Albe,
Ci mancherebbe! Ognuno e' liberissimo!
Io dico solo che con il senno di poi non rifarei un nano DSB!
Ora, lascia stare la condizione in se e per se (il nano ora che e' avviato ha valori stabilissimi e perfetti).
Non ti dico che casino che ho per far stare delle rocce e quindi gli animali con soli 20 cm di colonna d'acqua disponibile! Il vero problema (parlo per me) e' che quando vedi che va tutto a meraviglia, vorresti aggiungere animali a piu' non posso !
In tutta onesta' il metodo
Leletosi con tanto di guida in evidenza sul forum del Nano, credo sia veramente il metodo migliore di conduzione per i nano-micro-pico reef.
Io ho fatto questo DSB piu' per esperimento, come ho scritto anche all'inizio del topic, che per altro.
C'e' comunque anche altra gente che ha portato con successo a compimento la maturazione e la gestione di DSB nei piccolini (mi viene in mente Freddy, Edvitto, ecc...). E' anche una questione di scelte estetiche oltre che gestionali! C'e' chi non puo' fare a meno della sabbia!
Posso solo dirti che il prossimo nano lo faro' Bare Bottom; prenderei in considerazione l'idea di un'altro DSB solo in caso di una vasca grande.
Come dice sempre il mio collega: "Ogni scarrafone e' bello a mamma so'!"