Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, ieri sera ho notato due piccole lumachine aggirarsi tra le foglie e i tronchi, una credo si stesse nutrendo della patina bianca formatasi sopra il tronco, ho letto che non sono preoccupanti se in numero limitato, ma non vorrei ritrovarmi più lumache che pesci, il modo più semplice è quello di toglierle manualmente? Ciao.
Scusate, altro dubbio. Come faccio a capire se il picco dei nitriti non è ancora arrivato o è già passato? Ogni quanto tempo durante il primo mese e in generale devo effettuare i test dell'acqua? Quanti giorni dura il picco dei nitriti? E' possibile che una vasca si "attivi" senza aver riscontrato un picco dei nitriti? Grazie, ciao.
ssanna, il picco può essere più o meno lungo ed intenso, avviene a circa 15 gg, puoi fare i test ogni 2-3 gg, ma anche scordarti della vasca, far passare un mese, alla fine vedere se i nitriti sono a 0 e i nitrati presenti.
se non misuri potresti anche non vedere il picco ma è fondamentale lasciar passare il mese.
ciao, ba
Ottimo, grazie. Al momento i nitrati sono a 0 questo sta a significare che il ciclo d'azoto non è completo, ma terminato il ciclo i nitrati sono obbligatoriamente sopra a 0 o possono essere inesistenti?
Qualche giorno fa ho preso il termometro al mercurio da interno che si aaggiunge al termometro adesivo esterno, segnalano temperature sostanzialemente differenti, penso che quello più attendibile sia il mercurio interno, la temperatura comunque continua a non scendere nonostante il termoriscaldatore sia quasi al minimo., è normale? Ciao.