Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2009, 22:12   #51
ACE65
Ciclide
 
L'avatar di ACE65
 
Registrato: Jan 2003
Città: Mailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 1.994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlando di test io mi sono sempre trovato bene con i Tropic Marine, variando solo per i Po4, dove uso il test Rowa-Deltec. Mi sono altrettanto trovato bene con i test Elos, e Jbl.
Vi do anche un elenco di sali che uso più frequentemente: Elos, Tropic Marine, Preis, HW-Wiegand.

CIAO
ACE65 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2009, 10:17   #52
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Ok Roberto, attendo la tua introduzione al test
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 21:07   #53
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
***dani***, e se l'errore fosse lineare? aumentasse cioè linearmente in relazione al peso?

Scherzi a parte, Algranati diceva di usare i salifert perchè i più usati e di non diventare maniacali.
Io espando l'idea: bisogna comportarsi come ci comportiamo sempre quando facciamo i cambi.
Ad es a noi non interessa se il sale ha X di calcio appena aperto, perche' non lo usiamo "appena aperto", ed ancora usiamo bilance con aprossimazioni etc...

Quindi io suggerisco di comportarsi come quando si fa un cambio:
acqua RO con soluti <5ppm
soluzione di sale al 36 per mille al rifrattometro
fatta girare una notte etc...
sale aperto da un tempo ragionevole (se volete maniacare facciamolo appena aperto e dopo 2 settimane per vedre che cambia...)
Questa prova che io definisco prova "su strada" è ben differente dalla perfezione (che io posso anche realizzare con bilance di massima precisione e vetreria di laboratorio), ma quest'ultima noi non la realizzaiamo in pratica ed a noi serve sapere cosa mettiamo in vasca non cose metteremmo se il sale fosse appena aperto, avessimo misrato con bilancia di precisione etc...
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 22:19   #54
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
mauro56, in linea di massima sarà questo lo spirito del test, ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 23:10   #55
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
***dani***, e se l'errore fosse lineare? aumentasse cioè linearmente in relazione al peso?
Ci sono due tipi di errore l'errore strumentale e quello di misura.
L'errore dello strumento non lo togli in questo modo, ma così facendo elimini l'errore di misura.

Per altro essendo tutti i sali pesati con la stessa bilancia, elimino per confronto anche i problemi strumentali...

ne ho dovuta studiare un po' di teoria degli errori

Quote:
Scherzi a parte, Algranati diceva di usare i salifert perchè i più usati e di non diventare maniacali.
Io espando l'idea: bisogna comportarsi come ci comportiamo sempre quando facciamo i cambi.
Non sono d'accordo, provo a spiegarmi.
Se la prova la facessi io, o chiunque di noi, non ci sarebbero grandi problemi, ma se vogliamo dare una certa valenza al test, anche considerando che ci saranno sopra inevitabilmente le curiosità di molti, credo che dovremmo cercare di farlo nel miglior modo possibile, usando i migliori test in circolazione.

Quote:
Ad es a noi non interessa se il sale ha X di calcio appena aperto, perche' non lo usiamo "appena aperto", ed ancora usiamo bilance con aprossimazioni etc...
Aspetta... non confondiamo le cose.
Il sale, come ogni cosa, si testa appena aperto perché è nelle condizioni migliori, se noi fossimo in grado di mantenerlo come si deve, e cioè in ambiente chiuso non umido, etc etc il sale mantiene le sue proprietà, ma se non lo facciamo siamo noi che possiamo corrompere il sale.

Io ad esempio quando uso i sacchi da 20 kg, appena mi arriva, mi metto a sedere con la bilancia e con i sacchetti cuki da frigo e faccio tante dosi per quanti cambi d'acqua faccio, poi li sigillo, così in futuro in poco tempo avrà i sacchetti pronti senza doverli pesare, e diminuirò la possibilità del sale di attrarre umidità essendo igroscopico.

Quote:
Quindi io suggerisco di comportarsi come quando si fa un cambio:
acqua RO con soluti <5ppm
Visto che facciamo un test, facciamolo fatto bene... tds a 0, e magari anche anche conducibilità a 0, o comunque misurata

Quote:
soluzione di sale al 36 per mille al rifrattometro
troppo complicato, poniamo i grammi e misuriamo la densità, altrimenti se ci sbagliamo otteniamo campioni non identici

Quote:
fatta girare una notte etc...
ok

Quote:
sale aperto da un tempo ragionevole (se volete maniacare facciamolo appena aperto e dopo 2 settimane per vedre che cambia...)
vero, ma in quel caso l'errore lo introduciamo noi per come lo andiamo a stoccare

Quote:
Questa prova che io definisco prova "su strada" è ben differente dalla perfezione (che io posso anche realizzare con bilance di massima precisione e vetreria di laboratorio), ma quest'ultima noi non la realizzaiamo in pratica ed a noi serve sapere cosa mettiamo in vasca non cose metteremmo se il sale fosse appena aperto, avessimo misrato con bilancia di precisione etc...
bhè non sono d'accordo. Se voglio fare la comparativa devo cercare di farla nel modo migliore possibile.

Altrimenti cosa mi interessa se tizio con una misurazione approssimativa ha misurato una cosa? A me interesserebbe sapere cosa potrebbe darmi un sale nelle migliori condizioni, da me sempre ripetibili, se poi ci butto il sale a caso è un altro discorso.

Al limite un discorso si potrebbe fare a latere, con magari 2 foto, per testare la solubilità, quindi foto prima dell'inserimento del sale e dopo 20 minuti dall'inserimento del sale, per vedere come si sciolga il sale.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 23:23   #56
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho preparato e già inviato a Marco la bozza della lettera da inviare alle aziende, vediamo che gli pare....

Agli interrogativi di mauro56 ha già risposto Danilo molto bene, posso solo esprimere la mia perplessità su come si possa dire quale test colorimetrico è migliore dell'altro, occorrerebbe testare anche questi con delle soluzioni standard per dare questo giudizio...

Io come criterio di scelta metterei anche il fatto che una determinata marca produca tutti i test che ci servono e che non ci sia un buco. Ad esempio che io sappia ELOS non fa il test per i silicati che a mio avviso rientra negli irrinunciabili. Se poi manca lo stronzio o lo iodio poco importa ma i silicati....

Per quanto riguarda l'acqua d'osmosi diciamo che l'avremo a valori mooolto agli 0 ms...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:50   #57
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
diciamo che qualcosa del genere a titolo scientifico e' stato fatto, io desideravo solo non avere un idea teorica, ma capire cio' che accade nella pratica....

http://www.gatv.it/modules.php?name=...article&sid=93
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 22:02   #58
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
mauro56, bhè in quella comparativa non ci sono i sali che usiamo noi... e magari i test sono un po' più alla buona...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 22:27   #59
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si va bhè... Qui si tratta di analisi di laboratorio che ti verranno a costare qualche migliaia di euro per ogni sale... E poi sono convinto che per il neofita o anche per l'esperto che non mastica almeno le basi di chimica fornisca valori del tutto insignificanti visto che (giustamente chimicamente parlando) sono riportati in mmol/kg.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comparativa , crearne , pensate , perche , sali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16211 seconds with 12 queries