|
Quote:
|
metterai pochissimi pesci vero?
|
Ehm... no
pieme74, l'idea non sarebbe di tenere pochi pesci veramente...
|
Quote:
|
Flavio credi che con queste poche rocce riesci a farla andare? mi sembrano veramente poche.
|
dodarocs, Franco... questa vasca per me è una sfida, o meglio... una scommessa...
Sai da quanto tempo è che ci penso, e da quanto la pianifico...
Le rocce sono davvero poche, è vero.
Non ho certezze in mano, solo supposizioni, sarà il tempo a dire se ci ho visto bene o no... io ci provo...
Ho la fortuna di avere degli amici davvero in gamba in quest'hobby (pomaxx,cfrances, asvanio... ale_nars no, non è in gamba come acquariofilo, però lo cito solo perchè ha la plerogyra che mi è nata dalle rocce...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), oltre a tantissimi altri sul forum, e penso che se le cose andranno storte i consigli per riprendere in mano la situazione non mancheranno.
E poi che palle stì muri di acropore, ultimamente non mi dicono più nulla, voglio provare a far qualcosa di diverso...
|
Quote:
|
quando ho rifatto la rocciata ho provato pure io a far qualcosa di simile ma ho cambiato idea xche avevo troppo poco spazio
se pero uno pensa a metterci solo una 15 cina di pezzi stratosferici allora la cosa cambia
|
Riki, non mi dire che non hai spazio, hai ben 10cm di profondità in più di me...
Pezzi stratosferici non sò se ne metterò, di sicuro rimetto diversi dei miei pezzi, ma a me sinceramente non dispiacciono neanche le semplici e banali foliose... non vado alla ricerca di rarità, di solito metto dentro quello che mi piace, fosse anche una montipora digitata di un bel colore...
|
Quote:
|
LE rocce sono poche...avrai poca superficie da usare...ma perchè non hai fatto un DSB già che c'eri ??
|
E' indiscutibile che le rocce siano poche...
Il DSB... ci ho pensato parecchio... e sono stato indeciso fino all'ultimo su cosa fare... avevo anche tutta la sabbia necessaria nel caso...
Però..... volendo usare Zeovit mi sono posto parecchi interrogativi... già nella vecchia vasca avevo il dsb nel refugium, e alimentando i batteri c'è da stare il doppio più attenti che in un berlinese (in cui già non è facile gestirli bene...)
A quel punto ho rinunciato, ed ho messo uno strato che è appena più alto della classica "spolverata"... un pò come avevo sulla vasca precedente prima della riproduzione delle acro, che fino a quel momento non mi aveva dato particolari problemi.
|
Quote:
|
già me la vedo con 4 animali da 40 cm
|
Se mesi fà non avessi potato tutto, la nobilis che mi detto Niko quando venni su a Milano era diventata in quel modo...
Dovrò far ricrescere parecchia roba.
|
Quote:
|
Rama e personalmente l'effetto del wave box come ti sembra? benenfici rispetto alle pompe?
|
Il wavebox l'ho messo solo ed esclusivamente per muovere correttamente la superficie della sabbia... con le sole pompe non si riesce a muovere davvero ogni punto della vasca, mentre il wavebox lavorando su un altro principio smuove ovunque, anche sotto e dentro gli anfratti delle rocce.
Le pompe servono comunque, da solo non basterebbe assolutamente...
Anzi, approfitto per una comunicazione di servizio:
cfrances, tra poco ti riprendo anche la nanostream, oltre ai coralli...
|
Quote:
|
tipo la mega plafoniera!!!!!???
|
|
Quote:
|
si si si la voglio vedere sopra la laguna
|
Urge un bravo fotografo qui, io sono davvero uno schifo...
Ci ho provato proprio ora, ma mi viene tutto buio all'infuori della vasca...
Pomaxx, quando passi da me portati dietro la D80...
|
Quote:
|
Flavio per completare l'opera manca uno s........r e un r..........e degni di si fatta bellezza
|
Per lo skimmer per ora non mi lamento, anche se il tuo 250 è sicuramente meglio dell'ATI originale... per il reattore... beh, parliamone...
Figurati che io non ho detto nulla per non romperti, ma se ti và... lo sai quanto mi piacciono i tuoi bimbetti!!!
Scalda il tornio Claudio...
