Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Spettacolo a Monza, e non poteva essere altrimenti, con tempi così vicini, non poteva essere altrimenti, il tempo è stato clemente e quindi due gare al fulmicotone.
Gara 1: 18 giri di serpentone, con alla guida Biaggi, provano a sorpassarlo Haslam, Toeseland, ma il romano torna sempre al comando, l'Aprilia è un fulmine ma ha difficoltà nel curvone Biassono, nella seconda variante e in mezzo alla Ascari, i tre rettilinei e la parabolica sono invece le parti amiche, e così dopo una gara emozionantissima vince Max, seguito ad un soffio dalle due Yamaha di Toeseland e Crutchlow e dalla Suzuki di Haslam, Rea che era in lotta con i primi si sdraia alla parabolica, bene in rimonta Camier con la seconda Aprilia e bene le BMW, male malissimo tutte le Ducati costrette a lottare per le posizioni di rincalzo.
Gara 2: A Monza se non c'è il botto alla prima variante non sono contenti e così nel mucchio si toccano le due Ducati una Honda una Yamaha, una Bmw. Chi ne fa le spese sono Rea, Toeseland e un incolpevole Xaus, con il gruppo così spezzato la lotta diventa a sei dopo poco si sdraia Fabrizzio, ma il problema di motore e conseguente caduta di Crutchlow, permettono a Biaggi di fuggire facilmente e vincere quasi in tranquillità, fantastico Corser che porta per la prima volta sul podio la BMW, e che fino al penultimo giro ha lottato per la seconda posizione con Haslam, ancora male le Ducati, sempre peggio. Scassa con un 16° in gara 1 e un fantastico 10° in gara due dimostra di avere un feeling particolare con questa pista che non gli piace.
ACE 65 ma secondo te faranno fare qualche modifica alle Ducati visto che oramai mi sembra chiaro che le 4 cilindri riescono a mettere a terra tutta la potenza che generano ed in questo modo le Ducati si trovano abbastanza in difficoltà?Mi riferisco ovviamente ai restrittori di flusso che hanno mostrato anche dai box nel pre gara.
ACE 65 ma secondo te faranno fare qualche modifica alle Ducati visto che oramai mi sembra chiaro che le 4 cilindri riescono a mettere a terra tutta la potenza che generano ed in questo modo le Ducati si trovano abbastanza in difficoltà?Mi riferisco ovviamente ai restrittori di flusso che hanno mostrato anche dai box nel pre gara.
Ma...il grosso problema l'hanno avuto qui a Monza, per il resto le moto sono ancora molto competitive e solo quei due che non le fanno andare -04 basta vedere i risultati di Checa in questa stagione con una 1198 privata. Cmq sul futuro a medio lungo termine ci aspettano grossi cambiamenti, rumors parlano di un nuovo motore, con un pistone enorme e una corsa cortissima, e non più ad L come sono oggi, ma un V a 60/80%, in alternativa, ma dovranno prima sentire i club e i clienti, abbandonare il Bicilindrico per il ........................DESMOSEDICI 1000 , però di questi super motori e di un telaio nuovo non più a traliccio ma scatolato, non si vedrà nulla per almeno un paio di anni.
Praticamente nel 2012 il mondo finirà per l'arrivo della Desmosedici SuperBike
CIAO
------------------------------------------------------------------------
Già che ci sono, io c'ero
Il vincitore
Il compagno di squadra che non ha capito che il verde non è pista
Che dire... io (purtroppo) la gara l'ho vista in TV ma anche così mi stava per prendere un coccolone pure sul divano...
sarà perché son state 2 gare bellissime, sarà Monza mi è sempre piaciuta ma soprattutto la cosa che ho visto che più mi ha fatto impressione è stati il modo in cui affrontavano il curvone! Li si arriva a velocità stratosferica e vederli derapare come in una "curvetta" da seconda o da terza mi ha fatto venire un nodo in gola! devo dire che anche la staccata della prima variante non è niente male... Ai miei tempi, che con un buon 888 SBK (magari non da Mondiale, ma sicuramente buono per l'Italiano SBK) li si arrivava a "soli" 280 Km/h e la staccata, con il retrotreno che andava un po' dove gli pareva, non finiva mai sempre con la paura di essere troppo lunghi... non oso pensare a come deve essere ora arrivandoci a ben 50Km/h in più... e magari con L. Haslam incollato agli scarichi -05
PS Ace65, le foto dove le hai fatte? dall'interno del curvone o dove altro?