![]() |
herotilapia (nuove foto pag.8)
le mie herotilapia mi stanno dando grosse soddisfazioni, sono bellissime,
per invogliarle alla ripro, con l'aumento di temperatura di questi giorni, ho fatto un cambio in prevalenza di osmosi facendo scendere il kh da 6 a 5 e ho iniziato a dargli molte verdure in più rispetto a prima, ora si corteggiano di più e hanno l'ovodepositore estroflesso, ma a questo punto mi sorge una domanda: visto che sono animali erbivori, se nascono gli avannotti, cosa gli dò da mangiare? non vorrei dire cavolate, ma visto che mi è stato sconsigliato di dare cibo vivo agli adulti (chironomus, dafnie etc.) ai piccoli non gli farebbero male le artemie? a presto foto :-)) |
ti prego fammi vedere come stanno metti qualche foto!!
secondo me i naupli ai piccoletti glieli puoi dare tranquillamente...comunque si hanno un intestino da vegetariani quindi chironumus ecc.. sono troppo proteici meglio di no... P.s.mi prenoto da ora qualche pargoletto!! ;-) |
-28d# le foto fanno cagare, sono proprio negato -28d# , sono riuscito a fare queste:
http://img505.imageshack.us/img505/1020/p7150279.th.jpg http://img441.imageshack.us/img441/7939/p7150280.th.jpg dalla foto non si vede ma anche la femmina tende al giallino, molto meno del maschio, ma non è così grigia come sembra... comunque, durante la danza prendono colori bellissimi, se solo riuscissi a fare un video |
Madonna che belli...io li ho avuti manon erano così gialli...STUPENDISSIMI!!!hey vedo del verde...non te l'hanno ancora divorato :D?
|
il maschio è cosi giallo e ingrifato costantemente da ieri :-))
riguardo al verde...gli do verdure (zucchine, carote, insalate varie, cetrioli, anche pezzettini di cocomero e tutto ciò che trovo in frigo) ogni giorno, se non gli basta quello, vorrei vedere. Però basta che un paio di giorni non gli dò verdure e mi trovo i morsi sulle echino e sulle anubias -28d# , le uniche piante che non ce l'hanno fatta sono state le vallisneria(la femmina le ha sradicate tutte per mangiare le radici) e ceratophyllum (che io consideravo immortale). delle crypto assaggiano solo le punte poi le lasciano stare. e incredibile la limnophyla non la guardano neanche, oggi ho aggiunto un po di rotala, vediamo... comunque i prossimi passi sono inserire uno sfondo nero (forse oggi se non gli dò troppo fastidio), inserire qualche galleggiante (forse egeria densa che la vedo bella coriacea), e inserire un legno che ancora manca -28d# oggi mi giro il parco sotto casa, ne trovero qualcuno decente. |
neor, stanno in formissima ;-) ;-)
sapevo che potevo contare su di te,gli hai fatto sfoggiare dei bellissimi colori! |
kingdjin, grazie
sbs23, grazie anche a te per gli esemplari bellissimi. |
neor,
eheh non devi ringraziare me,ma un certo signore che ha una bella serra nel nord... #18 #18 #18 colori magnifici |
misà che la scheda di acquaportal è sbagliata: dice che le herotilapie non sono un problema per la vegetazione dato che non scavano continuamente... se non scavano se le mangiano le piante o comunque le sradicano (almeno se non le ingozzi di verdure, ma qualcosa sradicano comunque).
poi dice: "I pesci accettano un regime alimentare basato su alimenti vivi (Tubifex, pesciolini, larve di chironomidi) "... ma non erano erbivore? comunque sono sempre più convinto che il cocomero sia un'ottimo alimento: appena lo mangiano il maschio diventa parecchio giallo e inizia a corteggiare la femmina :-)) ma ai piccoli si potrebbe dare da mangiare del fitoplancton? #24 |
eccoli subito dopo mangiato il granulare (livrea da tigrotti :-)) ) :http://img268.imageshack.us/img268/337/p7160288.th.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl