Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2009, 14:42   #51
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wolf_88, per favore, vedi di non aver fretta e cerchiamo di capire di che pesci stai parlando, oltretutto in un 40l non è che ci stia più di quanto hai messo. Quindi prendiamoci una pausa di riflessione e parliamone con calma
Ho la sensazione che i monaci/monache dei cui parli, a parte quelli "normali" (forse sono Danio rerio), gli altri siano colorati artificialmente, per favore stanne alla larga.

PS: i tetrazona hanno righe nere verticali non orizzontali ed i barbus verdi guarda se sono Puntius semifasciolatus, se non è quello dubito molto dei pesci che non hanno un nome scientifico, può darsi che sia anche quello colorato artificialmente (anche se esiste una variante selvatica di tetrazona tendente al verdastro).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2009, 15:09   #52
Wolf_88
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Wolf_88, per favore, vedi di non aver fretta e cerchiamo di capire di che pesci stai parlando, oltretutto in un 40l non è che ci stia più di quanto hai messo. Quindi prendiamoci una pausa di riflessione e parliamone con calma
Ho la sensazione che i monaci/monache dei cui parli, a parte quelli "normali" (forse sono Danio rerio), gli altri siano colorati artificialmente, per favore stanne alla larga.

PS: i tetrazona hanno righe nere verticali non orizzontali ed i barbus verdi guarda se sono Puntius semifasciolatus, se non è quello dubito molto dei pesci che non hanno un nome scientifico, può darsi che sia anche quello colorato artificialmente (anche se esiste una variante selvatica di tetrazona tendente al verdastro).
Ciao,
Le monach e non sono i Danio rerio, poi scusami ma ho sbaglaito a scrivere le riche sono verticali XD, sono i tetrazona...gli altri tipi di barbus che dico io sono i barbus verdi (gli ho trovati anche da un motore di ricerca) e barbus albini...per le monach enon mi ricordo proprio il nome scientifico...
ah dimenticavo l'acquario è di 50 litri, non che cambi molto, ma meglio 10 litri in piùXD...
Wolf_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 12:41   #53
Wolf_88
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wolf_88
Originariamente inviata da Federico Sibona
Wolf_88, per favore, vedi di non aver fretta e cerchiamo di capire di che pesci stai parlando, oltretutto in un 40l non è che ci stia più di quanto hai messo. Quindi prendiamoci una pausa di riflessione e parliamone con calma
Ho la sensazione che i monaci/monache dei cui parli, a parte quelli "normali" (forse sono Danio rerio), gli altri siano colorati artificialmente, per favore stanne alla larga.

PS: i tetrazona hanno righe nere verticali non orizzontali ed i barbus verdi guarda se sono Puntius semifasciolatus, se non è quello dubito molto dei pesci che non hanno un nome scientifico, può darsi che sia anche quello colorato artificialmente (anche se esiste una variante selvatica di tetrazona tendente al verdastro).
Ciao,
Le monach e non sono i Danio rerio, poi scusami ma ho sbaglaito a scrivere le riche sono verticali XD, sono i tetrazona...gli altri tipi di barbus che dico io sono i barbus verdi (gli ho trovati anche da un motore di ricerca) e barbus albini...per le monach enon mi ricordo proprio il nome scientifico...
ah dimenticavo l'acquario è di 50 litri, non che cambi molto, ma meglio 10 litri in piùXD...
mi riquoto XD
e aggiungo un quesito:
perchè il tubo dell'areatore si sporca cosi facilmente all'esterno?
inoltre il tronco sembra che si sia "ruvidito" è normale?
Grazie per tutti i consigli
Wolf_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 16:46   #54
lego
Guppy
 
L'avatar di lego
 
Registrato: Sep 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 35
Messaggi: 466
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi un mio parere tirerei via come hanno detto altri lo sfondo e gli arredi. Metterei uno sfondo nero, un paio di ciottoli altrettanto neri uno accatastato sull'altro, ma se proprio ti piace lascia l'anfora con l'aeratore dentro; e se vogliamo essere sofisticati metti un paio di Egerie densa sulla sinistra, basta che le fertilizzo con delle pasticche da sotterrare vicino le radici se non vuoi rifare proprio tutto il fondo
__________________
Stefano
lego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 17:01   #55
Wolf_88
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LarianoDoc
se vuoi un mio parere tirerei via come hanno detto altri lo sfondo e gli arredi. Metterei uno sfondo nero, un paio di ciottoli altrettanto neri uno accatastato sull'altro, ma se proprio ti piace lascia l'anfora con l'aeratore dentro; e se vogliamo essere sofisticati metti un paio di Egerie densa sulla sinistra, basta che le fertilizzo con delle pasticche da sotterrare vicino le radici se non vuoi rifare proprio tutto il fondo
Ho lasciato solo la'anfora ora, ho messo delle rocce, un pianta, legno...
ma che mi dici/dite della Fauna? e del problema del tronco e del tubo dell' areatore?
Wolf_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 17:12   #56
lego
Guppy
 
