Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Guardate che veramente non lo dico solo IO che non ci vuole una marea di sabbia per ottenere la denitratificazione (Alessandro Rovero, Hydra 16, cito testualmente: [....] Un fondo del genere potrebbe essere alto anche 10 cm. benché io abbia ottenuto ottimi risultati già con altezze di 5-6 cm), primo. Secondo, la mia vasca è in funzione da tre mesi e da allora non ho MAI avuto problemi di nitrati nonostante somministrazioni quotidiane di cibo (per invertebrati) ecc...; idem per il nanoreef che ho avuto per quasi un anno prima (che conducevo, guarda un po', nello stesso identico modo...). Se anche epr me 3 cm. di sabbia sono pochi? Certo. Soprattutto se di sabbia grossolana (la mia è un centimetro sugar size e poi corallina FINE, senza grossi pezzi). Ste_i76, tu fra l'altro mi dai del presuntuoso e cerco di impormi sulle vostre opinioni: non solo non è vero, ma mi semra he TU sia il presuntuoso. Io ho 18 anni, embé? Le mie esperienze hanno meno valore delle tue o cosa? Non sapevo che su questo forum si potesse postare da 21 anni in poi...vorrà dire che non farò più questo errore, che dici?
Guardate che veramente non lo dico solo IO che non ci vuole una marea di sabbia per ottenere la denitratificazione (Alessandro Rovero, Hydra 16, cito testualmente: [....] Un fondo del genere potrebbe essere alto anche 10 cm. benché io abbia ottenuto ottimi risultati già con altezze di 5-6 cm), primo. Secondo, la mia vasca è in funzione da tre mesi e da allora non ho MAI avuto problemi di nitrati nonostante somministrazioni quotidiane di cibo (per invertebrati) ecc...; idem per il nanoreef che ho avuto per quasi un anno prima (che conducevo, guarda un po', nello stesso identico modo...). Se anche epr me 3 cm. di sabbia sono pochi? Certo. Soprattutto se di sabbia grossolana (la mia è un centimetro sugar size e poi corallina FINE, senza grossi pezzi). Ste_i76, tu fra l'altro mi dai del presuntuoso e cerco di impormi sulle vostre opinioni: non solo non è vero, ma mi semra he TU sia il presuntuoso. Io ho 18 anni, embé? Le mie esperienze hanno meno valore delle tue o cosa? Non sapevo che su questo forum si potesse postare da 21 anni in poi...vorrà dire che non farò più questo errore, che dici?
Ah, fra l'altro lo stesso articolo prosegue dicendo: "[...] ...un effetto nitrifcante e denitratificante efficace anche in soli 5-6 cm si ottiene già una azione molto evidente".
Ah, fra l'altro lo stesso articolo prosegue dicendo: "[...] ...un effetto nitrifcante e denitratificante efficace anche in soli 5-6 cm si ottiene già una azione molto evidente".
Dunque,
sinceramente mi avete confuso un po' le idee, non mi va di togliere la sabbia, credo che oltre che esteticamente gradevole giovi alla vasca, i due pagliaccetti non fanno altro che strofinarsi e fare buchi.
Ho comunque aggiunto delle rocce ed ho creato molti varchi e anfratti che i pescetti sembrano gradire molto.
La lumachina contnua a "brucare" le roccie e adesso le sto pulendo con un piccolo aspiratore.
I pescetti sembrano vivi e vegeti mentre mi sono perso un discosoma mentre spostavo le rocce chissa' dov'e'? Lo stenopus di tanto in tanto inveisce sui pescetti e tenta di sforbiciarli! Ma per loro e' troppo lento.
Saluti e grazie.
Dunque,
sinceramente mi avete confuso un po' le idee, non mi va di togliere la sabbia, credo che oltre che esteticamente gradevole giovi alla vasca, i due pagliaccetti non fanno altro che strofinarsi e fare buchi.
Ho comunque aggiunto delle rocce ed ho creato molti varchi e anfratti che i pescetti sembrano gradire molto.
La lumachina contnua a "brucare" le roccie e adesso le sto pulendo con un piccolo aspiratore.
I pescetti sembrano vivi e vegeti mentre mi sono perso un discosoma mentre spostavo le rocce chissa' dov'e'? Lo stenopus di tanto in tanto inveisce sui pescetti e tenta di sforbiciarli! Ma per loro e' troppo lento.
Saluti e grazie.