Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2009, 22:31   #51
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
dopo aver buttato un pò di schizzi e un po di idee sono arrivato a una cosa del genere, abbandonata l'idea di una rocciata alta come per gli mbuna, l'unico dubbio che mi resta è che forse così è poco naturale, troppo effetto grotta
che ne dite?


p.s. starà sulla destra
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2010, 19:23   #52
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
ho trovato i sassi, l'ho testati e ho fatto delle prove, questa mi sembra decente. su 30cm di larghezza della vasca, questa rocciata è larga 29, ma la posso accorciare di un paio di cm. la tana è profonda 13cm nel punto più profondo e larga 11 all'entrata, ma dentro si allarga un pò ed è alta 6.5cm all'entrata (leggermente meno all'interno)

che dite? come tipo di tana va bene?

la rocciata come si vedrebbe:

tana:
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 16:37   #53
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
allora, io ho fatto un cumulo di sassi accatastati su un legno e devo dire che ora le hero hanno ripreso il loro colorito arancione dorato, pur restando iper timide....chi sa se si decideranno una buona volta a deporre!!
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 18:32   #54
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
ecco la foto di come e' la vasca ora con i sassi, stonano abbastanza con il resto della vasca, ma le hero sembrano piu' tranquille, magari spargo qualche sassetto in giro per la vasca senno' esteticamente questa cosa non ha senso:

ed ecco i compagni di vasca:


comunque che ne pensate della tana? devvo rimpicciolirgli l'entrata? altri consigli?
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 13:30   #55
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
sentite una cosa, mi consigliate una pianta galleggiante che non possano mangiare, qualche ceratopteris?
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 19:26   #56
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
bello!!! me gusta!!! magari come hai detto tu cercherei di sparpagliare sassi per la vasca magari rendere un pò meno artificiosa il montarozzo di sassi, cercando un'effetto più naturale. per le galleggianti, provata già la pistia???
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 19:55   #57
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
sono contento ti piaccia
per le galleggianti ho provato ceratophyllum demersum, egeria densa, rotala rotundifolia, pistia, eichornia, lemna, riccia e limnophila. di tutte (apparte il ceratophyllum e la riccia che non ce l'ha) mangiano le radici, la lemna, il ceratophyllum e la riccia le mangiano tutte. le altre senza radici e con frequenti assaggi non crescono. l'unica che non mangiano e' la rotala, ma e' brutta da vedere come galleggiante e poi e' inadatta a stare in superficie, la corrente la porta giu' e si incastra ovunque.
sto iniziando seriamente a pensare di mettere qualcosa che non sia "insalata fresca" , tipo dei legni fissati in superficie, che non possono mangiare, fanno quel po' d'ombra che mi serve in vasca e fanno anche un bell'effetto , senno' altre idee?
prima provo con il ceratopteris, magari ha un cattivo sapore, senno' ditemi se avete qualche idea
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 20:00   #58
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
hydrocotyle leucocephala?? magari se metti i legni (tipo le radici red wood per intenderci) ce la puoi legare
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 20:09   #59
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
oh si, me ne ero scordato, gli piace proprio tanto, se la lego sui legni riescono a tirarla giu' non so come e si mangiano le foglie -28d#

ho un legno che esce fuori dall'acqua, l'avevo messa con solo le radici in acqua
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 21:05   #60
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
urca...mi viene in mente solo l'eicornia crassipes quella dovrebbe essere duretta altrimenti vai giù pesante con i legni, cavolo la corteccia la risparmieranno!!!
altrimenti avevo visto sulla rivista acquarium oggi dei giardini pensili che avevano come base d'ancoraggio le spugne del filtro d'amburgo, praticamente sono riusciti a farci crescere un pò di tutto tra cui felci microsorum, echinodorus e muschi in abbondanza. magari se le piante son fuori dall'acqua fanno ombra e non se le pappano
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dilemma , herotilapia , pag5

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26211 seconds with 12 queries