Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ZellDintch, dici? ho vsito acquari maturare dopo 4-5 settimane anche con l'uso di attivatore batterico... quindi se sei cosi sicuro perchè hai misurato gli no2 va bene, altrimenti non sarei cosi sicuro
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ZellDintch, dici? ho vsito acquari maturare dopo 4-5 settimane anche con l'uso di attivatore batterico... quindi se sei cosi sicuro perchè hai misurato gli no2 va bene, altrimenti non sarei cosi sicuro
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ciao
1)Se hai preso li Pleco sappi che diventa enorme.
2)Non si effettuano cambi durante la maturazione, la rallenti e basta così.
3)20 giorni sono pochi per la maturazione.Era meglio aspettare un mesetto..perchè rischiare??
1)lo so.
2)lo so, ma un po' per l'esplosione batterica che non se ne è andata del tutto, un po' per l'acqua giallastra per via del legno, un po' per il discorso del gh troppo basso; ho deciso di fare sto cambio un po' avventato.
3) il picco dei nitriti dovrebbe avvenire intorno al 13-14esimo giorno, se ora sono a 0 con i nitriti o non ho mai avuto il picco o è già passato da qualche giorno.... si tratterà solo di monitorare gli NO2 la prossima settimana....
fondamentalmente non ho messo dentro 10 pesci, ho messo solo i primi due pesci che non sono nemmeno poi così delicati come qualità dell'acqua...
ciao
1)Se hai preso li Pleco sappi che diventa enorme.
2)Non si effettuano cambi durante la maturazione, la rallenti e basta così.
3)20 giorni sono pochi per la maturazione.Era meglio aspettare un mesetto..perchè rischiare??
1)lo so.
2)lo so, ma un po' per l'esplosione batterica che non se ne è andata del tutto, un po' per l'acqua giallastra per via del legno, un po' per il discorso del gh troppo basso; ho deciso di fare sto cambio un po' avventato.
3) il picco dei nitriti dovrebbe avvenire intorno al 13-14esimo giorno, se ora sono a 0 con i nitriti o non ho mai avuto il picco o è già passato da qualche giorno.... si tratterà solo di monitorare gli NO2 la prossima settimana....
fondamentalmente non ho messo dentro 10 pesci, ho messo solo i primi due pesci che non sono nemmeno poi così delicati come qualità dell'acqua...
ZellDintch, dici? ho vsito acquari maturare dopo 4-5 settimane anche con l'uso di attivatore batterico... quindi se sei cosi sicuro perchè hai misurato gli no2 va bene, altrimenti non sarei cosi sicuro
ZellDintch, dici? ho vsito acquari maturare dopo 4-5 settimane anche con l'uso di attivatore batterico... quindi se sei cosi sicuro perchè hai misurato gli no2 va bene, altrimenti non sarei cosi sicuro
di recente i valori si erano stabilizzati e ho messo 4 barbus, ma dopo poco più di una settimana prima uno e poi un altro si sono ammalati di idropisia.
gli ho isolati dagli altri con delle vaschette galleggianti, vorrei sapere quando possono vivere e se c'è verso curarli. ho letto che con degli antibiotici si possono curare, come?
qualcuno mi può aiutare, soprattutto vorrei sapere se la malattia è virale e se è possibile che anche gli altri pesci prima o poi la contrarranno? posso fare qualcosa per trattare l'acqua in modo da salvaguardare al salute degli altri pesci che apparentemente sembrano essere sani?
grazie
di recente i valori si erano stabilizzati e ho messo 4 barbus, ma dopo poco più di una settimana prima uno e poi un altro si sono ammalati di idropisia.
gli ho isolati dagli altri con delle vaschette galleggianti, vorrei sapere quando possono vivere e se c'è verso curarli. ho letto che con degli antibiotici si possono curare, come?
qualcuno mi può aiutare, soprattutto vorrei sapere se la malattia è virale e se è possibile che anche gli altri pesci prima o poi la contrarranno? posso fare qualcosa per trattare l'acqua in modo da salvaguardare al salute degli altri pesci che apparentemente sembrano essere sani?
grazie