![]() |
Esperienza personale larve ocellaris
...dopo circa 4 mesi dall'acqiusto di una coppia di Ocellaris,hanno iniziato a riprodursi..sono "gia'" alla terza covata e come orologi svizzeri dopo 9 giorni esatti i genitori decidono di far schiudere le uova.
La prima covata sulla roccia vi erano poche uova ed infatti ho raccolto pochissime larve(meno di 100)..ed in meno di 3 giorni è mi è morto tutto..avevo solo naupli di artemia pochissimo phyto e zero rotiferi. Ora passando alla seconda covata,ho raccolto circa 150 larve,ma anche qui,considerando la poca quantita' di phyto e rotiferi,dopo 1 settimana ho perso tutto. La terza covata,la sto' gestendo da giovedi notte,quando ho raccolto 200 e passa larve.. Ad oggi,grazie allo starter di rotiferi by ALGRANATI e al phyto by Sjoplin,posso dire che le percentuali di mortalita' sono nettamente diminuite... La vasca è circa 7 litri,areatore con 3 bolle/secondo e riscaldatore 25 gradi. Aspiro tutti i giorni cadaveri/residui 2 volte al giorno..aggiungendo phyto,rotiferi,naupli e idroplurivit. Vi terro' aggiornati,presto con alcune foto. ;-) |
Esperienza personale larve ocellaris
...dopo circa 4 mesi dall'acqiusto di una coppia di Ocellaris,hanno iniziato a riprodursi..sono "gia'" alla terza covata e come orologi svizzeri dopo 9 giorni esatti i genitori decidono di far schiudere le uova.
La prima covata sulla roccia vi erano poche uova ed infatti ho raccolto pochissime larve(meno di 100)..ed in meno di 3 giorni è mi è morto tutto..avevo solo naupli di artemia pochissimo phyto e zero rotiferi. Ora passando alla seconda covata,ho raccolto circa 150 larve,ma anche qui,considerando la poca quantita' di phyto e rotiferi,dopo 1 settimana ho perso tutto. La terza covata,la sto' gestendo da giovedi notte,quando ho raccolto 200 e passa larve.. Ad oggi,grazie allo starter di rotiferi by ALGRANATI e al phyto by Sjoplin,posso dire che le percentuali di mortalita' sono nettamente diminuite... La vasca è circa 7 litri,areatore con 3 bolle/secondo e riscaldatore 25 gradi. Aspiro tutti i giorni cadaveri/residui 2 volte al giorno..aggiungendo phyto,rotiferi,naupli e idroplurivit. Vi terro' aggiornati,presto con alcune foto. ;-) |
questa è la coppia..in simbiosi A VOLTE con la trachy A VOLTE con l'euphyllia..
|
questa è la coppia..in simbiosi A VOLTE con la trachy A VOLTE con l'euphyllia..
|
janco1979, davvero complimenti! :-)) Ma attualmente quante ne sono rimasti vivi?
|
janco1979, davvero complimenti! :-)) Ma attualmente quante ne sono rimasti vivi?
|
questa invece è la banalissima vaschetta di plastica che ospita le larve.. #13 http://www.acquariofilia.biz/allegat..._larve_513.jpg
|
questa invece è la banalissima vaschetta di plastica che ospita le larve.. #13
|
bubba21, ne saranno rimaste circa 100...ho avuto una mortalita' decisamente alta la mattina dopo la schiusa,dopo di che' si sono QUASI fermate...
|
bubba21, ne saranno rimaste circa 100...ho avuto una mortalita' decisamente alta la mattina dopo la schiusa,dopo di che' si sono QUASI fermate...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl