Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si sono selezioni umane ma non sò dirti di che tipo di selezione si tratti..ma non credo comunque spinte come quelle sui ram.
Ecco la femmina in riproduzione!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Si sono selezioni umane ma non sò dirti di che tipo di selezione si tratti..ma non credo comunque spinte come quelle sui ram.
Ecco la femmina in riproduzione!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch85, bellissimissima!!!!!!
ma, normalmente invece, che colore assumono??
quelle che ho visto in negozio erano di un grigio scuro, abbastanza bruttine...
per le selezioni, giusto per capire, ad esempio il caca della foto che mi mandasti, è un "normale" o di qualche tipo selezionato??
grazie...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
fonch85, bellissimissima!!!!!!
ma, normalmente invece, che colore assumono??
quelle che ho visto in negozio erano di un grigio scuro, abbastanza bruttine...
per le selezioni, giusto per capire, ad esempio il caca della foto che mi mandasti, è un "normale" o di qualche tipo selezionato??
grazie...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Normalmente sono più tendenti al grigio ma le femmine che ho avuto io tra adulte e piccole non sono mai diventate proprio grige,ma sempre giallognole.
Chiaro che di questo giallo così acceso diventano solo quando sono in riproduzione
La line che vedi nera marcata ce l'hanno praticamente sempre e durante l'allevamento dei piccoli diventa un punto centrale.
In neogzio saranno state mal nutrite,adattate ad acque non consone ai valori che vogliono(anche se si adattano bene per la loro robustezza) e non ancora sessualmente mature..
I caca che trovi in negozio se non sono wild sono tutti selezionati.Ogni nascita vengono selezionati gli esemplari più belli e colorati e fatti riprodurre con altri altrettanto colorati fino ad arrivare ai vari red,double red,ecc..
Spero solo che in queste selezioni ci sia un ricambio generazionale!
Il maschio che ti ho fatto vedere è figlio di un maschio(credo red o double) da me comprato in negozio e da una femmina avuta da Mr. Hyde e quindi ci dovrebbe essere stato anche un cambio generazionale
Si vede che è nipote del maschio di Mr. Hyde perchè i raggi della dorsale stanno crescendo a dismisura!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Normalmente sono più tendenti al grigio ma le femmine che ho avuto io tra adulte e piccole non sono mai diventate proprio grige,ma sempre giallognole.
Chiaro che di questo giallo così acceso diventano solo quando sono in riproduzione
La line che vedi nera marcata ce l'hanno praticamente sempre e durante l'allevamento dei piccoli diventa un punto centrale.
In neogzio saranno state mal nutrite,adattate ad acque non consone ai valori che vogliono(anche se si adattano bene per la loro robustezza) e non ancora sessualmente mature..
I caca che trovi in negozio se non sono wild sono tutti selezionati.Ogni nascita vengono selezionati gli esemplari più belli e colorati e fatti riprodurre con altri altrettanto colorati fino ad arrivare ai vari red,double red,ecc..
Spero solo che in queste selezioni ci sia un ricambio generazionale!
Il maschio che ti ho fatto vedere è figlio di un maschio(credo red o double) da me comprato in negozio e da una femmina avuta da Mr. Hyde e quindi ci dovrebbe essere stato anche un cambio generazionale
Si vede che è nipote del maschio di Mr. Hyde perchè i raggi della dorsale stanno crescendo a dismisura!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Dupla Rin M,TetraRubin e due volte a settimana artemie decongelate
I piccini invece dall'inizio con naupli di artemia,poi pian piano alterno naupli e ciclop-eze fino a che non sono grandicelli che mangiano lo stesso dei genitori
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Dupla Rin M,TetraRubin e due volte a settimana artemie decongelate
I piccini invece dall'inizio con naupli di artemia,poi pian piano alterno naupli e ciclop-eze fino a che non sono grandicelli che mangiano lo stesso dei genitori
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..