|
Originariamente inviata da rescator
|
Leggendo quanto scritto da Luciano P sul suo acquario mi chiedo se le lampade presenti(4 t5 da 24 w l'una) non siano poche o se forse non sia il momento di sostituirle considerando che hanno più di due anni. E' giusto sostituirle? Può essere che anche solo un terzo dei fertilizzanti sia eccessivo? Se sostituirle quali lampade mi consigliate? Precedentemente avevo scritto quali lampade ho.Grazie e buone feste!
|
Ciao,
Direi che sei praticamente in ritardo di un'anno, nel senso che era meglio sostituirle 12<>8 mesi fa`

.
Comunque cambia una lampada alla volta alla settimana, usa tranquillamente lampade che abbiano un temperatura di colore compresa tra 4000 e i 6500 kelvin.
Interessante notare le alghe piu` aggressive nel post dosaggio, non capisco cosa lo provochi, ma se noti tale aspetto ti credo alla lettera.
Mantieni la concimazione al limite (quello che ti permette di non aver alghe) cambia le lampade (ci vorra` un mese) per cambiarle tutte e poi vediamo cosa succede

.
|
Originariamente inviata da Bubba
|
ma insomma, vedendo la foto vedo molte piante basse (solitamente a crescita lenta) e non moltissime a crescita veloce (rapportate sempre alle sostanze che immetti, luce-co2-protocollo di fertilizzazione ecc) mi sembra davvero impossibile riuscire a mantenere una vasca così..
Insomma sei quasi partito da zero quando hai avuto alghe grandi come piante..
Ma non hai piantato piante nuove? Mi sono reso conto che le piante che taglio e rimpianto sono le più attaccate..
Riassumendo, da tutto quello che mi hai detto ho deciso di fare così: aumento il kh a 7 e abbasso la CO2 fino ad un Ph 7,1
Adesso mi stai facendo venire un dubbio con la luce.. Attualmente vanno tutti e 120 i watt, e se ne spegnessi una e tenessi quindi 80W e iniziassi a fertilizzare a 1/3?
|
Ciao
Non faccio molti distinqui tra piante definite a crescita veloce e non, normalmente setto (cerdo di) le concimazioni monitorando il consumo di Macro (in Primis Po4 e No3).
Se la quantita` di piante fosse tale (fossero anche tutte anubias e/o microsorium e/o bolbitis) e che ad esempio consumasse 1 ppm di Po4 a settimana, doserei prodotti per mantenere tale consumo, senza badare a quanto consigliato dalla linea, perche` comunque e` solo ed esclusivamente un paramentro iniziale, da settare sulla propria vasca... Ovviamente questo metodo vale per qualsiasi linea

!!! ove possiamo dosare separatamente i prodotti.
L'idea di ridurre l'illuminazione non e` male, ma come ti dicevo, non fare (inserire) troppe variabili, perche` poi fai molta fatica a capire quale era e/o quel'e` la via giusta

.
|
Originariamente inviata da Ernesto
|
Ho preso oggi il Planta2, domani cambio 30 litri d'acqua ed aggiungo 30ml di Planta1 come ho sempre fatto. Per il Planta2 come mi regolo? Sul barattolo c'è scritto 5ml ogni 10 litri d'acqua, ne metto 15ml (domani o meglio lunedì?) o è meglio per ora ridurre un po' la dose?
|
Ciao Ernesto.
Il Planta2 va` usato sia nel post cambio sia 15 giorni dopo (nel breve ogni due settimane), inizia con 1/3 del consigliato e sali fino a dose piena nel giro di un mese, monitorizza (se puoi/riesci) come si muovono le piante e correggi di conseguenza.
|
Originariamente inviata da Miccoli
|
scusate se faccio un passo indietro ma mi è rimasto un dubbio.
per la mia poca competenza quelle pagine linkate prima (l argomento era ''perche non usare bicarbonato per alzare il kh) mi risultavano incomprensibili..
chi puo, con 4 parole,spiegare quali sono le controindicazioni?
sono inesperto ,ma imparo velocemente
|
Ciao,
Non sentirti in dovere di scusarti, tieni presente che fino a poco tempo fa` la pensavo come te (daltronde sono i dati e le indicazioni che leggiamo spesso sul web).
Comunque Balocco (che saluto) ha dato un'ottima spiegazione, ma puoi anche leggere quanto scritto dietro ai LINK che ho inserito...
A presto