Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sì, ma quelle piante dietro ai legni non dovrebbero apparire di un rosso un po' più vivo?
Non mi sembra un rosso naturale, per questo dicevo e sono tuttora convinto che manchi del rosso nella luce, rosso che è indispensabile alle piante.
Come detto prima però potrebbe essere la foto a falsare un po' i colori.
La temperatura di colore da sola non individua univocamente uno spettro di emissione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
60w per 80/90 litri non sono pochi.......pero' effettivamente hai una bella illuminazione.......che tipo di dissipazione usi per i moduli da 10w? dalla tua esperienza potrebbe essere piu' complicato dissipare un led singolo da 10w? anche se realmente lo farei andare a 6/7W.....
dipende sempre che dissipatore usi se usi questo tipo di profilo che e' lo stesso che usa sriptors profilo t88 posto foto, su un led di 10watt necessitano circa dieci centimetri risposta a Dipacrazio82
dipende sempre che dissipatore usi se usi questo tipo di profilo che e' lo stesso che usa sriptors profilo t88 posto foto, su un led di 10watt necessitano circa dieci centimetri risposta a Dipacrazio82
intanto grazie dell'info sul profilo di cui non sapevo il nome...sai dove lo si puo' trovare online?.....e poi mi spiegheresti che intendi per 10cm? larghezza della barra o 1 led da 10w ogni 10cm? io ne metterei 7 o 9 su una barra da 1 metro.....sono larghezze standard?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mouuu11
A dire il vero ero sicuro che i led al metro avessero una potenza sempre uguale ecco perchè l'ho scritto ..Pensavo che solo quelli con la lente (non so il nome preciso) avessero diversi wattaggi
Comunque non conosco marche ne siti dove informarmi sulle diverse caratteristiche cosi da scegliere per bene...
no , le strisce variano in base al tipo di led utilizzato , i piu' usati sono i 3528 e i 5050 che sarebbero 3 3528 insieme e poi in base al numero di led al metro.......quindi , teoricamente , 1 metro di led 5050 60led al metro sarebbe 60x3x0,08w=14,4w al metro almeno teoricamente......
Ultima modifica di DiPancrazio82; 18-08-2011 alle ore 11:03.
Motivo: Unione post automatica
ciao le puoi comprare qui http://www.bizetashop.it nella sezione alimentazione e accessori,raffreddamanto,dissipatori, approsimativamente calcola su una barra da 100 cm metti 10 moduli da 10 watt per dissipazione passiva ,ma che led vuoi montare li puoi postare
ciao le puoi comprare qui http://www.bizetashop.it nella sezione alimentazione e accessori,raffreddamanto,dissipatori, approsimativamente calcola su una barra da 100 cm metti 10 moduli da 10 watt per dissipazione passiva ,ma che led vuoi montare li puoi postare
sto valutando i led CREE XM-L T6 e T3 da combinare.......in rapporto al prezzo , per quel che ci ho capito fino ad ora , sono buoni......
mi hanno consigliato come rapporto ideale 8 led su 30V che vorrei pilotare almeno a 2000mA.......che corrisponderebbero a circa 7W ciascuno e 56W da dissipare su un acquario da 130litri netti.....che ne dici?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mouuu11
Ma voi dove li comprate i led?
Comunque mi sfugge l differenza tra 3528 e 5050
i 5050 sono 3 led 3528 in un unico led........o considerali 3 volte piu' luminosi......fai tu......cmq 1 led 3528=0,08w mentre 1 led 5050 =0,24w......
Ultima modifica di DiPancrazio82; 18-08-2011 alle ore 18:06.
Motivo: Unione post automatica
Se togli 10 watt di neon e metti 10 watt di LED a livello di bolletta cambia molto poco, se togli 150 watt di neon e metti 50 watt di LED la differenza si nota fin dalla prima bolletta
... in compenso ti tocca fare un mutuo per comprare i LED
Diciamo che per un 100 litri io spenderei intorno i 250 euro tutto compreso (calcolo fatto molto ad occhio)
Ovviamente dipende dal motivo per cui vuoi illuminare la vasca, se ci devi vedere i pesci e crescere qualche Anubias puoi anche spendere 20 euro.
Allora secondo voi per illuminare un 35 litri (non intendo piantumarlo o almeno non molto ), forma rettangolare 50x30x25 h , con coprechio in plexiglass , andrebbero bene 30 cm bianco caldo 3800k ,60 cm bianco freddo 5000k questi con 180 led/ metro e 30 cm rosso 625 nm con 60 led /metro?
Il blu è necessario?
questi dati li ho presi da un articolo letto che non citava marche o siti dove acquistare.. voi dove li avete presi?
Basta un alimentatore tipo quelli da pc con corrente continua a 12 ve un timer o è meglio creare anche alba tramonto?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
ragazzi c'e un po di confusione come dice scriptors dipende sempre cosa coltivi nella vasca in base a cio' devi illuminare io faccio vasche stile ada quindi molto piantumate e spesso con prati di hemiantus o glossostigma che necessitano di luce per coprire bene il terreno, posto altre foto di vasche fatte da me