Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2009, 20:26   #51
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come è andata a finire?
Sono molto curioso di vedere come si è sviluppato il prato.
Poi ho letto che è risaputo che i fondi ADA etc etc....
Per me che invece non ne so nulla dove posso trovare qualche informazione di più?
Ho appena cominciato ad allestire un acquario con acqua soil ma non ho trovato traccia di istruzioni...
AlbertoD non è in linea  


Vecchio 04-01-2009, 20:26   #52
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come è andata a finire?
Sono molto curioso di vedere come si è sviluppato il prato.
Poi ho letto che è risaputo che i fondi ADA etc etc....
Per me che invece non ne so nulla dove posso trovare qualche informazione di più?
Ho appena cominciato ad allestire un acquario con acqua soil ma non ho trovato traccia di istruzioni...
AlbertoD non è in linea  
Vecchio 05-01-2009, 12:57   #53
bluflash
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlbertoD
come è andata a finire?
Sono molto curioso di vedere come si è sviluppato il prato.
Poi ho letto che è risaputo che i fondi ADA etc etc....
Per me che invece non ne so nulla dove posso trovare qualche informazione di più?
Ho appena cominciato ad allestire un acquario con acqua soil ma non ho trovato traccia di istruzioni...
A 2 mesi dall'allestimento il prato e' partito bene ora ci vorra' un po' di tempo prima che ricopra tutta la vasca...prevedo altri 2 mesi.Se riesco stasera o domani posto qualche foto.
Cosa vuoi sapere?
bluflash non è in linea  
Vecchio 05-01-2009, 12:57   #54
bluflash
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlbertoD
come è andata a finire?
Sono molto curioso di vedere come si è sviluppato il prato.
Poi ho letto che è risaputo che i fondi ADA etc etc....
Per me che invece non ne so nulla dove posso trovare qualche informazione di più?
Ho appena cominciato ad allestire un acquario con acqua soil ma non ho trovato traccia di istruzioni...
A 2 mesi dall'allestimento il prato e' partito bene ora ci vorra' un po' di tempo prima che ricopra tutta la vasca...prevedo altri 2 mesi.Se riesco stasera o domani posto qualche foto.
Cosa vuoi sapere?
bluflash non è in linea  
Vecchio 05-01-2009, 13:18   #55
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sto allestendo un secondo acquario per cercare di razionalizzare in due vasche la confusione che ora c'è nella prima e per ora unica.
E visto che ci sono vorrei cercare di non ripetere gli errori del primo, ma ancora scopro che ci sono troppe cose che non so.
Il concetto di acquario naturale mi piace e mi affascinano le foto degli acquari ada con quei prati spettacolari e quelle atmosfere.
Ho anche scaricato il manualetto dal loro sito. E ne ho letto quel tanto che basta per capire che al momento non sono all'altezza
Però al momento di fare il fondo il negoziante mi ha dato l'aqua soil dicendo che può bastare da solo.
Con la sensazione di avere almeno in parte un acquario ADA mi sono accinto all'installazione. L'ho steso, ho aggiunto un po' di acqua e ho cominciato a mettere qualche pianta.Poi ho ordinato muschio, riccia e pratini vari, ma nel frattempo ho finito di riempire, ho acceso luci e riscaldamento. Ho messo due sacchetti di cannolicchi nel filtro (interno.tre scomparti). Nello scomparto centrale ho messo lana di perlon e sopra la lana una spugna che c'era già in dotazione. Ho messo una busta di carbone attivo dal lato della pompa sopra i cannolicchi e sotto la pompa. Ho aggiunto attivatore e avviato il tutto, convinto di avere fatto il meglio.
Ora capito qui e scopro che quel fondo doveva stare a maturare un tot di tempo a luci spente, etc etc? Ma sul manuale dell'ada non dice di fare così, uff.
Ma è possibile che ogni volta se ne scopre una nuova? La cosa più frustrante, poi, è quando leggi cose tipo: "è risaputo che..." e tu invece non ne sai proprio nulla.
L'altra cosa bella è che quello che è scritto da qualcuno in qualche parte del forum è spesso smentita da altri altrettanto autorevoli da qualche altra parte.
Meno male che è un hobby, altrimenti ci sarebbe da inc...rsi un pochetto
AlbertoD non è in linea  
Vecchio 05-01-2009, 13:18   #56
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sto allestendo un secondo acquario per cercare di razionalizzare in due vasche la confusione che ora c'è nella prima e per ora unica.
E visto che ci sono vorrei cercare di non ripetere gli errori del primo, ma ancora scopro che ci sono troppe cose che non so.
Il concetto di acquario naturale mi piace e mi affascinano le foto degli acquari ada con quei prati spettacolari e quelle atmosfere.
Ho anche scaricato il manualetto dal loro sito. E ne ho letto quel tanto che basta per capire che al momento non sono all'altezza
Però al momento di fare il fondo il negoziante mi ha dato l'aqua soil dicendo che può bastare da solo.
Con la sensazione di avere almeno in parte un acquario ADA mi sono accinto all'installazione. L'ho steso, ho aggiunto un po' di acqua e ho cominciato a mettere qualche pianta.Poi ho ordinato muschio, riccia e pratini vari, ma nel frattempo ho finito di riempire, ho acceso luci e riscaldamento. Ho messo due sacchetti di cannolicchi nel filtro (interno.tre scomparti). Nello scomparto centrale ho messo lana di perlon e sopra la lana una spugna che c'era già in dotazione. Ho messo una busta di carbone attivo dal lato della pompa sopra i cannolicchi e sotto la pompa. Ho aggiunto attivatore e avviato il tutto, convinto di avere fatto il meglio.
Ora capito qui e scopro che quel fondo doveva stare a maturare un tot di tempo a luci spente, etc etc? Ma sul manuale dell'ada non dice di fare così, uff.
Ma è possibile che ogni volta se ne scopre una nuova? La cosa più frustrante, poi, è quando leggi cose tipo: "è risaputo che..." e tu invece non ne sai proprio nulla.
L'altra cosa bella è che quello che è scritto da qualcuno in qualche parte del forum è spesso smentita da altri altrettanto autorevoli da qualche altra parte.
Meno male che è un hobby, altrimenti ci sarebbe da inc...rsi un pochetto
AlbertoD non è in linea  
Vecchio 05-01-2009, 13:51   #57
bluflash
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albertoDDi info su internet se ne trovano poche perche’ sono acquari impegnativi e costosi e tanti si orientano su altro.Se vuoi far crescere un bel prato bello e duraturo il power sand special S andava messo.Non che solo con l’aquasoil(quale hai preso?) non cresca ma il power sand ha diverse funzioni utilissime per la crescita delle piante.Anche il cavetto riscaldante andrebbe messo per completare l’opera.
Per quanto riguarda la maturazione del fondo,essendo ricchissimo di sostanze nutritive all’inizio andrebbe fatto stemperare facendo abbondanti cambi d’acqua ravvicinati.Calcola che per il primo mese,mettendo acqua di rubinetto con valore KH prossimo a 20 nel giro di 3 giorni te lo porta a 4.Alcuni lo fanno stemperare a luci spente.L’unico vantaggio e’ quello di non trovarsi con le filamentose classiche.Che comunque vanno via nel giro di una ventina di giorni.Questi fondi sono un po’ duri a partire e bisogna dedicargli molto tempo ma quando partono non li ferma piu’ nessuno.Quindi ti consiglio prima di far stemperare bene il terriccio,una volta stabilizzati tutti i valori pensa ad attivare bene il filtro con i batteri.Diciamo che per andare a regime 2/3 mesi ci vogliono.
Che tipo di illuminazione hai?Quanti watt/litro?Per far crescere bene il prato almeno 1watt/litro devi averlo
bluflash non è in linea  
Vecchio 05-01-2009, 13:51   #58
bluflash
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albertoDDi info su internet se ne trovano poche perche’ sono acquari impegnativi e costosi e tanti si orientano su altro.Se vuoi far crescere un bel prato bello e duraturo il power sand special S andava messo.Non che solo con l’aquasoil(quale hai preso?) non cresca ma il power sand ha diverse funzioni utilissime per la crescita delle piante.Anche il cavetto riscaldante andrebbe messo per completare l’opera.
Per quanto riguarda la maturazione del fondo,essendo ricchissimo di sostanze nutritive all’inizio andrebbe fatto stemperare facendo abbondanti cambi d’acqua ravvicinati.Calcola che per il primo mese,mettendo acqua di rubinetto con valore KH prossimo a 20 nel giro di 3 giorni te lo porta a 4.Alcuni lo fanno stemperare a luci spente.L’unico vantaggio e’ quello di non trovarsi con le filamentose classiche.Che comunque vanno via nel giro di una ventina di giorni.Questi fondi sono un po’ duri a partire e bisogna dedicargli molto tempo ma quando partono non li ferma piu’ nessuno.Quindi ti consiglio prima di far stemperare bene il terriccio,una volta stabilizzati tutti i valori pensa ad attivare bene il filtro con i batteri.Diciamo che per andare a regime 2/3 mesi ci vogliono.
