Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2009, 16:07   #551
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="alfgi72"]
Originariamente inviata da Jonny85
Interessante...cosa sono??

Sono una sorta di microgranuli, preparati in modo tale che non affondino
del tutto , ma che non stiano neanche in superficie !
Sul sito produttore dicono che siano composti da proteine, lipidi, vitamine
e tanto altro e le reputano adatte anche alle piccole larve.


Se cerchi su google ne trovi o su ebay.

Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2009, 16:07   #552
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="alfgi72"]
Originariamente inviata da Jonny85
Interessante...cosa sono??

Sono una sorta di microgranuli, preparati in modo tale che non affondino
del tutto , ma che non stiano neanche in superficie !
Sul sito produttore dicono che siano composti da proteine, lipidi, vitamine
e tanto altro e le reputano adatte anche alle piccole larve.


Se cerchi su google ne trovi o su ebay.

Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 18:11   #553
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ah, ok grazie! Ti posso rispondere io, intanto, dicendoti che dopo la metamorfosi i pescetti sono abbastanza grandi da mangiare naupli di artemia di qualche giorno (chiamati metanaupli) e disdegnano (almeno i miei) mangimi più piccoli...credo che il motivo sia questo, in caso contrario sono qui anche io per capire!

Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! Comunque passo la palla a chi ne sa più di me ..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 18:11   #554
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ah, ok grazie! Ti posso rispondere io, intanto, dicendoti che dopo la metamorfosi i pescetti sono abbastanza grandi da mangiare naupli di artemia di qualche giorno (chiamati metanaupli) e disdegnano (almeno i miei) mangimi più piccoli...credo che il motivo sia questo, in caso contrario sono qui anche io per capire!

Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! Comunque passo la palla a chi ne sa più di me ..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 18:32   #555
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85
Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! Comunque passo la palla a chi ne sa più di me ..
ed infatti, è proprio questo (dicono) l'elemento di forza di tale mangime, che rimane galleggiando a metà vasca...come se fosse cibo vivo
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 18:32   #556
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85
Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! Comunque passo la palla a chi ne sa più di me ..
ed infatti, è proprio questo (dicono) l'elemento di forza di tale mangime, che rimane galleggiando a metà vasca...come se fosse cibo vivo
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 18:39   #557
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
alfgi72,
Quote:
Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi

potrebbero se le larve non mangiassero solo cose vive
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 18:39   #558
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
alfgi72,
Quote:
Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi

potrebbero se le larve non mangiassero solo cose vive
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:04   #559
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1 mese fa,dopo aver rivoluzionato la vasca,togliendo circa 18 kg di roccia,i miei ocellaris avevano smesso di deporre....poveri..

Bhe' oggi ho notato di nuovo gli embrioni attaccatti sotto l'euphilia..arancione flash!
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:04   #560
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1 mese fa,dopo aver rivoluzionato la vasca,togliendo circa 18 kg di roccia,i miei ocellaris avevano smesso di deporre....poveri..

Bhe' oggi ho notato di nuovo gli embrioni attaccatti sotto l'euphilia..arancione flash!
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienza , larve , ocellaris , personale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21235 seconds with 12 queries