Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2010, 20:15   #51
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io al tuo posto me ne fregherei altamente... le mani in vasca si mettono il meno possibile e solo per necessità. Se i coralli stanno bene, crescono e sono colorati, significa che non devi fare nulla.

Io la sabbia l'ho messa il giorno dopo le rocce, dopo averle spurgate per un mese in un catino con schiumatoio. C'è il sedimento? per me il sedimento è vita, e gli animali se lo pappano pure. La mia sump è piena di sedimento... Le rocce col tempo si coprono di coralline e il sedimento lo si vede meno...

La mia sabbia è perfettamente bianca, probabilmente piena di sedimento, però è perfettamente viva e fa il suo lavoro ed io non la tocco minimamente. Quando il sedimento raggiunge la superficie, va in circolo e viene schiumato. I valori in vasca sono tutti a zero.
Lascia stare la vasca e goditela guardandola, non infilandoci le mani ogni mezz'ora per vedere quanto tempo ci mette la roccia a sporcarsi...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2010, 21:06   #52
bose88
Pesce rosso
 
L'avatar di bose88
 
Registrato: Nov 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, ti ringrazio
purtroppo non ho molte alghe coralline in quanto uso lampade HQI, che a detta di molti (ed effettivamente non hanno torto!) le coralline non le fanno venire... o perlomeno, molto lentamente!
In ogni caso, a settembre, passerò ad una 12x54W t5
bose88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 08:26   #53
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mha guarda, pour parler, io ho appena fatto il cambio opposto al tuo perchè si è bruciato un ballast alla plafo T5. La mia vasca è partita con la tua ed ho patito molto perchè gli animali continuavano ad andare male. Quando le cose si sono stabilizzate e girava tutto bene, mi si è piantata la lampada. Il cambio è stato molto sofferto, ed è diventato tutto marrone e solo dopo un mese mezzo le cose stanno tornando decenti. Il cambio da HQI a T5 non so cosa comporti. Fai attenzione alla temperatura in inverno, perchè i T5 scaldano meno e forse dovrai scaldare parecchio l'acqua con i riscaldatori...

Infine fai bene i conti, perchè cambiare 12 neon rispetto a due lampadine (almeno io usando le plusrite) fa una bella differenza in termini di costi... che plafo metti a proposito?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 15:22   #54
bose88
Pesce rosso
 
L'avatar di bose88
 
Registrato: Nov 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono partito direttamente con le hqi+neon.. precisamente sono 2x250w plusrite e40 da 14.000k e 4 neon ati 54w t5 (2 blu plus e 2 blu spezial).. non ho avuto problemi, di inverno ho un riscaldatore da 300w e direi che basta perchè quando avevo i discus con soli 3x54w t5 tenevo l'acqua tranquillamente intorno ai 29/30°..
avrei trovato un'occasione per la Sfiligoi stealth usata con neon nuovi...
andrebbe a genio come misure per il mio acquario fra l'altro!
Ormai passo a settembre, sperando ci sia ancora in vendita..!
Adesso sto cercando di capire come mai il bubble magus mi da problemi dopo il cambio di sump... mah

EDIT: ma la tua 12x54w l'hai già data via? qual'è? la vendi?
bose88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 19:20   #55
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
esattamente la stealth 12x54w..........

E' il primo modello nata senza ventole.... però dopo varie prove di temperatura ed opportune modifiche, ora è ventilata meglio dell'originale ed ha anche i led lunari... ho messo ventole all'interno nei punti giusti e spostato i ballast in un punto molto più ventilato. Rende decisamente meglio ora... per questo non ho ancora deciso cosa farne... la sua luce mi piaceva parecchio. Da una parte devo vedere come va con le HQI, dall'altra il costo dei neon è spropositato rispetto al costo di due plusrite...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 10:49   #56
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bigjim766 Visualizza il messaggio
ciao a mio parere (parlo per mia esperienza) non hai movimento adeguato fai creare un pò di turbolenza ogni tanto e dopo che l'hai creata devi far funzionare la pompa che spinge verso il pettine per la discesa della porcheria (tracimatore) e fammi sapere
Per me hai centrato il problema, deve creare turbolenza in modo che il sedimento non si deposita sulle rocce.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 11:43   #57
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dodarocs, o non ha movimento sufficiente, e non mi sembra il suo caso, oppure è impossibile creare turbolenza in tutta la vasca... a parte che non a tutti gli animali piace, ma soprattutto sposti solo il problema (chè non è un problema, per me) in un altro luogo, magari meno visibile.

Tu, nella tua vasca (diciamo nella vecchia vasca) non avevi alcun sedimento sulle rocce?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 12:06   #58
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Dodarocs, o non ha movimento sufficiente, e non mi sembra il suo caso, oppure è impossibile creare turbolenza in tutta la vasca... a parte che non a tutti gli animali piace, ma soprattutto sposti solo il problema (chè non è un problema, per me) in un altro luogo, magari meno visibile.

Tu, nella tua vasca (diciamo nella vecchia vasca) non avevi alcun sedimento sulle rocce?
Creare turbolenza in tutta la vasca ti do ragione è quasi impissibile, ma il più possibile è meglio di si, i coralli che da fastidio il moivimento sono lps e molli, ma normalmente sulle rocce non le mette nessuno, almeno nella parte alta della rocciata.
Si può creare un movimento che il sedimento si depositi ad un angolo e al cambio d'acqua si può eliminare.
Nella vecchia vasca sedimento non ne avevo poi sono uscite patine batteriche e c'era anche il sedimento.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 18:00   #59
bose88
Pesce rosso
 
L'avatar di bose88
 
Registrato: Nov 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dunque voi mi consigliate di cambiare tipologia di movimento?
bose88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 22:17   #60
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dodarocs, mha non so che dirti, io di zone visibili delle rocce coperte di sedimento non ne ho, ma se punto prendo in mano una pompa e la punto sulle rocce, di polvere se ne alzerebbe di sicuro...

Bose88, difficile dirtelo a distanza senza vedere...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fare , mesi , sedimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15737 seconds with 12 queries