Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2008, 20:33   #51
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerbero, se vuoi te ne propongo tanti altri, ma così mi vai fuori di testa
No vabbè, vedi anche cosa riesci a trovare e facci sapere, ti consiglieremo al meglio

Paolo, su aquabase per il panduro da un pH 5 per la riproduzione, non sono neanche convinto io che sia una necessità assoluta, ma l'ho interpretato come una esigenza di avere pH abbastanza inferiore a 7, come mi pare abbia Cerbero
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2008, 20:33   #52
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerbero, se vuoi te ne propongo tanti altri, ma così mi vai fuori di testa
No vabbè, vedi anche cosa riesci a trovare e facci sapere, ti consiglieremo al meglio

Paolo, su aquabase per il panduro da un pH 5 per la riproduzione, non sono neanche convinto io che sia una necessità assoluta, ma l'ho interpretato come una esigenza di avere pH abbastanza inferiore a 7, come mi pare abbia Cerbero
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 00:26   #53
Cerbero
Pesce rosso
 
L'avatar di Cerbero
 
Registrato: Sep 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si il ph sta a 7, comunque valuterò bene quali tra questi quattro dovrò prendere.


Ph: 7
kh: 6
Gh: 7
Tem. 25°c
Cerbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 00:26   #54
Cerbero
Pesce rosso
 
L'avatar di Cerbero
 
Registrato: Sep 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si il ph sta a 7, comunque valuterò bene quali tra questi quattro dovrò prendere.


Ph: 7
kh: 6
Gh: 7
Tem. 25°c
Cerbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 08:05   #55
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo, su aquabase per il panduro da un pH 5 per la riproduzione, non sono neanche convinto io che sia una necessità assoluta, ma l'ho interpretato come una esigenza di avere pH abbastanza inferiore a 7, come mi pare abbia Cerbero
Fede, hai certamente ragione!!! ...ti dico però la mia esperienza: con durezza molto bassa (kh 3-4) a me hanno fatto le uova con ph vicino a 7 ( 6.7 di notte e 7 di giorno con le piante in fotosintesi)... poi ho smantellato la vasca e buonanotte

Per me se Cerbero vuole tentare, basta che abbassi un pò la durezza e metta qualche foglia di quercia in vasca o qualche granello di torba nel filtro... arriverebbe a ph 6,5 con un discreto tampone (tipo kh 3)... che dici?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 08:05   #56
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo, su aquabase per il panduro da un pH 5 per la riproduzione, non sono neanche convinto io che sia una necessità assoluta, ma l'ho interpretato come una esigenza di avere pH abbastanza inferiore a 7, come mi pare abbia Cerbero
Fede, hai certamente ragione!!! ...ti dico però la mia esperienza: con durezza molto bassa (kh 3-4) a me hanno fatto le uova con ph vicino a 7 ( 6.7 di notte e 7 di giorno con le piante in fotosintesi)... poi ho smantellato la vasca e buonanotte

Per me se Cerbero vuole tentare, basta che abbassi un pò la durezza e metta qualche foglia di quercia in vasca o qualche granello di torba nel filtro... arriverebbe a ph 6,5 con un discreto tampone (tipo kh 3)... che dici?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 08:43   #57
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dico che se tu hai avuto quel tipo di esperienza, non è neanche necessario intervenire. Comunque, per avere un po' di margine, sì penso che un pH 6,5 e KH e GH bassi sarebbero meglio anche perchè non dispiacerebbero neanche agli altri pescetti
Visto che è un pesce scoperto e classificato non tanti anni fa, probabilmente aquabase faceva riferimento ad esemplari wild.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 08:43   #58
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dico che se tu hai avuto quel tipo di esperienza, non è neanche necessario intervenire. Comunque, per avere un po' di margine, sì penso che un pH 6,5 e KH e GH bassi sarebbero meglio anche perchè non dispiacerebbero neanche agli altri pescetti
Visto che è un pesce scoperto e classificato non tanti anni fa, probabilmente aquabase faceva riferimento ad esemplari wild.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 09:03   #59
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
penso che un pH 6,5 e KH e GH bassi sarebbero meglio anche perchè non dispiacerebbero neanche agli altri pescetti
concordo

Quote:
Visto che è un pesce scoperto e classificato non tanti anni fa, probabilmente aquabase faceva riferimento ad esemplari wild
Per me fanno riferimento ai valori misurati nel luogo di cattura...
Ultimamente per popolare la vasca nuova ho studiato parecchio e in molti ciclidi sudamericani ho riscontrato che in natura vivono con valori di ph e conducibilità assurdi e molto diffiicli da tenere in vasca (ph 4,5 - cond. 80 uS/cm)... ma che in acquario stanno benone con ph tra 6 e 6,5 e cond. attorno a 150 uS/cm.

Per esempio le laetacarqa thayeri che ho appena introdotto stanno benone e si sono colorate dopo poche ore dall'inserimento in vasca
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 09:03   #60
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
penso che un pH 6,5 e KH e GH bassi sarebbero meglio anche perchè non dispiacerebbero neanche agli altri pescetti
concordo

Quote:
Visto che è un pesce scoperto e classificato non tanti anni fa, probabilmente aquabase faceva riferimento ad esemplari wild
Per me fanno riferimento ai valori misurati nel luogo di cattura...
Ultimamente per popolare la vasca nuova ho studiato parecchio e in molti ciclidi sudamericani ho riscontrato che in natura vivono con valori di ph e conducibilità assurdi e molto diffiicli da tenere in vasca (ph 4,5 - cond. 80 uS/cm)... ma che in acquario stanno benone con ph tra 6 e 6,5 e cond. attorno a 150 uS/cm.

Per esempio le laetacarqa thayeri che ho appena introdotto stanno benone e si sono colorate dopo poche ore dall'inserimento in vasca
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avrò , problemi , sovrappopolamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15741 seconds with 12 queries