Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
se è come una patina, o ciuffetti neri, allora sono alghe.
se la foglia sembra bruciata (come mi sembra di capire dalla descrizione del buco che si è formato), è colpa della luce. è vero che 9w sono pochi ma in 25 lt la colonna d'acqua è bassa e forse si devono ambientare rispetto alla situazione precedente.
io ci metterei una galleggiante, tipo ceratophillum demersium, che ti sarebbe utile nei 2 casi: è antagonista delle alghe perchè a crescita veloce e schermerebbe un pochino la luce. sai per caso i nitrati?
ph a 8 per il betta e epr il cory è altino: hai molto movimento d'acqua sulla superficie della vasca? se ormai i nitriti sono a o, non ti serve più, puoi diminuirlo, e vedrai abbassarsi anche un po' il ph (o per caso hai areatore acceso? spegnilo).
sia per quanto riguarda le bruciature, sia per la patina....
pensa che si sono create due piccole macchie marrone scure sul vetro che ho rimosso, ma ho notato che si è formata anche su un sasso e su alcuni ciottolini....
ho messo il filtro al minimo, ho l'areatore ma lo tengo sempre spento...
altra cosa, che ho omesso e forse è importante, è che l'acquario è a cielo aperto...
ho ricontrollato nitriti e ph, i valori sono uguali a prima (pH 8 e nitriti assenti)
per quanto riguarda il movimento in superficie...bhe non so se è tanto o poco....
considera che il filtro è a cascata (il livello dell'acqua è molto vicina al filtro, quindi poche "turbolenze")
questione luce: quante ore al di?
ah, la base della lampadina è orientabile, potrei metterla in modo da illuminare, ma non direttamente, che ne pensi?
tivibi, paper ^_^
p.s. in un centro commerciale ho trovato per caso un fertilizzante per piante d'acquario ( liquido, cadena settimanale, petcompany "ACQUA FLORA")...lo sto usando....errore?
grazie ba in anticipo ^_^
p.p.s. nessuno mi puo regalare un po di ioni H+ da mettere nell'acquario?? cosi la basicita dovrebbe diminuire un po XD
altra cosa, che ho omesso e forse è importante, è che l'acquario è a cielo aperto...
ciao, come mai non utilizzi il coperchio in dotazione con cubo della Wave? Per il betta è importante soprattutto in inverno avere la temperatura dell'aria sopra il pelo dell'acqua simile a quella in vasca.
Paperamy, puoi schermare un po' la luce con qualche galleggiante e il betta sarà contento.... se decidi di metetre la luce indiretta, bada che la fonte luminosa sia comunque parallela alla superficie dell'acqua altrimenti disorienti tutto quanto (non so se mi sono spiegata ma la luce è un riferimento spaziale, è importante che non se ne vada a spasso....).
la patina puoi rimuoverla con lana di perlon (se ne andrà quando la vasca sarà stabilizzata, in questo senso all'avvio è normale).
usa il fertilizzante, ma a dosi dimezzate.
che ne dici, potresti mettere un po' di torba nel filtro x acidificare l'acqua, ma la lascerebbe un po' ambrata.... è una soluzione più semplice della co2, potresti provare.
il coperchio per il betta è importante, ma se semplicemente non ti piace il coperchio (anche io amo le vasche aperte) puoi anche mettere un'invisibile lastra di plexiglass. se vuoi proprio lasciare la vasca aperta.... lascia qualche cm dal bordo e bada che sia in una posizione riparata da correnti d'aria.
puoi anche mettere un'invisibile lastra di plexiglass
ma la wave box ha in dotazione il coperchio in vetro con gli appositi sostegni tutt'altro che brutti da vedere io li utilizzo nelle mie vaschette e riccia e lemna minor prosperano comunque.
puoi anche mettere un'invisibile lastra di plexiglass
ma la wave box ha in dotazione il coperchio in vetro con gli appositi sostegni tutt'altro che brutti da vedere io li utilizzo nelle mie vaschette e riccia e lemna minor prosperano comunque.
non sapevo, allora.... mi associo alla domanda: perchè non usi il coperchio?