Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
che però, visto dal vivo, sembra adattarsi più ad un servizio di cristalleria Svaroski che al tubaccio di mandata del Pratiko... altri non ne conosco...
Infatti, e lasciate stare gli oggettini in vetro soffiato che costano quanto una vasca
Va bene anche il collo di una bottiglietta d'acqua minerale.
Però se il tubo di mandata è più piccolo del collo, occhio che risucchia acqua da dietro, e a velocità abbastanza alta (effetto Venturi) da essere pericoloso per piccoli pesci
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
non saprei... se c'è da fidarsi.... certo, siamo bravi a farci forti con le teorie degli altri, ma almeno la dimostrazioncina partendo da Bernoulli?
ok, ok. Volevo cominciare a smanettare con una bottiglia di minerale, plasticazza smussata al meglio, e dovrei riuscire ad infilarcela dentro, lavorandola un pò...
scherzo, scherzo, sembri un manuale di fai da te. Conosco bene l'effetto Venturi, ma non avrei assolutamente fatto la considerazione che hai fatto tu, sul potenziale pericolo per i pesciolini, pur immaginando che usare una bottiglia di minerale - in particolare quelle da mezzo litro dembrano essere fatte apposta...- dovrei stare attento a non tagliare la plastica in modo grossolano....
in quanto a sovradimensionamento io sono messo piuttosto bene quindi dato che ho 1 eheim 2128 e 1 eheim 2229 quello solo biologico su 1 cayman 110 da 230 litri lordi netti non so :D
la portata del biologico è al minimo quella del 2128 al doppio della velocita del biologico ma anche quello non arriva neanche ald 50% della sua reale potenza anche perche senno mi vola via tutto in vasca