Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2011, 10:29   #51
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me le vasche miste possono esistere..molli, lps e sps..basta conoscere gli animali e rispettare le loro esigenze di posizionamento, luce.etc..

anzi molli e lps ion vasche di sps talvolta stanno meglio
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2011, 11:01   #52
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
Alex_Milano80 comunque secondo me stai un po' esagerando... così il tuo post rischia di diventare una parodia.

ma sei inca con qualcuno in particolare?? sei stato offeso, ti hanno fatto torto o umiliato per qualcosa heheh ??
No nessun torto è solo una chiacchera da reef caffè, e un'impressione che ho spesso quando vedo consigliare di sovradimensionare la tecica incoraggiando l'allevamento di SPS mente più raramente vedo spingere verso la possibilità di avere vasche comunque colorate ma di molli o LPS.
Quante volte al neofita che ci dice che luci possiede viene detto "ci puoi tenere solo qualche molle o LPS meno esigente, devi comprare l'impianto termonucleare..." tra quelle righe io ho sempre percepito come sottinteso: "non vorrai mica allevare solo molli o gli LPS più scrausi, spero?"

Sull'allevamento di animali "difficili" resto dell'idea che alcuni di questi lo siano davvero, altri semplicemente non siano compatibili con le vasche standard, che sono quelle pensate per gli SPS anche se poi ospitano altro.
La Dendronephyta o un crinoide sono animali difficili, e se per avere SPS colorati serve manico per tenere vivi uno di questi due il manico deve arrivare alle stelle...
50 anni fa era considerato impossibile allevare SPS perchè la tecnica non lo permetteva, magari fra qualche anno un americano strampalato inventerà un metodo di gestione adeguato a Dendronephyta o crinoidi e gli SPS passeranno in secondo piano e considerati bellissimi ma sempliciotti come la Xenia.
E qualcuno dirà nei topic: "siringa quella Histrix, non vedi quanto spazio utile al nuoto leva al crinoide" come oggi si sente dire "siringa quella xenia è un problema perchè ne ho già una a destra non la voglio pure a sinistra."
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 11:18   #53
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iapo Visualizza il messaggio
... Secondo me torna il discorso dei biotopi che nel marino non si affronta quasi mai (checchè se ne dica).
Io vengo dal dolce e li è tutto molto più semplice ma su una cosa sono più "puri" : il rispetto del biotopo. Se si sceglie di fare un tanganika, come nel mio caso, si metteranno solo pesci, piante e altri organismi del lago tanganika compreso la forma delle rocce. Idem per un amazzonico o Rio Negro, o lago Vittoria, etc.etc. In questa logica riprodurre il biotopo è l'obbiettivo.
Nel marino si tende a mischiare tutto con tutto e non ditemi che non è vero. E non ditemi nemmeno che nel marino non è possibile battezzare dei biotopi.
Tutti sanno che la barriera corallina ha diverse strutture e popolazioni.

Detto questo mantenere gli lps e molli "veramente" in forma è nettamente più difficile degli sps...il problema è sui molli e lps ci si accontenta molto dei colori che hanno di solito ma pochi di noi sanno quali sono i colori al top della loro forma....me compreso.
Sugli sps invece non credo di sbagliarmi nel dire che in certe vasche stanno meglio che nel mare aperto e certi colori in vasca sono introvabili in natura...ditemi che non è vero....qualche immersione l'ho fatta anch'io....
Sono daccordo il marino, forse perchè storicamente meno sperimentato del dolce, è ancora ancorato all'idea di acquario di comunità: termine che nel dolce da l'idea della vasca di un ristorante o quella nella sala d'attesa del dentista, o del "primo acquario" del neofita.

La tendenza più comune è avere una barriera corallina SPS con LPS provenienti da dove capita capita, qualunque profondità o continente va bene. In queste barriere multietniche spesso si è razzisti coi molli per ragioni varie...
Di biotopi ce ne sarebbero tanti dal mangrovieto salato, alle praterie di posidonia, alla laguna tropicale, biotopo mar rosso, biotopo indonesiano, indopaciifico... reef australiano... ciascuno con specifici animali ma posso anche capire la difficoltà nel reperirli, nel reparto dolce di un negozio c'è molta più scelta che nel reparto marino.

Probabilmente ci si arriverà con gli anni,
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 11:23   #54
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Quote:
per mantenere un vascone di sps, con metodo zeovit ecc e con madrepore coloratissime... occorre solo un barcone di soldi
Erisen......di tutto il topic quello che mi ha lasciato perplesso è questa tua frase.......................probabilmente è perchè non hai mai provato il metodo Zeovit.


per il resto, ho allevato veramente di tutto e continuo a farlo, riprodotto quello che riuscivo......e mantenuto una vasca da 600 lt con 1000 w di luce sopra per gestire una vasca da 100 lt con animali " STRANI ".............be , penso di poter dire con cognizione di causa che vasche miste fino a questo punto non possono coesistere mandando in crisi una delle 2.
è vero che questo forum è Pro SPS in maniera sfegatata ma magari non vi siete accorti che come si arriva a questa cosa.

