![]() |
il mio primo acquario.... UPDATE!...
Ciao a tutti, ho già scritto un paio di post nel mercatino, ma diciamo che questo il mio vero "post di iniziazione" nel forum.
Ho appena acquistato una vasca "juwel rio 400" con filtro ehimen professional 3 e diversi accessori da acquario marino (pompe di movimento, schiumatoi etc.) che non userò (almeno inizialmente) in quanto le intenzioni sono quelle di allestire un "dolce". Dunque, inizio con il chiedervi qualche "informazione". Il filtro (ehimen pro. 3 appunto) mi è stato fornito già "pieno" quindi con canolicchi, substrato e spugne per il filtraggio meccanico, dando per scontato che le 2 spugne del prefiltro le cambio, vorrei chiedervi invece cosa devo fare con canolicchi e substrato? Come posso fare per capirne le condizioni!? se sono riutilizzabiuli o meno!? Grazie in anticipo a tutti. ciauz. |
se sono state utilizzate già nel precedente allestimento marino, è meglio evitare di usarle, per quello che costano compra materiali nuovi.........
sposto in primo acquario. |
mmm...ok, grazie della risposta.
Altro giro altro regalo... ho posizionato l'acquario sopra il mobile, mi sono accorto (a lavoro finito) che non è ben in piano, pende leggermente in avanti, Cosa faccio, lo sistemo oppure una volta pieno, visto lo strato sottile di neoprene che ho inseritosotto, si pian da solo!?.. |
Per i cannolicchi buttali pure... per l'acquario è un pò difficile... senza dubbio è meglio che stia in piano.. ma per quale motivo non lo è? comunque se è inclinato non mettere nulla sotto l'acquario piuttosto metti un paio di feltrini sotto al mobile dove servono..
ciao |
Quote:
Quote:
|
dunque i canolicchi e il substrato sono (a occhio nudo) praticamente nuovi
i canolicchi sembrano lavati on perlana. In effetti non sprei, stasera cmq appena rientro vi posto un paio di foto magari possono aiutarvi a capire se sono buoni o meno. Non ho idea di quanto costino,ma vista la quantità necssaria per riempire il filtro... preferivo poterli riutilizzare. Per quanto riguarda il livello dell'acquario, la bolla non è scostata di molto rispetto ai seni centrali, ma cmq non è in piano perfetto, stasera (o cmq etro la settimana) provo a sistemare il mobile, una csa che vi chiedo è: Meglio il polistirolo o il neoprene sotto?!.. e in entrambii casi quanto grosso è megli sia lo strato da mettere? |
Quote:
Per i cannolicchi... Per 4 euro vale la pena rischiare? anche se fossero "Lavati con perlana" io li cambierei lo stesso poi vedi tu... Ciao :-D |
poi che dite, il cavetto riscaldatore sotto il fondo vasca lo metto?..
Se si, consigli per installazione e utilizzo!? |
Quote:
aspetto le foto, ma se i canolicchi sono davvero messi bene, dagli solo una bollita come ho detto prima..non comprarli nuovi...con quei soldi, ti compri un tronco... :-)) Quote:
|
io non metterei niente sotto la vasca, regola il mobiletto, a mio parere neoprene e polistirolo sono pericolosi e possono provocare la rottura della vasca
per il cavetto riscaldante come hai intenzione di allestire? il cavetto io lo metterei solo con fondi diversi dal ghiaino (sabbia, terre allofone) e se devi mettere molte piante. inutile mettere un cavetto se ti piacciono i ciclidi del lago malawi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl