AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cronaca del mio primo acquario (e relativi problemi) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164332)

ZellDintch 23-03-2009 16:50

Cronaca del mio primo acquario (e relativi problemi)
 
ho deciso di pubblicare una breve cronaca più o meno giornaliera del mio primo acquario per capire meglio cosa succede al suo interno e cercare delle risposte.
Caratteristiche dell'acquario:
Vasca Newa 120l lordi (100x30x40)
Pompa sommergibile New-Jet con regolatore di flusso per variare la portata dell'acqua 200-550 l/h
Termoriscaldatore 150 watt
Lampada fluorescente da 30 watt T8


Giorno 1: inserisco e distendo bene il fondo nero opportunamente lavato(9kg).
Monto il filtro inserendo sia i cannolicchi che il carbone attivo.
Regolo la pompa a circa 2,5 volte la capienza dell'acquario.
Riempio la vasca con 40l di acqua di osmosi e i restanti di acqua del rubinetto. [pH molto basico ca.8; NO2=O; kH e gH non ricordo]
Immergo un legno e un sasso precedentemente bolliti per quasi 40min.
Butto nell'acqua l'attivatore batterico e l'acquasafe nelle giuste quantità.

Giorno 2: la temperatura si stabilizza sui 27°C.

Giorno 3: sembra che sia avvenuta un esplosione batterica: l'acqua è opaca, di conseguenza aumento di un pochino la portata della pompa.

Giorno 6: l'esplosione batterica sembra essere passata e l'acqua adesso è molto più chiara.

Giorno 7: l'acqua sembra essersi stranamente ingiallita, non esageratamente ma si nota. noto anche delle piccole incrostazioni gialline negli spigoli della scatola del filtro/pompa.



questo per ora è quanto, oggi sarebbe il 10° giorno ma da 3gg la situazione non cambia. c'è una spiegazione e un rimedio al fatto ceh l'acqua sia ingiallita?? e quelle incrostazioni??

ZellDintch 23-03-2009 16:50

Cronaca del mio primo acquario (e relativi problemi)
 
ho deciso di pubblicare una breve cronaca più o meno giornaliera del mio primo acquario per capire meglio cosa succede al suo interno e cercare delle risposte.
Caratteristiche dell'acquario:
Vasca Newa 120l lordi (100x30x40)
Pompa sommergibile New-Jet con regolatore di flusso per variare la portata dell'acqua 200-550 l/h
Termoriscaldatore 150 watt
Lampada fluorescente da 30 watt T8


Giorno 1: inserisco e distendo bene il fondo nero opportunamente lavato(9kg).
Monto il filtro inserendo sia i cannolicchi che il carbone attivo.
Regolo la pompa a circa 2,5 volte la capienza dell'acquario.
Riempio la vasca con 40l di acqua di osmosi e i restanti di acqua del rubinetto. [pH molto basico ca.8; NO2=O; kH e gH non ricordo]
Immergo un legno e un sasso precedentemente bolliti per quasi 40min.
Butto nell'acqua l'attivatore batterico e l'acquasafe nelle giuste quantità.

Giorno 2: la temperatura si stabilizza sui 27°C.

Giorno 3: sembra che sia avvenuta un esplosione batterica: l'acqua è opaca, di conseguenza aumento di un pochino la portata della pompa.

Giorno 6: l'esplosione batterica sembra essere passata e l'acqua adesso è molto più chiara.

Giorno 7: l'acqua sembra essersi stranamente ingiallita, non esageratamente ma si nota. noto anche delle piccole incrostazioni gialline negli spigoli della scatola del filtro/pompa.



questo per ora è quanto, oggi sarebbe il 10° giorno ma da 3gg la situazione non cambia. c'è una spiegazione e un rimedio al fatto ceh l'acqua sia ingiallita?? e quelle incrostazioni??

GigiMNfish 23-03-2009 17:16

Probabilmente è ingiallita per colpa del legno..
Le incrostazioni potrebbero essere semplici alghe..

GigiMNfish 23-03-2009 17:16

Probabilmente è ingiallita per colpa del legno..
Le incrostazioni potrebbero essere semplici alghe..

IlRoby73 23-03-2009 17:20

Per l'acqua direi che ha ragione GigiMNfish, mentre per le incrostazioni sarebbe meglio che tu riesca a postare delle foto, magari si riesce a capire meglio.

Ciao ciao

IlRoby73 23-03-2009 17:20

Per l'acqua direi che ha ragione GigiMNfish, mentre per le incrostazioni sarebbe meglio che tu riesca a postare delle foto, magari si riesce a capire meglio.

Ciao ciao

popeye 23-03-2009 17:36

Re: Cronaca del mio primo acquario (e relativi problemi)
 
Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 1:
Monto il filtro inserendo sia i cannolicchi che il carbone attivo.

ciao ZellDintch,
il carbone attivo avresti potuto evitare di metterlo in quanto generalmente si utilizza in casi particolari come ad esempio per eliminare sostanze medicinali introdotte in acquario, dopo che hanno esaurito il loro compito. io fossi in te lo toglierei, rischi di filtrare chimicamente degli elementi utili alla maturazione della vasca

Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Riempio la vasca con 40l di acqua di osmosi e i restanti di acqua del rubinetto. [pH molto basico ca.8; NO2=O; kH e gH non ricordo.

l'utilizzo di acqua di osmosi miscelata a quella di rubinetto presupporrebbe che tu volessi ottenere in vasca dei predeterminati valori di kH e gH, quindi mi pare strano che non te li ricordi...che valori gH e kH ha la tua acqua di rubinetto? e quali valori volevi ottenere in vasca?

Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 2: la temperatura si stabilizza sui 27°C.
Giorno 3: sembra che sia avvenuta un esplosione batterica: l'acqua è opaca, di conseguenza aumento di un pochino la portata della pompa.

la temperatura di 27 gradi e' un po' piu' alta della norma, che pesci intendi allevare? comunque potrebbe essere stata una concausa dell'esplosione batterica, ma a tre giorni dall'avviamento direi che non e' il caso di preoccuparti.

Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 7: l'acqua sembra essersi stranamente ingiallita, non esageratamente ma si nota. noto anche delle piccole incrostazioni gialline negli spigoli della scatola del filtro/pompa.
questo per ora è quanto, oggi sarebbe il 10° giorno ma da 3gg la situazione non cambia. c'è una spiegazione e un rimedio al fatto ceh l'acqua sia ingiallita?? e quelle incrostazioni??

il "colpevole" dell'acqua ingiallita dovrebbe proprio essere il legno, ma se la cosa non e' esagerata lascia stare cosi' che le branchie dei tuoi pesci ti ringrazieranno! mica sono abituati a respirare in acqua cristallina loro...

le incrostazioni potrebbero essere alghe chiamate diatomee, prova a guardare qualche foto nella sezione alghe. sono praticamente un must degli acquari appena avviati, consumano tutti i silicati presenti in vasca e poi muoiono da sole.

popeye 23-03-2009 17:36

Re: Cronaca del mio primo acquario (e relativi problemi)
 
Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 1:
Monto il filtro inserendo sia i cannolicchi che il carbone attivo.

ciao ZellDintch,
il carbone attivo avresti potuto evitare di metterlo in quanto generalmente si utilizza in casi particolari come ad esempio per eliminare sostanze medicinali introdotte in acquario, dopo che hanno esaurito il loro compito. io fossi in te lo toglierei, rischi di filtrare chimicamente degli elementi utili alla maturazione della vasca

Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Riempio la vasca con 40l di acqua di osmosi e i restanti di acqua del rubinetto. [pH molto basico ca.8; NO2=O; kH e gH non ricordo.

l'utilizzo di acqua di osmosi miscelata a quella di rubinetto presupporrebbe che tu volessi ottenere in vasca dei predeterminati valori di kH e gH, quindi mi pare strano che non te li ricordi...che valori gH e kH ha la tua acqua di rubinetto? e quali valori volevi ottenere in vasca?

Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 2: la temperatura si stabilizza sui 27°C.
Giorno 3: sembra che sia avvenuta un esplosione batterica: l'acqua è opaca, di conseguenza aumento di un pochino la portata della pompa.

la temperatura di 27 gradi e' un po' piu' alta della norma, che pesci intendi allevare? comunque potrebbe essere stata una concausa dell'esplosione batterica, ma a tre giorni dall'avviamento direi che non e' il caso di preoccuparti.

Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 7: l'acqua sembra essersi stranamente ingiallita, non esageratamente ma si nota. noto anche delle piccole incrostazioni gialline negli spigoli della scatola del filtro/pompa.
questo per ora è quanto, oggi sarebbe il 10° giorno ma da 3gg la situazione non cambia. c'è una spiegazione e un rimedio al fatto ceh l'acqua sia ingiallita?? e quelle incrostazioni??

il "colpevole" dell'acqua ingiallita dovrebbe proprio essere il legno, ma se la cosa non e' esagerata lascia stare cosi' che le branchie dei tuoi pesci ti ringrazieranno! mica sono abituati a respirare in acqua cristallina loro...

le incrostazioni potrebbero essere alghe chiamate diatomee, prova a guardare qualche foto nella sezione alghe. sono praticamente un must degli acquari appena avviati, consumano tutti i silicati presenti in vasca e poi muoiono da sole.

ZellDintch 23-03-2009 17:37

Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 1:
Monto il filtro inserendo sia i cannolicchi che il carbone attivo.

ciao ZellDintch,
il carbone attivo avresti potuto evitare di metterlo in quanto generalmente si utilizza in casi particolari come ad esempio per eliminare sostanze medicinali introdotte in acquario, dopo che hanno esaurito il loro compito. io fossi in te lo toglierei, rischi di filtrare chimicamente degli elementi utili alla maturazione della vasca

Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Riempio la vasca con 40l di acqua di osmosi e i restanti di acqua del rubinetto. [pH molto basico ca.8; NO2=O; kH e gH non ricordo.

l'utilizzo di acqua di osmosi miscelata a quella di rubinetto presupporrebbe che tu volessi ottenere in vasca dei predeterminati valori di kH e gH, quindi mi pare strano che non te li ricordi...che valori gH e kH ha la tua acqua di rubinetto? e quali valori volevi ottenere in vasca?

non è stata una cosa poi così predeterminata...... comunque stasera o al massimo domani faccio due analisi e posto i valori.


Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 2: la temperatura si stabilizza sui 27°C.
Giorno 3: sembra che sia avvenuta un esplosione batterica: l'acqua è opaca, di conseguenza aumento di un pochino la portata della pompa.

la temperatura di 27 gradi e' un po' piu' alta della norma, che pesci intendi allevare? comunque potrebbe essere stata una concausa dell'esplosione batterica, ma a tre giorni dall'avviamento direi che non e' il caso di preoccuparti.

Red parrot, più o meno le temperature dovrebbero essere quelle.

Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 7: l'acqua sembra essersi stranamente ingiallita, non esageratamente ma si nota. noto anche delle piccole incrostazioni gialline negli spigoli della scatola del filtro/pompa.
questo per ora è quanto, oggi sarebbe il 10° giorno ma da 3gg la situazione non cambia. c'è una spiegazione e un rimedio al fatto ceh l'acqua sia ingiallita?? e quelle incrostazioni??

il "colpevole" dell'acqua ingiallita dovrebbe proprio essere il legno, ma se la cosa non e' esagerata lascia stare cosi' che le branchie dei tuoi pesci ti ringrazieranno! mica sono abituati a respirare in acqua cristallina loro...

le incrostazioni potrebbero essere alghe chiamate diatomee, prova a guardare qualche foto nella sezione alghe. sono praticamente un must degli acquari appena avviati, consumano tutti i silicati presenti in vasca e poi muoiono da sole.

ma è possibile che si sia ingiallita 7gg dopo?? cosa devo fare?? aspettare e basta??

ci ho pensato a postare delle foto, ma probabilmente non si riuscirebbe a vedere nulla.
appena posso ci provo.

ZellDintch 23-03-2009 17:37

Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 1:
Monto il filtro inserendo sia i cannolicchi che il carbone attivo.

ciao ZellDintch,
il carbone attivo avresti potuto evitare di metterlo in quanto generalmente si utilizza in casi particolari come ad esempio per eliminare sostanze medicinali introdotte in acquario, dopo che hanno esaurito il loro compito. io fossi in te lo toglierei, rischi di filtrare chimicamente degli elementi utili alla maturazione della vasca

Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Riempio la vasca con 40l di acqua di osmosi e i restanti di acqua del rubinetto. [pH molto basico ca.8; NO2=O; kH e gH non ricordo.

l'utilizzo di acqua di osmosi miscelata a quella di rubinetto presupporrebbe che tu volessi ottenere in vasca dei predeterminati valori di kH e gH, quindi mi pare strano che non te li ricordi...che valori gH e kH ha la tua acqua di rubinetto? e quali valori volevi ottenere in vasca?

non è stata una cosa poi così predeterminata...... comunque stasera o al massimo domani faccio due analisi e posto i valori.


Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 2: la temperatura si stabilizza sui 27°C.
Giorno 3: sembra che sia avvenuta un esplosione batterica: l'acqua è opaca, di conseguenza aumento di un pochino la portata della pompa.

la temperatura di 27 gradi e' un po' piu' alta della norma, che pesci intendi allevare? comunque potrebbe essere stata una concausa dell'esplosione batterica, ma a tre giorni dall'avviamento direi che non e' il caso di preoccuparti.

Red parrot, più o meno le temperature dovrebbero essere quelle.

Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da ZellDintch
Giorno 7: l'acqua sembra essersi stranamente ingiallita, non esageratamente ma si nota. noto anche delle piccole incrostazioni gialline negli spigoli della scatola del filtro/pompa.
questo per ora è quanto, oggi sarebbe il 10° giorno ma da 3gg la situazione non cambia. c'è una spiegazione e un rimedio al fatto ceh l'acqua sia ingiallita?? e quelle incrostazioni??

il "colpevole" dell'acqua ingiallita dovrebbe proprio essere il legno, ma se la cosa non e' esagerata lascia stare cosi' che le branchie dei tuoi pesci ti ringrazieranno! mica sono abituati a respirare in acqua cristallina loro...

le incrostazioni potrebbero essere alghe chiamate diatomee, prova a guardare qualche foto nella sezione alghe. sono praticamente un must degli acquari appena avviati, consumano tutti i silicati presenti in vasca e poi muoiono da sole.

ma è possibile che si sia ingiallita 7gg dopo?? cosa devo fare?? aspettare e basta??

ci ho pensato a postare delle foto, ma probabilmente non si riuscirebbe a vedere nulla.
appena posso ci provo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09560 seconds with 13 queries