Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2011, 15:31   #1
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti
ho seguito con molto interesse la guida per la co2 in gel, ieri sono riuscito finalmente a metterla in pratica!
ho lasciato la bottiglia con il gel in frigo tutta la notte (l'ho fatto ieri sera tardi e non potevo aspettare 4 ore), oggi ho inserito il lievito (poco più di mezza bustina da 7 grammi), zucchero e bicarbonato..dopo circa una mezzoretta da quando ho messo la bottiglia in acquario ho visto che faceva già bolle, è normale? perchè avevo letto che ci volevano circa 2 ore..
seconda cosa, il lievito ha fatto della schiuma che è entrata in contatto con il tubo all'interno della bottiglia..se fosse finita della schiuma nell'acquario sarebbe tossica?
la vasca è una 25litri che sto allestendo, è già piantumata e sta maturando il filtro per poter inserire i pesci!
grazie
ciao!
Segola non è in linea  
Vecchio 16-05-2011, 16:53   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sconsiglio vivamente la bottiglietta da mezzo litro!

Lo ripeto per l'ennesima volta.
Abbiamo deciso di lasciarla nel documento riassuntivo perché tutto è partito da un articolo in cui l'autore usava quella, però:

1) Dura quanto uno starnuto.

2) E' estremamente incostante nell'erogazione.

3) il margine di sicurezza, tra l'acqua e il tappo, è necessariamente ridotto al minimo; un eventuale produzione di schiuma finisce inevitabilmente in acquario.

4) Il punto 3 è ancora più grave se si accetta il consiglio di eliminare il contabolle.

La capacità della bottiglia non dipende da quella della vasca.
Io uso la bottiglia grande anche nell'acquario da 18 litri, e a breve mi metterò a sperimentare l'utilizzo di una damigianetta da 5 litri.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 16-05-2011, 22:22   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Segola Visualizza il messaggio
Ciao a tutti
ho seguito con molto interesse la guida per la co2 in gel, ieri sono riuscito finalmente a metterla in pratica!
ho lasciato la bottiglia con il gel in frigo tutta la notte (l'ho fatto ieri sera tardi e non potevo aspettare 4 ore), oggi ho inserito il lievito (poco più di mezza bustina da 7 grammi), zucchero e bicarbonato..dopo circa una mezzoretta da quando ho messo la bottiglia in acquario ho visto che faceva già bolle, è normale? perchè avevo letto che ci volevano circa 2 ore..
seconda cosa, il lievito ha fatto della schiuma che è entrata in contatto con il tubo all'interno della bottiglia..se fosse finita della schiuma nell'acquario sarebbe tossica?
la vasca è una 25litri che sto allestendo, è già piantumata e sta maturando il filtro per poter inserire i pesci!
grazie
ciao!

la rotellina andava tenuta CHIUSA finchè la bottiglia non fosse andata in pressione...se la apri prima la co2 per uscire esce...ma è incostante e personalmente dopo 2gg di erogazione si è fermata del tutto
Markfree non è in linea  
Vecchio 16-05-2011, 18:27   #4
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Si è normale , lo zucchero che hai messo al'inizio ha dato il via alla reazione..la rotellina deve essere però tutta chiusa..

Quote:
la vasca è una 25litri che sto allestendo, è già piantumata e sta maturando il filtro per poter inserire i pesci!
Scusa un po Ot ma quali pesci (al plurale) vuoi inserire in 25 litri?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 17-05-2011, 20:43   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
rox una domanda solo per conferma...erroneamente ho messo troppa acqua e la schiuma in bottiglia è salita un pochino, arrivando al filo del tubo della co2 che non ho mai lasciato corto al massimo...se aprissi la bottiglia (facendo attenzione al bagno alcolico) per accorciare al max il tubicino e togliere un dito d'acqua e la richiudessi...domani la ritroverei in pressione come se nulla fosse vero?

o ci sono effetti collaterali tipo minore durata o altro?

