Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
beh... io non dico di sapere qualcosa, perchè non so... ma sono riuscito a fare un circuito carino, leggermente contorto, anche se alla fine ho usato solo delle spie, dei micro switch o come si chiamano e nulla di più
di sigle...
bah... so qualcosa di fisica, dato che sono a fare ora l'elettromagnetismo...
ma poi esiste sempre internet, e se uno ha voglia impara, da solo e dal niente XD
basta solo avere gli stimoli importanti
brig....nessuno è nato "imparato"...ovviamente...e con gli stimoli giusti e la volontà si impara tutto.....però si inizia sempre per gradi, partire da zero con progetti complessi a volte può portare a delusioni e inc...ture...tutto lì....comunque per precisare non sono un grande esperto di elettronica (anche se l'ho studiata per un pò all'università)..... bazzico con resistenze, transistor etc. etc. da quando avevo 14 anni..(anni d'oro per il fai da te elettronico)..ma alla fine sono pur sempre un autodidatta.
Salve a tutti, oggi mi è arrivato Arduino 2009...
Ho già provato e collaudato il sensore di temperatura LM35, ora vorrei chiedervi se siete riusciti a farlo funzionare come osmoregolatore: io ho provato ad utilizzare il codice preso da reef italia ma non funziona. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Magari postando oltre al codice che fa funzionare il relè per la pompa, un altro codice che faccia accendere un led quando il livello dell'acqua si abbassa (giusto per capire come funziona)?
Grazie.
posta il tuo, dimmi cosa vuoi fare e se ho due minuti guardo...
p.s. sto sensore funge? dove lo hai trovato?
cmq per l'osmoregolatore, io non userei quel "circuito" con le due barrette, in quanto usa l'acqua per chiudere il circuito, e non credo sia una buona cosa... o almeno a me non da fiducia...
userei piuttosto i galleggianti che si trovano da qualche parte... costano tipo 10€ e se non erro li usa acquatronica...
Il sensore LM35 l'ho trovato qui ad 1,50€. Ma se usassi un interruttore galleggiante a cosa servirebbe Arduino, visto che basterebbe che lo collegassi ad una pompa?
Il sensore LM35 l'ho trovato qui ad 1,50€. Ma se usassi un interruttore galleggiante a cosa servirebbe Arduino, visto che basterebbe che lo collegassi ad una pompa?
ma questo LM35 come lo usi?
sai non mi intendo di elettronica e non ho arduino
p.s. ma arduino lo hai preso da robot-italy o da ebay? perchè su ebay ci sono le cinesate... ma io proverò quella...