Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2008, 21:15   #1
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
la colla epossidica si trova in confezioni piccine, in 2 parti....bicomponente infatti è il suo nomignolo noto a tutti

ne impasti in parti uguali per almeno 4 minuti, scaldandola con le mani. occhio che è tossica, mettiti dei guanti in vinile o nitrile, li trovi in qualunque supermarket. sconsigliati quelli in lattice con polvere. ottimi quelli in lttice senza polvere....

una volta formata la pasta, ne metti all'ingresso dei piccoli anfratti, stendendo la colla con la pressione del dito. come giocare col pongo. liscia molto bene la colla e otterrai un perfetto sigillo. sottolineo: la colla la devi usare in vasca, non fuori. quindi non dvi spostare nè tirare fuori dall'acqua alcunchè. a scanso di equivoci te lo dico.....

problema: se l'anfratto ha comunicazioni posteriori, l'aiptasia si sposta e fuoriesce dopo 24h dal buco comunicante più vicino. da qui la necessità di tappare pochi cm quadrati per volta ma facendo attenzione che lo siano davvero.

usane sempre poca per volta, direi una pallina grossa come una moneta da un euro per volta. normale che l'acqua si intorpidisca per un'oretta. adesso che non hai ospiti puoi benissimo farlo ogni 5-6 giorni senza troppi problemi.

quelle che non riesci a distruggere con questi metodi...vedremo più avanti come procedere. buon lavoro
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 22:49   #2
wolverine2100
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mane70
si volverine...nemmeno a me convinceva tanto... -28d#
ma tu ne hai tante quante me?
ah dimenticavo sono urticanti anche per le nostre mani??

Emanuele

no ne avevo una decina ma ancora piccolissime ma le ho tolte
cmq a maturazione finita metto un gamberetto w... che mi tiene sotto controllo sta situazione se dio vuole
wolverine2100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 13:48   #3
mane70
Bannato
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie Lele gentilissimo come sempre, allora per prima cosa sabato mi procuro la colla epossidica, e inizio come da tuo suggerimento a tappare qualche buchetto per vedere come vado, naturalmente se dici che in presenza di piu' anfratti comunicanti la aiptasie si ritirano per poi spuntare dalla parte opposta mi accerto che il buco da chiudere sia unico cosi non faccio cavolate inutili casomai quelle che non posso soffocare le siringo...come sto facendo..

ah dimenticavo non mi hai risposto su quanto rimanga visibile la "tappatura " o meno in vasca a lungo termine? viene completamente coperta dal calcaree in futuro? o mi devo abituare a vedere il rattoppo?

mi fa piacere anche sapere che mi segui cosi sto piu' tranquillo
ok allora inizio con questi metodi per eliminare il grosso diciamo e dopo casomai proviamo con altri rimedi come mi hai detto...sperando nel frattempo che il negoziante mi procuri anche i Berghia ....thank's

wolverine, meglio che tu ne abbia poche sono davvero bruttine da vedere sopratutto se infestano la vasca come dicono...credo che poce si riesca a tenerle sottocontrollo ma un invasione penso sia piu' problematica!!
mane70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 16:03   #4
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DAI secondo me fai bene ad ascoltare lele e vedrai che risolvi tutto!
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 16:34   #5
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
leletosi e sjoplin GURU
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 16:59   #6
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non dire così a lele che si incazza
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 21:16   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
si, la colla verrà ricoperta dalle calcaree

non so in che tempi ma te lo posso assicurare....salvo intervengano alghe verdi a farlo, ovvio

per un paio di mesi vedi il bianco della colla....poi sarà rosa, rossa, viola....ecc ecc

la epossidica...prendi pure la milliput, terracotta o standard non importa

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 13:46   #8
mane70
Bannato
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lele, allora come da programma sabato sono andato un po ' in giro per prendere la colla epossidica , purtroppo non sono riuscito a trovare qella da te consigliata ma ho trovato la Tak della Elos puo' andare bene lo stesso? mi hanno detto che come colla bicomponente e' ottima...che ne pensi?

Emanuele
mane70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 17:41   #9
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
mai provata ma la marca dovrebbe essere una buona garanzia per il prodotto...

vai pure
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 01:27   #10
mane70
Bannato
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
13-10-2008 L'avventura comincia...statemi vicino!!

Ciao a tutti, vi leggo ormai da un annetto circa e ho fatto gia' qualche domanda nel forum giusto per apprendere il piu' possibile le basi da questo bellissimo mondo...ma aime' sono veramente un ignorantone in materia percio' grazie a voi spero di migliorarmi giorno per giorno e di divertirmi ..arrivo da anni di dolce e comincio ora con un piccolo nano..ecco dopo questa premessa e nel ringraziarvi anticipatamente per la pazienza che dovrete avere con me vi presento il mio 1° nanoreef (foto) + dati tecnici:

vasca avviata da 4 giorni (mese di buio assoluto come da guida lele ho acceso le luci 5 minuti per scattare le foto )
misure 50x30x25 (molto stretta quasi impossibile sistemare le rocce)
litri 35 circa
luci-plafoniera autocostruita 4 juwel t5 24W + 2 blu da 9 W
movimento 2 pompe nano koral
riscaldatore 50w techno polymer newatt
filtro niagara 250 per inserire resine anti po4 (le compro domani)

valori vasca a 4 giorni (qui vi chiedo 2..3 cosine non chiare)
test salifert
sabbia bianca previsto inserimento tra 4..5 mesi a valori stabili.
rocce provenienza Bali e Malesia (almeno cosi dice il mio amico del negozio)

temperatura - 26 °
Ph - 8.2
Kh - 13.8
fosfati - 2
nitrati - 50mg/l
silicati - 0.03
calcio - 300
magnesio - manca test compro domani
salinita' - 1024 (ma con lo spostamento delle rocce per trovare la giusta sistemazione ho svuotato un po' la vasca subito rabboccata con acqua di osmosi)
salinita ad oggi 1021 (problema?)

vi chiedo cortesemente:

1-manca qualche test che mi sono scordato da fare?o qualche altra cosa/accorgimento da adottare?
2- come vi sembrano i valori tenendo presente che e' avviato da 4 giorni?tengo comunque monitorato il tutto prossima misurazione tra 7 giorni.
3- devo correggere qualche valore subito onde evitare qualche problema oppure aspetto la fine della maturazione? acqua per il momento cristallina e alghe sembrerebbe zero.
4 - calcio un po' bassino integro o lascio stare per il momento?
5 - e' un problema avere la salinita' un po' bassina per via del problema descritto e se si come fare per riportare un valore di 1024?

ah dimenticavo quei Zoantiniari (di loro si tratta giusto?) gia' presenti sulle rocce sono infestanti vanno tolti visto che non e' che abbiano un colore bellissimo oppure meglio lasciarli?
mi sembra di aver detto tutto per il momento..vi ringrazio e vi saluto

Emanuele
mane70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vicino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20854 seconds with 13 queries