Ultima modifica di Markfree; 17-05-2011 alle ore 21:02.
Markfree non è in linea  
Vecchio 17-05-2011, 20:56   #6
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio veloce, l'altro giorno ho visto che la bottiglia si era deformata per via della pressione, io furbamente avendo paura che scoppiasse ho aperto il tappo è ha fatto sfiatare il tutto, così facendo ho richiuso il tappo la rotellina del deflussore e lo rimandata in pressione però c'è qualcosa che non va più perchè il gel si è quasi del tutto esaurito dopo 3 giorni e la bottiglia non mi eroga più molte bolle anzi se lascio la rotella del tutto aperto mi eroga una 50 di bolle al minuto e la bottiglia non va più in pressione. Cosa ho fatto? devo rifare tutto da capo, se si come?
Ieri tra l'altro ho acquistato il tes di misurazione della co2 della askol e mi dice che il livello di co2 nella vasca è corretto, ma
__________________
stewe87@gmail.com

Ultima modifica di stewe87; 18-05-2011 alle ore 20:48.
stewe87 non è in linea  
Vecchio 18-05-2011, 10:06   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
se aprissi la bottiglia (facendo attenzione al bagno alcolico) per accorciare al max il tubicino e togliere un dito d'acqua e la richiudessi...domani la ritroverei in pressione come se nulla fosse vero?
Spero di non essere arrivato tardi.
La risposta alla tua domanda è nel post successivo. Purtroppo lo shock che i lieviti subiscono, con lo sbalzo di pressione, può avere effetti imprevedibili.
Aprendo e richiudendo la bottiglia non c'è nessuna garanzia che tutto torni come prima.

In caso di schiuma, chiudi la rotellina, agita la bottiglia e aspetta.
Dopo una mezz'ora si sarà depositata.
Per accelerare i tempi puoi usare un secchio d'acqua con del ghiaccio, come si fa per servire lo Champagne.
A quel punto riapri la rotella, iniziando con un'erogazione più leggera.

Sto cominciando a pensare che il cucchiaino iniziale di zucchero crei troppi problemi.
Forse è meglio aspettare qualche ora in più ed evitarlo; se confermi la mia idea, ti invito a correggere il documento riassuntivo.


Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
non mi eroga più molte bolle anzi le lascio la rotella del tutto aperto mi eroga una 50/60 di bolle al minuto.
50/60 bolle ?
Presumo che l'acquario sia questo...
Rox R. non è in linea  
Vecchio 18-05-2011, 10:54   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@rox: la rotellina era al minimo sindacale, e rispetto a quando ho scritto la schiuma era aumentata ancora. Non so dirti perchè, perdite non ce ne dovrebbero essere dato che il sistema è sempre quello da 3bottiglie oramai (per sicurezza provo a svitare e riavvitare il pressacavo, magari si è un po allentato) .

Le differenze rispetto alle solite bottiglie erano mezzo foglio di colla in piu (inizio ad avere 25gradi in casa) e un pelo piu d'acqua. Che abbia abbondato con lo zucchero di avviamento?

Stando cosi le cose forse mi conviene di piu svuotare la bottiglia (acqua e lieviti) e ricominciare salvando solo la gelatina (che per ora c'è e in abbondanza). Posso provare senza zucchero di avviamento e vediamo cosa succede...almeno sperimento!

Fammi sapere se pensi che sia una soluzione fattibile che appena torno a casa provo

@palermo: sicuro di non avere buttato via anche i lieviti?
Markfree non è in linea  
Vecchio 18-05-2011, 11:52   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Che abbia abbondato con lo zucchero di avviamento?
E' probabile, se hai anche più colla, ma credo che il problema sia geometrico.
Il collo si stringe progressivamente dopo l'etichetta, ma il volume varia con il cubo del diametro; quindi basta un paio di cm d'acqua in più per variare in modo macroscopico il livello di schiuma.

Quote:
Stando cosi le cose forse mi conviene di piu svuotare la bottiglia (acqua e lieviti) e ricominciare salvando solo la gelatina (che per ora c'è e in abbondanza). Posso provare senza zucchero di avviamento e vediamo cosa succede...almeno sperimento!
Se lo fai per sperimentare hai tutto il mio appoggio, ma io proverei a togliere due dita d'acqua, richiudere e ripartire.
Ho il sospetto che la CO2 prodotta finora derivi solo dal cucchiaino iniziale.

Per aprire la bottiglia, usa lo schiaccianoci. Dopo aver allentato un po' il tappo, stringendolo forte lo deformi di qualche millimetro, e dalla deformazione esce il gas lentamente.

Quote:
@palermo: sicuro di non avere buttato via anche i lieviti?
E' quasi sicuro, se ha aspirato con un tubo.
Invece di togliere l'acqua sopra, ha tolto i lieviti sotto.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 18-05-2011, 12:51   #10
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
@palermo: sicuro di non avere buttato via anche i lieviti?
E' quasi sicuro, se ha aspirato con un tubo.
Invece di togliere l'acqua sopra, ha tolto i lieviti sotto.
Perchè sei quasi sicuro rox?
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,00552 seconds with 13 queries