Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Nel senso che son due anni che non sciacqui le spugne, oppure ti riferisci ai canolicchi???
Io ho un filtrino da 250lt/h, ma fisicamente minuscolo nella vaschetta dove sono adesso i miei oranda, 20 lt, l'ho messo tre settimane fa e ieri sera ho dovuto sciacquarlo perchè non girava proprio più l'acqua
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
Nel senso che son due anni che non sciacqui le spugne, oppure ti riferisci ai canolicchi???
Io ho un filtrino da 250lt/h, ma fisicamente minuscolo nella vaschetta dove sono adesso i miei oranda, 20 lt, l'ho messo tre settimane fa e ieri sera ho dovuto sciacquarlo perchè non girava proprio più l'acqua
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
Nel senso che son due anni che non sciacqui le spugne, oppure ti riferisci ai canolicchi???
Io ho un filtrino da 250lt/h, ma fisicamente minuscolo nella vaschetta dove sono adesso i miei oranda, 20 lt, l'ho messo tre settimane fa e ieri sera ho dovuto sciacquarlo perchè non girava proprio più l'acqua
Ciao anche io da poco mi sono affacciata al mondo dei pesci rossi, mi sembra che 20 litri sino pochini per i tuoi pesciotti, forse è per questo che il filtro si sporca subito.
Nel senso che son due anni che non sciacqui le spugne, oppure ti riferisci ai canolicchi???
Io ho un filtrino da 250lt/h, ma fisicamente minuscolo nella vaschetta dove sono adesso i miei oranda, 20 lt, l'ho messo tre settimane fa e ieri sera ho dovuto sciacquarlo perchè non girava proprio più l'acqua
Ciao anche io da poco mi sono affacciata al mondo dei pesci rossi, mi sembra che 20 litri sino pochini per i tuoi pesciotti, forse è per questo che il filtro si sporca subito.
Nel senso che son due anni che non sciacqui le spugne, oppure ti riferisci ai canolicchi???
Io ho un filtrino da 250lt/h, ma fisicamente minuscolo nella vaschetta dove sono adesso i miei oranda, 20 lt, l'ho messo tre settimane fa e ieri sera ho dovuto sciacquarlo perchè non girava proprio più l'acqua
Ciao anche io da poco mi sono affacciata al mondo dei pesci rossi, mi sembra che 20 litri sino pochini per i tuoi pesciotti, forse è per questo che il filtro si sporca subito.
Sono in attesa di essere trasferiti in un 58 lt, non sono grandi però. Certo 20 lt son pochi, per quello aspettano di traslocare!
Adesso ho un problema con la temperatura dell'acqua: l'acquario è su una cassettiera a circa un metro e mezzo da una porta dietro alla quale c'è un termosifone (non avevo altri posti dove metterlo!!!). quando la luce dell'acquario è spenta la temperatura dell'acqua è 24°C, quando invece si accende è 26°C, adesso ho spento il termosifone per vedere se la situazione migliora, ma se mettessi i miei due oranda (adesso nella vaschetta di plastica, sempre stessa posizione, ma senza luci hanno 24°C fissi) con quelle temperature non ne risentirebbero? Soprattutto so che sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura. Cos'è meglio fare, tenere il termostato sempre su 26°C così che quando le luci sono spente la temperatura non si abbassi? A che temperatura vanno tenuti gli oranda?
Nel senso che son due anni che non sciacqui le spugne, oppure ti riferisci ai canolicchi???
Io ho un filtrino da 250lt/h, ma fisicamente minuscolo nella vaschetta dove sono adesso i miei oranda, 20 lt, l'ho messo tre settimane fa e ieri sera ho dovuto sciacquarlo perchè non girava proprio più l'acqua
Ciao anche io da poco mi sono affacciata al mondo dei pesci rossi, mi sembra che 20 litri sino pochini per i tuoi pesciotti, forse è per questo che il filtro si sporca subito.
Sono in attesa di essere trasferiti in un 58 lt, non sono grandi però. Certo 20 lt son pochi, per quello aspettano di traslocare!
Adesso ho un problema con la temperatura dell'acqua: l'acquario è su una cassettiera a circa un metro e mezzo da una porta dietro alla quale c'è un termosifone (non avevo altri posti dove metterlo!!!). quando la luce dell'acquario è spenta la temperatura dell'acqua è 24°C, quando invece si accende è 26°C, adesso ho spento il termosifone per vedere se la situazione migliora, ma se mettessi i miei due oranda (adesso nella vaschetta di plastica, sempre stessa posizione, ma senza luci hanno 24°C fissi) con quelle temperature non ne risentirebbero? Soprattutto so che sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura. Cos'è meglio fare, tenere il termostato sempre su 26°C così che quando le luci sono spente la temperatura non si abbassi? A che temperatura vanno tenuti gli oranda?
Forse 26 gradi sono troppi per gli oranda, a me il negoziante aveva detto che i pesci rossi stanno meglio in acque non troppo calde, insomma non come per i tropicali.
Forse 26 gradi sono troppi per gli oranda, a me il negoziante aveva detto che i pesci rossi stanno meglio in acque non troppo calde, insomma non come per i tropicali.