Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-03-2009, 18:08   #2
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Da berlinese a dsb con maturazione breve...help

Ragzzi nessuno si è mai trovato davanti a questo problema cambiando vasca? Un travaso di una vasca già avviata con metodo berlinese ad una nuova con dsb?Sono in attesa della nuova vasca 120x65x60o65 che vorrei farla dsb con 10cm di aragonite viva sugar size e aragonite oleolitica normale in percentuale da decidere (30% di viva e 70% di normale ma questo non è un problema ora) e immettendo rocce dal mio acquario già avviato, vermi che ho nel tracimatore e altri invetebrati che ho fra i sedimenti in modo da accellerare i tempi di maturazione dl dsb e fare il travaso.
Lo chiedo perchè il problema non è piccolo, se dovessi aspettare gli 8 mesi di maturazione non avendo modo di parcheggiare sps e pesci che ho nell'attuale vasca 100x55x55 dovrei tenere accese due vasche per 8 mesi, l'attuale acquario con 8 x39 w cioè 312 w piu 2x250 + 2 t5 da 54w nel nuovo in maturazione prima di poter trasferire gi animali a maturazione completata quindi tenendo accesi 920w di luce per ben 8 mesi, roba da mutuo...e davvero improponibile per le mie tasche, ma il dsb è un'idea che mi stuzzica da tanto e dopo due acquari fatti con il classico berlinese senza sabbia mi sono davvero innamorato di questo metodo e della naturalezza che da la sabbi alla vasca...e non vorrei rinunciarci questa volta.
Leggedno per il forum mi sembra di aver capito che qualcuno l'ha già fatto Barny, credo NIko ( se mi sbaglio chiedo venia)..inserendo tutto nel giro di un mese o due.
Pensate che ci siano altre probabilità di riuscita mettendo rocce vive di 4 anni e inoculando acqua e invetebrati di cui ho il tracimatore pieno che in uno o due mesi il dsb sia maturo con valori apposto per ospitare attualmente 13 sps un zebrasoma, due gamberi debbellius, due pagliacci e un loriculus? Penso che usando rocce già spurgate e accendendo la luce da subito i valori si stabilizzino in poco tempo avendo già anche vermi da poter inserire, al limite mi preparo da subio un acquario da 150lt con una 150w con 12cm di sabba viva e lo faccio girare per due o tre mesi, usando poi questa sabbia realmente viva per far partire il nuovo, oltre alla restante sabbia nuova e a tutto quello che inserirei dal vecchio, piccoli invetebrati tipo artemie e mini gamberetti che girano nel detrito che si è formato nel tracimatore..di cui però non so il nome ma credo utili per un dsb vivendo già in pochi millimetri di detriti.

Altra opzione farè la stessa cosa, ma illuminare il nuovo acquario con massino 250w di due , usando ad esempio 4 t5 da 54 w provvisori e farlo maturare i classici otto mesi tenendo acceso il mio con i sui 312 w e accendere le 2x250 una o due settimane prima del trasferimento..ma non so se cosi poca luce rallenti il processo di maturazione andando ad influire sul redox o cose simili .. e che alla fine sia peggio di un travaso veloce però fatto con il dsb illuminato già con la sua luce definitiva e piu potente, sicuramente la luce piu è in quantita piu l'acquario solitamente gira meglio... ma in questo caso?L'idea non sarebbe male almeno secondo me, ma aumentando di colpo la luce romperei qualche equilibrio contando che ve ne sarebbe piu bel doppio nel giro di pochi giorni causando magari un'esplosione di ciano o altre alghe?

Avete esperienze dirette negative, positive o consigli da darmi? Io l'ho buttata li e mi lancerei nell'impresa, giocandomi anche i soldi della sabbia che quasi costa quanto le rocce e al limite se dopo il primo inserimento di un pesce e di un sps vedo che qualcosa no va, levo tutto e faccio il classico travaso da berlinese a belinese per questo sulla nuova vasca resterei sui 60cm di altezza per lasciarmi aperta la possibilità del berlinese e quella del dsb..nel caso poi mantenedo zeovit che sto attualmente usando e che sicuramente mi aiuterebbe molto in un travaso da berlinese a berlinese.

Grazie a chiunque voglia darmi il suo costruttivo contributo..
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57048 seconds with 14 queries