![]() |
Nuovo "rossista" cerca chiarimenti (aggiunte foto)
Ciao a tutti...non sono proprio nuovissimo del forum, ma di questa sezione si e quindi eccomi a chiedervi consigli/chiarimenti.
Ho un acquario da 180L lordi, precedentemente allestito per un Tanganica e da ieri sera, per far contenta mia moglie, ospita 4 carassi eteromorfi (1 orifiamma, 1 chicco di riso e gli altri due non li ricordo). per il momento ho mantenuto il vecchio fondo fatti da granuli di dimensione ridotta e nero, ed ho inserito due radici a cui ho legato 2 anubias...questa sera provvedo a comprare altre piantine che così la vasca è veramente vuota/spoglia. Fatta questa premessa, ho da chiarire 2 dubbi: 1) luci: il mio acquario monta 2 tubi da 30W e 6500K li posso mantenere o è troppa luce/troppo poca? 2) potenza pompa: per ora ho un pratiko 200 a pieno regime con l'uscita parallela al lato lungo dell'acquario, ma non so se si crea troppa corrente o meno per i pescetti (sono ancora piccolini, diciamo 2,5 cm senza coda), è il caso che la riduca o che metta un'uscita a pioggia? Se riduco l'uscita, di contro no riduco anche la velocità di circolazione dell'H2O nel filtro con conseguente minor pulizia della stessa? Scusate la lunghezza e le banalità, ma detesto l'idea di perdere un pesce per mia incapacità/ignoranza... ciao e grazie Alex |
Nuovo "rossista" cerca chiarimenti (aggiunte foto)
Ciao a tutti...non sono proprio nuovissimo del forum, ma di questa sezione si e quindi eccomi a chiedervi consigli/chiarimenti.
Ho un acquario da 180L lordi, precedentemente allestito per un Tanganica e da ieri sera, per far contenta mia moglie, ospita 4 carassi eteromorfi (1 orifiamma, 1 chicco di riso e gli altri due non li ricordo). per il momento ho mantenuto il vecchio fondo fatti da granuli di dimensione ridotta e nero, ed ho inserito due radici a cui ho legato 2 anubias...questa sera provvedo a comprare altre piantine che così la vasca è veramente vuota/spoglia. Fatta questa premessa, ho da chiarire 2 dubbi: 1) luci: il mio acquario monta 2 tubi da 30W e 6500K li posso mantenere o è troppa luce/troppo poca? 2) potenza pompa: per ora ho un pratiko 200 a pieno regime con l'uscita parallela al lato lungo dell'acquario, ma non so se si crea troppa corrente o meno per i pescetti (sono ancora piccolini, diciamo 2,5 cm senza coda), è il caso che la riduca o che metta un'uscita a pioggia? Se riduco l'uscita, di contro no riduco anche la velocità di circolazione dell'H2O nel filtro con conseguente minor pulizia della stessa? Scusate la lunghezza e le banalità, ma detesto l'idea di perdere un pesce per mia incapacità/ignoranza... ciao e grazie Alex |
soxino, ciao e benvenuto i questa sezione!! :-))
hai fatto un'ottima scelta. i ciclidi sono bellissimi ed hanno un comportamento veramente interessante, ma i carassi sono di una simpatia unica!!! vengo a rispondere: 1) le luci vanno bene (ho una vasca praticamente come la tua...) 2) io lo tengo a manetta (stesso filtro). se metti un'uscita a pioggia diminuirà un pochino la portata e la circolazione all'interno del filtro, ma questo non significa minor pulizia. anzi. con basse velocità nel filtro la parte biologica lavora molto meglio. devi vedere tu se li vedi in difficoltà nel nuoto. i miei hanno zone + calme (dietro i legni, o dalla parte opposta della bocchetta) ma spesso si mettono controcorrente come se giocassero... Il ghiaino è arrotondato? I carassi amano ciucciarlo e risputarlo. se fosse spigoloso o appuntito potrebbero ferirsi la bocca. se vuoi una dritta sulle piante vai di echinodorus, vallisneria, microsorium (anche questa legata) e cryptocoryne ciao ;-) |
soxino, ciao e benvenuto i questa sezione!! :-))
hai fatto un'ottima scelta. i ciclidi sono bellissimi ed hanno un comportamento veramente interessante, ma i carassi sono di una simpatia unica!!! vengo a rispondere: 1) le luci vanno bene (ho una vasca praticamente come la tua...) 2) io lo tengo a manetta (stesso filtro). se metti un'uscita a pioggia diminuirà un pochino la portata e la circolazione all'interno del filtro, ma questo non significa minor pulizia. anzi. con basse velocità nel filtro la parte biologica lavora molto meglio. devi vedere tu se li vedi in difficoltà nel nuoto. i miei hanno zone + calme (dietro i legni, o dalla parte opposta della bocchetta) ma spesso si mettono controcorrente come se giocassero... Il ghiaino è arrotondato? I carassi amano ciucciarlo e risputarlo. se fosse spigoloso o appuntito potrebbero ferirsi la bocca. se vuoi una dritta sulle piante vai di echinodorus, vallisneria, microsorium (anche questa legata) e cryptocoryne ciao ;-) |
Grazie mille per il benvenuto e per le risposte...
