Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Come se li mangiano i primi parti? Cioè, le prime volte che partoriscono se li mangiano tutti, o i primi che partoriscono li mangiano, e poi basta? Scusa ma non l'ho capita questa..
Comunque, com'è la piantumazione che mi dici tu? XD
ai primi parti ti si salvano in 2-3, a volte nessuno, poi 5, 6 fino a riuscire a salvare anche 10 per parto....
come dico "io" e quelli prima di me, è con piante galleggianti come la riccia, e un bel muro di vallisneria o limnophila, o ceratophyllum dove gli avanotti si nascondono.
Ok... Allora li lascerò fare tranquillamente... Cercherò di accorgermi quando partoriscono, la fine che faranno gli avanotti, e quelli che resistono...
Comunque sapresti consigliarmi un buon sito dove reperire le piante? Ce ne sono alcune nel sito dove ti ho fatto vedere il fondo, ma solo 2 di quelle che hai citato... Tipo la riccia non c'è, e vedendola mi ispirava molto come nascondiglio...
(se non ho capito male per gli avanotti devo cercare in ogni caso piante strette e dalle foglie piccole, non foglie larghe, giusto?)
EDIT: al massimo, tra quelle che ci sono qui quale mi consigli? ne ho trovate alcune, ma non so se ci possono stare tranquillamente..
Allora... Oggi ho cominciato a pulire l'acquario... Ho staccato la plastica del filtro in modo da avere accesso a tutto il vetro, poi acqua e aceto, e strofinato x bene dappertutto... Se riesco oggi (perchè adesso piove) o domani lo porto fuori e lo lavo un bel pò di volte con l'acqua...
Per le piante, ho provato a sceglierne un pò, ma non so se ho scelto bene...
Prenderei:
- 3 Vallisneria spiralis (da mettere sul fondo)
- 2 Limnophila heterophylla (da mettere in mezzo alle 3 Vallisneria)
- 2 Anubias Barteri Nana o 2 Anubias Hastifoglia (da mettere al centro ai lati)
- 6 Cabomba Caroliniana (da mettere attorno alle rocce finte)
- 4 Hemianthus Callitrichoides (da mettere in giro, magari sul fronte)
ok per il lavaggio e per le piante tranne che per
6 Cabomba Caroliniana (da mettere attorno alle rocce finte)
4 Hemianthus Callitrichoides (da mettere in giro, magari sul fronte)
che sono troppo esigenti e non te le consiglio, poi la limnophila fa lo stesso effetto della cabomba.
dai un occhiata anche al mercatino del forum, trovi parecchi che vendono piante a una pipa di tabacco.
anche per i guppy, purtroppo in negozio molto spesso sono malati, quindi ti consiglio di vedere se c'è qualcuno della tua zona che ti dà qualche avanotto, (se passi per treviso te li dò io volentieri)
Ok, tralasciamo quelle piante... Al massimo metterò qualche limnophile in più, che mi piace...
Non conosco nessun acquariofilo nella mia zona, quindi difficile che possa reperire guppy, e treviso è troppo distante da me... Dovrò per forza di cose accontentarmi di quelli del negozio...
Per la sezione mercatino, adesso guardo un attimo che trovo...
Allora... Ho cercato e ho trovato un topic con varie piante che mi interessano, ovvero: riccia fluitans, limnophia sessiflora, vallisneria (quanto cambia dalla nana alla giga?), sagittaria subulata.
Ora, quanto diventano grandi tutte? Non so quante prenderne... Ne prenderei un bel pò, ma poi rischio che non ci stanno, o che diventino troppo grandi O_O
Poi, volevo due piantine a foglia larga da mettere ai lati, della Limnobium Laevigatum che mi dici? Mi sono scaricato dal sito un database sulle piante, ma questa non la trovo, quindi non so se è esigente o no...
Bene... Altro problema -.-"...
Ora devo risiliconare il filtro, però sorge il problema... Quanto rischio usando silicone acetico? Lo posso usare, e poi risciaquarlo continuamente, oppure col tempo rilascia comunque sostanze nocive?
Esiste sennò un silicone (magari in una dose piccola visto quello che devo fare) con cui si possa siliconare le cose nell'acquario?
Opure posso usare la colla a caldo, oppure è nociva lo stesso!?
Ho letto una guida, e vedo che hanno usato il silicone acetico, quindi dovrebbe andare bene anche il mio... Comunque, c'è scritto anche di lavare il punto col silicone con una soluzione di alcol e ammoniaca... Ma mi è impossibile, visto che la plastica del filtro è ATTACCATA (in tutti i sensi) al vetro... Non ci sarà neanche un millimetro di spazio... Quindi non saprei come pulirlo poi...
Comunque, per le piante mi sono deciso, e ho fatto il conto... Allora, 3 vallisneria giga da mettere dietro, con in mezzo 10 limnophila, e in giro 3 quadratini 5x5 di riccia fluitans attaccati, e uno da 5x5 sgalleggiante... Che ne dici? Avevo pensato anche alla sagittaria subulata, ma non so se serva...