Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2011, 22:40   #51
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non credo... l'acqua si muove ed il ferro non può rimanere fermo... inoltre non saprei dire se l'atomo ferro di per se subisce effetti da campo magnetico...

Aggiorno un attimo... pare che le punte schiarite dei miei coralli non siano correlate al ferro... forse allo iodio... ne sto parlando con Sharon Ram... ma sicuramente non da ferro, o perlomeno non solo da quello, perchè ieri ho aggiunto gli altri 3 elementi ed oggi le zone esposte alla luce sembrano come spurgate ed assottigliate... forse allo iodio... mostrandogli le mie foto, sospetta un rapido cambiamento nella concentrazione degli alogeni.
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2011, 22:47   #52
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Luca secondo me ti stà dicendo un sacco di fregnacce non sapendo cosa risponderti.
dato che stai provando i nuovi prodotti non ti può mandare a cagare......io ci andrei veramente molto cauto .
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 23:11   #53
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
non credo... l'acqua si muove ed il ferro non può rimanere fermo... inoltre non saprei dire se l'atomo ferro di per se subisce effetti da campo magnetico...
si, l'atomo di ferro ha un dipolo magnetico, piccolo ma c'è ... mi era venuto sospetto che il Fe in acqua potesse concentrarsi prevalentemente lungo le linee di flusso (quindi si muove solo su certi percorsi) del campo magnetico e la forza del movimento dell'acqua non lo distribuisca uniformemente ....ma non ho elementi più precisi per affermarlo
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 08:35   #54
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Matteo, l'ho preso in considerazione... infatti ora ci sto andando molto con i piedi di piombo... per il momento non mi sto aspettando problemi dal cibo, ma con gli oligo ci vado cauto. Oggi ricontrollo lo iodio e vedo cosa vien fuori... per il resto ho intenzione di non dare più oligo fino a quando la vasca non si ristabilisce... poi vedrò con molta cautela.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 09:36   #55
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
su coralli vi è un bel articolo sul num 47 di coralli che spiega bene perchè inutile dosare o misurare il ferro
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 10:28   #56
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non mi sembra dica sia inutile dosare il ferro...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 10:41   #57
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
non mi sembra dica sia inutile dosare il ferro...
come no... altro chè se vuoi te lo scanerrizzo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 11:02   #58
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 32
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oceanooo prorpio inutile non penso che sia l'articolo spiega che gia nei mangimi c'e il ferro quindi lo dosiamo sempre anche con i cambio




per ink " forse il rapido calo del ferro è la sua capacita di legarsi a particelle organiche e inorganiche. " articolo coralli
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 11:04   #59
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'ho letto... lo rileggerò... io ricordo che dice quanto sia difficile valutarlo e della sua presenza nei cibi più svariati e quanto sia difficile prevederne il consumo. Ma lungi da dire che il ferro è inutile... Ogni cellula ha bisogno di ferro, dalla più semplice alla più complessa, senza non vive. Se poi ce n'è abbastanza e non serve integrarlo, possiamo discuterne all'infinito.

Intanto posso dirti, che dopo averlo dato, sono comparsi colori che prima non c'erano, quindi non è proprio così certo che non ne servisse... se vuoi ti facco vedere come sono cambiati i polipi di una stilopora subseriata... e forse i problemi che io imputavo al ferro, non derivano nemmeno da lui, visto che dopo aver dosato gli altri 3 elementi (quindi non il ferro) gli effetti negativi si sono accentuati... e l'aumento del marrone potrebbe benissimo starci con il solo aumento dell'organico...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 11:32   #60
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Io resto dell'idea che quanto ha detto Calfo sia sacrosanto " non usate bocettini ,cibo e cambi di acqua sono più che sufficenti " .
Avevi una bellissima vasca prima di dare gli oligo,chi l'ha vista mi ha confermato la bellezza che in foto non risulta, e non capisco perchè andarti a complicare la vita per cosa ? una sfumatura dei polipi ?
Ovviamente IMHO eh
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ferro , redsea , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23995 seconds with 13 queries