Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
no ragazzi no! non voglio mica farvi lievitare!!!!!!!anche se a dire il vero siamo bravi anche ad usare il lievito tipici del paesino di montelepre poco fuori la città.... i buota e sbuota (gira e rigira) sono semplicemente dei "panini" simili al pan-pizza che vanno cotti come la pizza e poi vengono imbottiti con tutto ciò che vuoi (vedi sarde salate e ricotta,olio pomodoro e mozzarella, etc etc) cmq qui abbiamo di tutto e ricordate sempre che spesso le cose semplici sono le più buone.....
p.s. cmq non ci credo che sappiamo cucinare solo noi....le cose buone ci saranno anche da voi no????
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, in Sicilia c'è molta più varietà. Io sono calabrese e l'unico gelato che vale la pena assaggiare in Calabria è il tartufo di Pizzo, i dolci sono piuttosto rustici...niente a che vedere con la raffinatezza dei dolci siciliani. A Roma la cucina è molto "contadina", quindi piuttosto semplice (vedi i piatti tipici come la gricia, l'amatriciana e il resto), nella cucina siciliana c'è molta più fantasia , c'è l'influenza araba (vedi i dolci), ci sono i piatti di mare particolari (la pasta coi ricci? ) ...dove altro le trovi tutte queste cose messe insieme?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
giusto! dimenticavo la mitica pasta coi ricci!!!!! ma vabbe...dimentico tantissime altre cose.....cmq hai ragione tu miranda, come avevo gia scritto per i monumenti, le 9847584785mila dominazioni diverse hanno creato degli accostamenti, delle fantasie, delle varietà uniche al mondo...... ah....dimenticavo anche tutti i vari tipi di cous-cous non credo sia un piatto proprio siciliano ma arabo o cose così ora mi cogliete impreparato ma cmq proprio grazie alla dominazione lo abbiamo fatto nostro....come abbiamo anche assimilito benissimo il chebbab(si scrive cosi? ) che si trova buono praticamente solo al centro storico.... soprattutto nelle viuzze attorno al mitico teatro MASSIMO.....
cmq chiunque di voi dovesse passare per Palermo mi faccia uno squillo (meglio un MP?) che ci facciamo una scorpacciata... io vi "dono" le mie poche conoscenze delle tradizioni/leggende della città (in qualsiasi campo) e voi mi "donate" le vostre immense conoscenze acquariofile.... ci state????
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
caspita |GIAK|, basta parlare di cibo che queste cose buone me le sogno la notte!! (anche se, a dire il vero, adoro la cucina della mia terra e difficilmente la cambierei....ma si sa, ognuno è di parte con la cucina tipica!! )piuttosto....c'è qualche bel negozio di acquariofilia a palermo?così magari quando sono libera vedo di farci un salto!!
sisi...ci sono ...allora i migliori credo siano acquario club (vicino piazzale giotto) e il sogno di heckel a bagheria(piccolo "paesino" attaccato a Palermo)... nel primo ci vado ogni sabato nel secondo non sono mai andato ma perchè mi secca attraversare tutta la città per andarci ma so per certo che anche se molto più piccolo del primo sono almeno allo stesso livello....so anche che c'è un altro acquario club in via roma ma non te ne so parlare.... cmq naturalmente sui modi di cucinare ognuno tira acqua al suo mulino però personalmente ho assaggiato poco del resto d'italia quindi non posso giudicare.... ma secondo me la fantasia.... gli accostamenti e tutto cio che ne deriva della cucina siciliana si trovano difficilmente in giro....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
purtroppo anche io ho assaggiato poco della cucina siciliana perchè non ho avuto molto tempo..ma quello che ho assaggiato mi è piaciuto molto!!! comunque è vero, prima di dare giudizi si dovrebbe avere occasione di assaggiare tuuuutta la cucina tipica regionale italiana!!
vale1.2, come ti hanno detto tutti, accetta di corsa
Quà in sicilia come dicePleco4ever, stiamo quasi ancora a fare il bagno al mare 22/25 gradi e poi Palermo è molto accogliente, anche se caotica, e sul forum ci sono, tra le altre cose, un bel po di utenti della zona che potrebbero farti ambientare più in fretta
e poi due mesi come hanno già detto sono una vacanza, mal che ti vada te ne torni a casa e ti sei fatta 2 mesi di vacanze in sicilia a zero spese
........ noto che le prelibattezze siciliane ti hanno fatto passare l'incertezza
In Bocca al Lupo milleddue
vieni in fretta terminiimerese ti aspetta
__________________
"La differenza tra la democrazia e la dittatura è che nella prima ti fanno votare poi ti danno ordini, mentre nella seconda non ti fanno perdere tempo a votare." -06