E' vero, sono di una simpatia unica e con quelle pinne a velo anche molto eleganti.... Per ora il filtro lo lascio a pieni giri, anche perchè avendo messo le mani in vasca per riallestirla, ora, in sospensione, c'è un pò di tutto; appena la "nebbi" si dirada faccio uan foto e la posto. Per ora come piante ho inserito un bel ciuffone di cabomba, 2 anubias e 2 echinoduras ozelot verde...credo che aggiungerò un un pò di egeria densa e stop così... Ora diamo tempo ai nuovi inquilini di prendere pieno possesso della loro nuova casa... |
Grazie mille per il benvenuto e per le risposte...
E' vero, sono di una simpatia unica e con quelle pinne a velo anche molto eleganti.... Per ora il filtro lo lascio a pieni giri, anche perchè avendo messo le mani in vasca per riallestirla, ora, in sospensione, c'è un pò di tutto; appena la "nebbi" si dirada faccio uan foto e la posto. Per ora come piante ho inserito un bel ciuffone di cabomba, 2 anubias e 2 echinoduras ozelot verde...credo che aggiungerò un un pò di egeria densa e stop così... Ora diamo tempo ai nuovi inquilini di prendere pieno possesso della loro nuova casa... |
Nel mio 120 litri ho solo 2 anubias legate ad un tronco e due grossi sassi nel fondo e STOP.
Stai attento che certe piante hanno bisogno di Co2 e fondo fertilizzato altrimenti crescono male e qusto con i " rossi " non va propio bene. Ho in funzione un patiko 300 ma se avessi un 180 litri ne metterei 2 , un 200 + un 100 differenziando le altezze di pescaggio e di uscita. Due cose : a) NON INSERIRE TROPPI PESCI, tra 1 anno vedrai che bestie diventano b) SIFONARE di frequente il fondo , i rossi smuovono continuamente il ghiaietto e tutte le schifezze rimosse vagano per la vasca e si ridepositano nel fondo , dove i pesci si riposano Se curi l'acquario i pesci cresceranno bene e avrai delle soddisfazioni incredibili , specie per i bambini e gli amici che ti verranno a trovare. Ho anche un malawi da 200 litri ma non lo gurada nessuno, tutti incantanti davanti alla vasca dei miei 2 fantail ed un oranda calco. |
Nel mio 120 litri ho solo 2 anubias legate ad un tronco e due grossi sassi nel fondo e STOP.
Stai attento che certe piante hanno bisogno di Co2 e fondo fertilizzato altrimenti crescono male e qusto con i " rossi " non va propio bene. Ho in funzione un patiko 300 ma se avessi un 180 litri ne metterei 2 , un 200 + un 100 differenziando le altezze di pescaggio e di uscita. Due cose : a) NON INSERIRE TROPPI PESCI, tra 1 anno vedrai che bestie diventano b) SIFONARE di frequente il fondo , i rossi smuovono continuamente il ghiaietto e tutte le schifezze rimosse vagano per la vasca e si ridepositano nel fondo , dove i pesci si riposano Se curi l'acquario i pesci cresceranno bene e avrai delle soddisfazioni incredibili , specie per i bambini e gli amici che ti verranno a trovare. Ho anche un malawi da 200 litri ma non lo gurada nessuno, tutti incantanti davanti alla vasca dei miei 2 fantail ed un oranda calco. |
Quote:
quindi sifonature frequenti si, ma con l'accortezza di appoggiare il sifone al ghiaino senza scavare troppo. |
Quote:
quindi sifonature frequenti si, ma con l'accortezza di appoggiare il sifone al ghiaino senza scavare troppo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl