Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi, ma per quanto riguarda l'impianto co2, senza avere ancora definito la piantumazione dell'acquario, è possibile definire che marca e modello prendere!?...
Vorrei comprare tutti il necessario prima di avviare la vasca, e soprattuto predisporre anche il diffusore (con relativo tubo) dentro la vasca...
thx..
thebes, secondo me l'impianto di co2 è una spesa che puoi fare anche in futuro...intanto concentrati a non risparmiare sul materiale di partenza....poi se ti avanzano soldi ci fai un pensierino..IMHO..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
fondamentale è solo che dobbiamo morire....sgrat sgrat...
di sicuro ti aiuta a far crescere piante più rigogliose, quello sì..magari quando sei in maturazione metti un pò di piante e finita la maturazione metti anche il resto, aggiungendo l'impianto i co2...poi se vuoi comprarlo immediatamente è uguale..diciamo che in questo modo spalmi le spese..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
non è "l'unica cosa certa è che dobbiamo morire?".. .:D..
vabbè..cmq... aggiudicato, lo comprerò più avanti, al massimo ora compro solo il tubicino per l'erogatore, così faccio la predisopsizione durante l'allestimento.
non è "l'unica cosa certa è che dobbiamo morire?".. .:D..
...l'ho solo riadattata secondo il caso...
Quote:
vabbè..cmq... aggiudicato, lo comprerò più avanti, al massimo ora compro solo il tubicino per l'erogatore, così faccio la predisopsizione durante l'allestimento.
beh..tanto spazio non è che ne occupa più di tanto...cmq, ripeto, io ti consiglio di comprarlo più avanti esclusivamente per evitare di trovarsi a sostenere una spesa importante di colpo...secondo me quando si può, spalmare non è male..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
prima per risistemare il fondo nel caso doesse smottarsi una volta versata l'acqua... come posso fare?...
onde evitare che il fondo si muova due sono le cose da fare...o metti un piattino sotto il getto d'acqua, appoggiato sul fondo e poi lo togli a vasca riempita...oppure metti la mano aperta tra fondo e getto d'acqua in modo da "rompere" il getto d'acqua...non so se hai capito..
Quote:
per quanto riguarda le pinate, meglio piantarle tutte subito o un po per volta!?
io farei un pò alla volta...tanto è meglio aggiungere che togliere...così vedi con poche piante come è la vasca, ipotizzando anche fin dove potrebbero crescere in altezza e larghezza e poi in caso, aggiungi qualcos'altro..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
ma per le piante in reltà peno che a cosa sia in parte giustificta, intanto sno convinto che enare in vasca con la popolazione già presente, sia troppo invasivo e già il potare e fertlizzare è sufficente, per cui piantare prima crdsia la cosa migliore.
Inoltre mi è stato consigliato, per evitare problemi di vasche, di inserire tutte le iane ncessarie a sfruttare i lcarico di luce fin da subito...e la cosa non mi parestupida.
PEr qanto riguarda il fondo,avevo seguito i sugermenti che poi mi hai scrito anc tu, ma cm ho rovinat un po il fodo e soprattto mi sono accorto solo una volta inerito che il rscaldatore tocca il fondo e l'ho rovinato, per cui volevo un'attrezzo per poter pianare un po il fondo... esiste qualcoa!?.. una sorta di "palettina".!?..