L'avatar di lego
 
Registrato: Sep 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 35
Messaggi: 466
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarà meglio che aggiorni il tuo profilo con tutte le informazioni sul tuo acquario così sarà più facili aiutarti piuttosto che chiederti ogni due per tre qualcosa. Metti soprattutto i valori dell'acqua, sono quelli che interessano più di altri! . Beh il tubo se si sporca non è una tragedia, dovresti dare un'occhiata alla pompa allora . Cosa intendi col legno che si è "ruvidito"?
__________________
Stefano
lego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 18:44   #57
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wolf_88
perchè il tubo dell'areatore si sporca cosi facilmente all'esterno?
inoltre il tronco sembra che si sia "ruvidito" è normale?
Grazie per tutti i consigli
Mmm, allora, forse parli dell'interno del tubo, in questo caso magari hai del particolato che le spugne non filtrano bene, ma calcola che nel tempo tutti i tubi tendono a sporcarsi....quando non passa più l'acqua staccalo e puliscilo....se stavi parlando della parte esterna del tubo, in linea di massima è normale, magari ci sono delle alghe o colonie di batteri, lascialo così....

Per quanto riguarda il tronco, non capisco bene cosa intendi, ma di solito dopo la posa in vasca cominciano a colonizzarsi di batteri ed alghe che potrebbero dare l'effetto ruvido...se posti una foto si può capire meglio, comunque...

Per il resto ti ripeto quello che già è stato detto, metti un fondo nero, togli possibilmente l'areatore che disperde la co2 per le piante e mettici delle piante

Per la fauna, se hai messo i tetrazona non metterei altri pesci, in 50 lt li attaccherebbero, probabilmente...inoltre mi sa che 4 sono pochi, ma non li conosco bene, quindi aspetta chi ne sà di più...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 19:14   #58
Wolf_88
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85
Originariamente inviata da Wolf_88
perchè il tubo dell'areatore si sporca cosi facilmente all'esterno?
inoltre il tronco sembra che si sia "ruvidito" è normale?
Grazie per tutti i consigli
Mmm, allora, forse parli dell'interno del tubo, in questo caso magari hai del particolato che le spugne non filtrano bene, ma calcola che nel tempo tutti i tubi tendono a sporcarsi....quando non passa più l'acqua staccalo e puliscilo....se stavi parlando della parte esterna del tubo, in linea di massima è normale, magari ci sono delle alghe o colonie di batteri, lascialo così....

Per quanto riguarda il tronco, non capisco bene cosa intendi, ma di solito dopo la posa in vasca cominciano a colonizzarsi di batteri ed alghe che potrebbero dare l'effetto ruvido...se posti una foto si può capire meglio, comunque...

Per il resto ti ripeto quello che già è stato detto, metti un fondo nero, togli possibilmente l'areatore che disperde la co2 per le piante e mettici delle piante

Per la fauna, se hai messo i tetrazona non metterei altri pesci, in 50 lt li attaccherebbero, probabilmente...inoltre mi sa che 4 sono pochi, ma non li conosco bene, quindi aspetta chi ne sà di più...
Ok vi ringrazio, posterò delle foto nuove...Grazie
Wolf_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 19:20   #59
lego
Guppy
 
L'avatar di lego
 
Registrato: Sep 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 35
Messaggi: 466
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i Barbus tetrazona sono relativamente facili da allevare, peccato che abbiano la pessima abitudine di pizzicare le code degli altri pesci. Quindi niente pesci con code appariscenti e lunghe come guppy o betta (che comunque non metterei dato le piccole dimensioni del tuo acquario). Se poi si trovano confinati in un spazio molto ridotto, diventano aggressivi non solo con altre specie, ma anche tra di loro. Si scannerebbero fidati. Effettivamente 4 sono pochini, sono pesci molto gregari che starebbero meglio come minimo dagli 8 ai 10 esemplari.
__________________
Stefano
lego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 23:59   #60
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
Metti delle caridine, le trovi al mercatino del forum. Sono simpatiche e molto laboriose nella "pulitura" del fondo.

Per il resto ti consiglio di togliere almeno lo sfondo a foto, vedrai che miglioramento
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , arredare , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15794 seconds with 12 queries