Provate a concentrarvi sulle persone invece che sugli animali..................

il neofita arriva e inizia a chiedere................le prime domande che gli si rivolgono sono...

1) quanto vuoi spendere
2) che animali vuoi allevare

a risposta si risponde......è ovvio che se a me piacciono di + gli sps, cercherò di allestire una vasca di sps.
ma su AP ci sono decine di vasche non sps e praticamente tutte miste.

di vasche al 100% SPS non ne conosco sinceramente.
Matteo a me lascia perplesso è molto anche il resto della frase in verità...

Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
oltretutto va specificata una cosa...

per mantenere un vascone di sps, con metodo zeovit ecc e con madrepore coloratissime... occorre solo un barcone di soldi

per mantenere un acquario misto, o dedicato ad azooxantellati e filtratori selettivi.... ci vogliono i controc-----ni!!
alla fine è sempre cosi ....sempre colpa nostra che non capiamo na mazza...

vabbè...sò ragazzi
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 11:23   #55
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quante volte al neofita che ci dice che luci possiede viene detto "ci puoi tenere solo qualche molle o LPS meno esigente, devi comprare l'impianto termonucleare..."

si, questa è una cosa che non ho mai capito... io ho allevato montipore, acropore e tridacna con 18 w di pl !! è vero... non erano un granchè colorati... ma campavano lo stesso bene....
ora coi led è tutta un'altra storia, ma ciò non toglie che non è necessario avere un impianto da stadio per allevare almeno alcuni coralli duri (montipore e seriatopore, per esempio)
ma vabè... ognuno ha il suo pensiero ;)


E qualcuno dirà nei topic: "siringa quella Histrix, non vedi quanto spazio utile al nuoto leva al crinoide" come oggi si sente dire "siringa quella xenia è un problema perchè ne ho già una a destra non la voglio pure a sinistra."


già me lo immagino
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 11:37   #56
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
oceanooo e Algranati, la mia non era un'offesa verso nessuno... che sia chiaro !
la mia esperienza la reputo buona, ma nemmeno paragonabile alla vostra, ragion per cui non sparo frasi come se fossero verità assolute, ma esprimo solo un mio pensiero e l'impressione che mi sono fatto osservando le vasche e seguendo i topic.

i vasconi di sps che spesso vedo in giro, quelli consolidati da anni e con madrepore coloratissime.... sono così belli che mi lasciano senza fiato!
per arrivare a tanto occorre impegno, fortuna, pazienza e soldi (ahimè l'ultima non è per me)

tuttavia l'unica cosa che volevo risaltare, è che i molli sono sottovalutati, considerati 'da neofita' e invece noi dovremmo ritenerci fortunati dei traguardi raggiunti dall'acquariofilia!

apprezzare tutti gli invertebrati e non esagerare con il separare nettamente molli e duri, come se fossero l'uno la scelta 'comoda' di chi si accontenta di 'poco', l'altra il top per l'elite...

anche perchè, come dicevo, io tutta questa difficoltà nell'allevare i duri non l'ho mai riscontrata, nemmeno quando ero un neofita.

e che certi duri, quali le montipore o le seriatopore, possono vivere benissimo in vasche poco illuminate, con sbalzi di valori e anche con nitrati altini....

sul forum, la differenza che andrebbe fatta - parlando al neofita - è tra 'il top' e 'il possibile'...
mi spiego...
quando io ero un neofita, ero terrorizzato di inserire sps, perchè avevo i nitrati a 10 mg/lt
tutti sul forum affermavano che, i duri in genere, devono essere necessariamente allevati in vasche coi nirtrati a zero... in vasche instabili o coi nutrientui alti vanno bene solo i molli...
questo non è vero!!
ho amici che allevano sps anche in vasche con nutrienti alti... e io stesso ho mantenuto per un anno un'acropora, una seriatopora e una montipora, in un nanoreef coi nitrati a 25 mg/lt (ovvio i valori dopo un anno si soto stabilizzati)

logico chele acropore non tirano fuori il massimo dei colori in questi casi, ma campano bene sia loro che tutti gli altri sps...

sul forum - in sintesi - si fa questa associazione:
- molli: per neofiti... poche cure, poca luce, acqua buona
- sps/tridacna/lps: per esperti, molta cura... delicati, un casino di luce, acqua 'perfetta'

e non è vero.... non del tutto per lo meno! valori perfetti servono alla corretta crescita e per tirare fuori il meglio degli animali, ma anche con condizioni 'da molli' posso essere allevati lo stesso anche sps... almeno per mia esperienza è stato così!

questo va spiegato al neofita.... ;)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 11:58   #57
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ce la faccio a leggere 6 pagine di topic comparse da un giorno all'altro!!!
Pero' sostengo l'idea generale di Alex_Milano80.
Io sono allevatore di Molli/LPS. Non so se e' questione di manico, magari anche...
Sicuramente e' questione di soldi, e quando posso intervengo sempre per correggere il tiro nei consigli dati ai neofiti.
La prima domanda a chi imposta un acquario dovrebbe essere: cosa vuoi allevare?

Inoltre ho notato che questa tendenza "inquina" anche i negozi online Italiani. Provate a cercare zoanthus o discosomi colorati, molli particolari.... se ne sbattono tutti. SPS di tutto di piu', LPS i classici, Molli quello che casca per sbaglio nello scatolone quando fanno le spedizioni.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 12:30   #58
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Non ce la faccio a leggere 6 pagine di topic comparse da un giorno all'altro!!!
Pero' sostengo l'idea generale di Alex_Milano80.
Io sono allevatore di Molli/LPS. Non so se e' questione di manico, magari anche...
Sicuramente e' questione di soldi, e quando posso intervengo sempre per correggere il tiro nei consigli dati ai neofiti.
La prima domanda a chi imposta un acquario dovrebbe essere: cosa vuoi allevare?

Inoltre ho notato che questa tendenza "inquina" anche i negozi online Italiani. Provate a cercare zoanthus o discosomi colorati, molli particolari.... se ne sbattono tutti. SPS di tutto di piu', LPS i classici, Molli quello che casca per sbaglio nello scatolone quando fanno le spedizioni.
Questa influenza sui negozi online l'ho notata anche io... basti vedere su acquaportal il collegamento a ReefLab : c'è una sezione zoantidi in cui effettivamente si trovano anche bellissimi e colorati zoanthus... ma nella categoria ci sono anche Atinodiscus e simili...
Nella sezione soft coral spesso potete trovare le spugne, le gorgonie e i Cirriphates che molli non sono. Segue una sezione LPS e poi addirittura 2 sezioni per SPS: una chiamata SPS e l'altra ingannevolmente FRAGS perchè dovrebbe vendere "fragmenti" cioè talee. Questa sezione delle talee è ingannevole perchè non ci troverete mai e poi mai una talea di Gorgonia o Euphylla ma solo SPS, per di più agli stessi prezzi della sezione SPS vera e propria.

Ora vorrei ragionare sul fatto che il considerato DIFFICILE Trikentrion flabelliforme, benchè molto più impegnativo di un SPS e a cui non ha nulla da invidiare per bellezza, venga sempre inserito tra i molli... come dice Egabriele sembra quasi che nella sezione molli finisca tutto quello che casca per sbaglio nello scatolone quando fanno le spedizioni e che non sia un meritevole SPS

Spugne, Trikentrion e gorgonie non simbiontiche meriterebbero una loro sezione: "filtratori" se non addirittura "filtratori da manico"
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 12:37   #59
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
sarà che oggi sono io insofferente ...
ma mi mare che si dica troppo inesattezze...diciamo così
una delle persone più capaci che io conosca ha una vasca in cui 12 anni fa aveva inserito un ciuffo di xenia ... poi si sà come va a finire un ciuffetto vola e sapete come è andata?
lui non ha mai voluta darla vinta è non ha mai smontato...l altro giorno mi diceva di aver tirato via oltre 10 kg di xenia .....e non parliamo di un pirlotto qualsiasi ... ma di un TOP
ora IO sapendo ciò posso dire... la xenia.. si bella bravo tienila?
ma sapete quante vasche sono state smontate per zoanthus? per i discosmi?
non avete proprio idea...
il mondo non è fatto solo di vaschette di 20 lt in cui tutto e circoscritto, in vasche più grandi sono fenomeni che non si possono prevedere ... per cui TUTTI quelli che hanno esperienza è buon senso se devono consigliare una cosa consigliano di levarla . . .
ma non perché siamo puristi o perché siamo pazzi ma perché l esperienza di amici che hanno smontato per questi animali brucia ancora...


per il fatto economico non sono daccordo ,ma li entraimo in discorsi che una persona dovrebbe avere il buon senso di non tirare fuori... e quindi taccio
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa...innegabile a mio parer...il titolo è sicuramente di cattivo gusto...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....

Ultima modifica di oceanooo; 09-03-2011 alle ore 12:40. Motivo: Unione post automatica
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 12:46   #60
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
concordo, il titolo è troppo aggressivo ed esagerato... così cadiamo sulla parodia, come ho detto prima.

senza contare che ogni acquario è un mondo a sè e questo è assodato...
e che nanoreef e reef hanno profonde differenze di gestione...

P.S.: non intendevo offender nessuno, sul lato economico, ma se io disponessi di più soldi, tali da poter ad esempio permettermi di migliorare la parte tecnica con pompe dosimetriche, refrigeratore per l'estate ecc..... mi ritroverei un'acquario 5 volte più bello e stabile.
quindi influenza ne ha eccome... è obbiettiva la faccenda, non offensiva
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
i puristi degli sps , neofiti , piaga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24518 seconds with 13 queries