Che tipo di illuminazione hai?Quanti watt/litro?Per far crescere bene il prato almeno 1watt/litro devi averlo
bluflash non è in linea  
Vecchio 05-01-2009, 14:21   #59
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bluflash,
Eggià. Infatti...
Grazie per le info ma ormai il danno è fatto Non posso ripartire da zero.
Facevo infatti proprio notare quante (e quanto discordanti) notizie ci sono sugli acquari.
Difficile raccapezzarcisi. Entro l'anno vorrei fare un 500 litri. Ho una parete da 1.60 mt che potrei sfruttare, ma mi sa che prima vorrò avere molte più sicurezze di quelle che ho al momento. Le cifre in ballo cominciano a diventare importanti e preferirei non fare errori...
Intanto per tornare a questa vasca il fondo è aqua soil malaya , il giorno stesso in cui ho inserito l'acqua ho rilevato questi valori: ph 6.5, GH 5 KH 2.
Dopo una settimana ho rilevato (ieri) PH 6, GH 4, KH 3 senza aver effettuato alcun cambio d'acqua. Ora come ora i valori andrebbero già benissimo per i due scalari e i caracidi che ci dovranno andare (non mi dire che non vanno bene insieme perchè un motivo c'è, e si tratta di un compromesso senza alternative).
I nitriti sono fermi virtualmente a zero. Aspetto l'eventuale picco, se ci sarà, il ritorno a zero e poi vedrò se è il momento di inserirli.
Ma nel frattempo con quel fondo cosa potrebbe ancora succedere? Cambio acqua comunque o solo se vedo variazioni eccessive?
l'illuminazione è a 0.5 w/l con T8 (è un acquario standard a cui ho aggiunto un neon in più che avevo), ma l'altezza è solo 45 cm per cui forse il pratino un po' stentato forse ma ce la potrebbe fare. In ogni caso non rischio le alghe .
ora come ora sta così. In settimana appena mi passa l'influenza inserisco muschio e riccia, togliendo prima l'acqua in modo da poter lavorare bene. Poi stabilirò se del caso di aggiungere una plafoniera esterna (T5) ed eventualmente co2.
Almeno sfrutterò il tempo, che mi sembra inevitabilmente più lungo del previsto, per fare prove di layout.
L'attuale è così( non far caso alla microsorium in primo piano, perchè va sostituita con una a foglie piccole). Consigli?
AlbertoD non è in linea  
Vecchio 05-01-2009, 14:21   #60
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bluflash,
Eggià. Infatti...
Grazie per le info ma ormai il danno è fatto Non posso ripartire da zero.
Facevo infatti proprio notare quante (e quanto discordanti) notizie ci sono sugli acquari.
Difficile raccapezzarcisi. Entro l'anno vorrei fare un 500 litri. Ho una parete da 1.60 mt che potrei sfruttare, ma mi sa che prima vorrò avere molte più sicurezze di quelle che ho al momento. Le cifre in ballo cominciano a diventare importanti e preferirei non fare errori...
Intanto per tornare a questa vasca il fondo è aqua soil malaya , il giorno stesso in cui ho inserito l'acqua ho rilevato questi valori: ph 6.5, GH 5 KH 2.
Dopo una settimana ho rilevato (ieri) PH 6, GH 4, KH 3 senza aver effettuato alcun cambio d'acqua. Ora come ora i valori andrebbero già benissimo per i due scalari e i caracidi che ci dovranno andare (non mi dire che non vanno bene insieme perchè un motivo c'è, e si tratta di un compromesso senza alternative).
I nitriti sono fermi virtualmente a zero. Aspetto l'eventuale picco, se ci sarà, il ritorno a zero e poi vedrò se è il momento di inserirli.
Ma nel frattempo con quel fondo cosa potrebbe ancora succedere? Cambio acqua comunque o solo se vedo variazioni eccessive?
l'illuminazione è a 0.5 w/l con T8 (è un acquario standard a cui ho aggiunto un neon in più che avevo), ma l'altezza è solo 45 cm per cui forse il pratino un po' stentato forse ma ce la potrebbe fare. In ogni caso non rischio le alghe .
ora come ora sta così. In settimana appena mi passa l'influenza inserisco muschio e riccia, togliendo prima l'acqua in modo da poter lavorare bene. Poi stabilirò se del caso di aggiungere una plafoniera esterna (T5) ed eventualmente co2.
Almeno sfrutterò il tempo, che mi sembra inevitabilmente più lungo del previsto, per fare prove di layout.
L'attuale è così( non far caso alla microsorium in primo piano, perchè va sostituita con una a foglie piccole). Consigli?
AlbertoD non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
mio , totale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36886 seconds with 12 queries