Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2011, 18:15   #51
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, allora...

lo schiumato è comunque abbastanza liquido ma la vasca è vuota, però sul fondo del bicchiere è presente un pò di quel sedimento che è concentrato soprattutto sul collo...

ora provo a fare anche la prova dell'aceto così tagliam la testa al toro (normale aceto di vino se ho ben capito)...
piu o meno in che proporzioni? prendendo circa 500ml di acqua della vasca quanto aceto verso?
vento76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-02-2011, 18:28   #52
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora ho provato a mettere un pò di acqua della vasca in una bottiglia di plastica e ho aggiunto gradualmente un pò di aceto bianco...
non ho notato nessuna reazione, niente bollicine e niente schiarimento... ho lasciato riposare anche qualche minuto e ho aggiunto anche succo di limone, ma niente...
l'aceto mi ha leggermente ingiallito l'acqua...
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 19:48   #53
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
L'aceto e' molto poco acido.. Versa e vedi come va..anche fino a 200 ml per 500 ml di acqua che ovviamente e' straesagerare ma tanto per
Non lasciare il dubbio ..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 13:16   #54
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io resto alle mie "teorie"
comunque, per ripulire le pompe tunze, dalle alghe coralline rosa, io le immergo proprio in aceto di vino, e tornano come nuove, adesso non diciamo che è poco acido.
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 14:29   #55
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto che abbia detto di usare L'aceto per fare la prova indica che reagisce con il carbonato poiché e' acido (acido acetico) la ka di questo acido e' 10 alla -5 il che comporta possa dare al Max pH 5.. Il che fa di esso un acido debole.. E' chimica, non fantasia.. Quindi e' poco acido..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 14:50   #56
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Il fatto che abbia detto di usare L'aceto per fare la prova indica che reagisce con il carbonato poiché e' acido (acido acetico) la ka di questo acido e' 10 alla -5 il che comporta possa dare al Max pH 5.. Il che fa di esso un acido debole.. E' chimica, non fantasia.. Quindi e' poco acido..

i carbonati sciolgono già a ph 6.4
perciò và già molto bene.
ribadisco x l'ennesima volta che è acqua sporca, mi dispiace solo il fatto che stiamo chiacchierando solo io e te, e nessuno interviene, Buddha, comunque, non prendertela di petto, io sono qui x fare 2 chiacchiere e ti considero un amico, x me è un piacere parlare con te. peccato che abitiamo lontano, ci sarebbe moto di cui parlare.
Non fraintendiamoci tra le righe, quello che scrivevo non era riferito alle tue conoscenze in modo polemico, e non devi nemmeno giustificarti, sulle tue conoscenze scentifiche elogiando le tue culture biologie e chimiche, infatti mi sono lontanamete permesso di criticarle, ribadisco solo che è acqua sporca!!!!!!
Un abbraccio.
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:20   #57
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a sto punto mi sto convincendo che le vasche fossero un pò sporche quando ho riempito! la vasca l'ho riempita così come me l'ha consegnata il vetraio

io l'avrei lavata per bene una vasca nuova
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:34   #58
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Il fatto che abbia detto di usare L'aceto per fare la prova indica che reagisce con il carbonato poiché e' acido (acido acetico) la ka di questo acido e' 10 alla -5 il che comporta possa dare al Max pH 5.. Il che fa di esso un acido debole.. E' chimica, non fantasia.. Quindi e' poco acido..

i carbonati sciolgono già a ph 6.4
perciò và già molto bene.
ribadisco x l'ennesima volta che è acqua sporca, mi dispiace solo il fatto che stiamo chiacchierando solo io e te, e nessuno interviene, Buddha, comunque, non prendertela di petto, io sono qui x fare 2 chiacchiere e ti considero un amico, x me è un piacere parlare con te. peccato che abitiamo lontano, ci sarebbe moto di cui parlare.
Non fraintendiamoci tra le righe, quello che scrivevo non era riferito alle tue conoscenze in modo polemico, e non devi nemmeno giustificarti, sulle tue conoscenze scentifiche elogiando le tue culture biologie e chimiche, infatti mi sono lontanamete permesso di criticarle, ribadisco solo che è acqua sporca!!!!!!
Un abbraccio.
Anche io ti considero un amico.. Ti hai detto che avevi delle perle di biologia.. Solo per dirti che qualche idea l'ho anche io ti ho scritto che sono un biologo, mica per chissà che.. Abbiamo idee discordanti ed io resto della mia almeno finche' non mi fa quella prova..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:50   #59
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
probabilmente la sump era sporca è ha messo in circolo qualcosa , però dalle foto è evidente che sul fondo ci sia del precipitato ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 11:30   #60
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
probabilmente la sump era sporca è ha messo in circolo qualcosa , però dalle foto è evidente che sul fondo ci sia del precipitato ....
ciao fappio, ti assicuro che sul fondo non c'era assolutamente precipitato... le foto ingannano probabilmente! c'era invece un pò di polvere e probabilmente qualche bollicina d'aria tra il vetro di fondo e il tappetino di neoprene sottovasca... forse anche quello inganna...

cmq per la cronaca ieri ho inserito 50 kg di sabbia, ora l'acqua è molto piu che lattiginosa se riesco stasera o domattina metto anche le rocce poi batteri e vediamo come evolve!

grazie a tutti per gli interventi!

ciao.
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , lattiginosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23423 seconds with 13 queries