Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2009, 18:02   #1
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Quindi in una vasca da 160 cm minimo ce ne vanno 3 o 4 e contando che i fori sul vetro di fondo non creano problemi perchè poggia su un piano rigido e non può spanciare 2 o piu fori su un vetro laterale o posteriore che devono sopportare la pressione di tutta la colonna d'acqua non vanno ad indebolire il vetro stesso? Da quello che leggo hanno una portata da 1500 lt/H massimo, su vasche da 400 o 600 litri massimo si onta una pompa da mille litri effettivi o poco piu..non capisco perchp allora ne vengono consigliati du su 120cm..
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 18:13   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
la pressione della colonna d'acqua ce l'hai se il foro lo fai in basso...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:15   #3
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Dani il massimo della pressione che l'acqua esecita sul vetro è al livello massimo della sua altezza, dove al solito c'è il pettine e dove al solito si monta lo xaqua...in vasche dove si hanno 20 o 30 cm d'acqua anche se lunghe e larghe si può usare ad esempio anche un 6 o un 8 mm perchè la presione è pochissima..piu è alto il livello dell'cqua piu vi sarà spessione e spanciamento dei vetri..per questo mi chiedevo,montando uno o due xaqua come consigliato in una vasca da 120x65x60 tutti quei fori su un vetro che spancia anche se poco, non indeboliscono ancora di piu il vetro? E ultimo dubbio, lo xaqua pescando sotto la superfice con la curva a 90, riesce a togliere le impurità e la patina che a volte si forma in superfice e che il pozzetto tradizionale leva senza problemi perchè funziona per tracimazione a filo d'acqua?
Scusatemi ma no sto cercando di demolire lo xaqua o altri pozzetti che prima venivano considerati overflow e quindi un ripiego, ma prima di spendere 300 euro per due scarichi vorrei informarmi bene, al limte non potendomi staccare dal muro lo farei laterale, ma da quello che sto capendo sono scarichi che vanno bene per vasche piccole perhè se nel mio ve ne vanno due in un 160x70x60 quanti ce ne andrebbero e quanti scarichi e pompe? alla fine mi semba diventi controproducente..sopratutto se si volesse montare una pompa piu potente senza avere la possibilità di alargare il foro del classico durso per diminuire il rumore..io ad esempio sono passato dalla 1250 che mi portava su 350 litri ora alla eheim compact 2000 che al massimo me ne porta su 1300 misurati e mi è bastato allargare un po il foro sul durso..se avessi avuto lo xaqua sarebbe riuscito a stare dietro a questo cambio di pompa senza iniziare a fare rumore?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:41   #4
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Matteos, quando vai al mare dove ti fischiano le orecchie quando vai sotto o quando stai a filo d'acqa?
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:42   #5
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
La pressione idrostatica è lineare. Nulla dove c'è il pelo libero e massima in basso. Se i buchi li fai in alto non ci sono problemi, perché il vetro non è sottoposto a sforzi.

Ovviamente non devi mai farli molto vicini ai bordi.

Non lo so, non ho lo scarico xaqua, ma in teoria se il movimento, la schiumazione, ed il ricambio vasca sump sono sufficienti non dovresti aver problemi.

Io ripeto... due bei pozzetti interni molto minimali... che poi se vuoi esagerare prendi due pompe esagerate, tipo red dragon da 14.000 l/h e fai a meno delle pompe di movimento... con benefici estetici inimmaginabili...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:47   #6
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Matteos, Lo scarico Xaqua non pesco sotto la superficie dell'acqua.....il foro si riempie per 3/4 circa.....ma mai sommerso....quindi anche la patina superficiale viene "risucchiata".....
Per quanto riguarda i fori che dovrabbero indebolire il vetro no saprei......
Per lo scambio vasca sump.....si effettivamente siamo intorno ai 1500 l/h........
Superato quel limite fanno casino......
Io ne ho 2 con due Aquabee2000/1 UP per risalita......ora come ora mi rendo conto che uno era piu' che sufficente(ma ormai e' cosi) e sono silenziosi.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:49   #7
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Che dimesioni e spessori ha la tua vasca?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:53   #8
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Matteos, 100X75X60H spessore 12mm ....io li ho divisi....i due scarichi sugli angoli del lato corto(da 75 per intenderci) e le risalite al centro dello stesso vetro.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 17:15   #9
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
***dani***, Questa cosa della risalita come movimento non mi e' stata mai molto chiara......
Cioe' se io ho una vasca da 400 litri(ipotetici) dovro' creare un movimento di almeno 8000 l/H(standard)....se io adottassi il sistema di movimento con la pompa di carico dovrei anche avere un ricambio vasca sump di almeno 8000 l/H.......eccheccacchio di scarico dovrei fare?????
Insomma 8000 l/H sono veramente tanti su una vasca da 400 litri.....bene che vada dovrei metterci 7 scarichi Xaqua...o un tracimatore classico senza pettine......e di almeno 50 cm....
Cio' mi fa' pensare che questo tipo di movimento si possa fare solo con un circuito chiuso e cioe' la pompa che pesca in vasca e la ributta senza passare per la sump.....
Oppure mi e' sfuggito qualcosa come al solito??????
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 18:29   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, secondo me, a parte che non avrai 14.000 litri ora in vasca ma magari 7000... fai un pozzetto sufficiente a smaltirti la caduta... meglio un pozzetto leggermente più grande ma nessuna pompa di movimento in vasca.
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
normale , oceanlife , tracimatore , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23760 seconds with 13 queries