Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2007, 17:28   #41
Sun
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 1.968
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:
Io credo, e per fortuna non lo credo solo io, ma anche chi sta molto più in alto di me, che la Cina non vada vista tanto come un posto dove costruire a basso costo, quanto un luogo dove vendere quello che hai costruito qui, o altrove.

Non sarebbe tanto meglio? Magari l'economia girerebbe davvero.... . Naa... ma che cavolo, è meglio vendere 10 pezzi a 100000 che centomila pezzi a 10... si lavora meno, ci sono meno problemi, meno lavoratori di mezzo a rompere le balle.... Se la gente vuole comprare, paga.... se non ha soldi, sono cazzi loro (passatemi il termine)... qualcuno che compra ci sarà.

Ma mi facciano il piacere

PS. il 99,99% delle aziende produttrici, oggi vendono prodotto made in cina con marchio made in italy non parliamo dell'abbigliamento poi
Quote:
condormannaro, non preoccuparti, quando tornerai la Cina sarà sempre lì, è sopravvissuta a ben altro

condormannaro, Bye Bye
__________________
"La differenza tra la democrazia e la dittatura è che nella prima ti fanno votare poi ti danno ordini, mentre nella seconda non ti fanno perdere tempo a votare." -06
Sun non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2007, 12:23   #42
FL@
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: NOVARA
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:


PS. il 99,99% delle aziende produttrici, oggi vendono prodotto made in cina con marchio made in italy non parliamo dell'abbigliamento poi
Questa si chiama truffa ed è un reato molto grave.
Alla dogana le verifiche relative alle merci sono molto severe e il Certificato di Origine delle merci è un documento indispensabile per poter sdoganare la merce. Se la dogana si accorge che non c'è corrispondenza tra i documenti, "made in China" quindi, e le etichette effettivamente apposte su ogni singolo articolo, sequestra la merce subito e poi ti manda un secchio di vasellina in azienda....... il resto... beh si può immaginare.
I furbi ci sono al pari delle leggi che, soprattutto in Italia patria del Diritto, vengono aggirate con artefizi più o meno ingegnosi.

Quoto Condormannaro perchè mi sembra, dico mi sembra, dimostri di fondare le sue affermazioni sulla conoscenza diretta dei fatti.
I media ci dicono o ci inducono a pensare ad una realtà diversa da quella effettiva.

Personalmente credo che l'origine di ogni tipo di problema che ci riguarda sia da imputare in primis a noi stessi. Troppo spesso diamo la colpa agli altri; è molto facile...

Fl@
FL@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 14:19   #43
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo ormai i cinesi hanno innescato un meccanismo per il quale molti prodotti non si trovano se non "made in china", neppure a farli fare su misura perchè non conviene più a nessuno. Comprare roba "made in china" ormai è un obbligo per molti articoli, soprattutto quando si parla di elettronica di bassa potenza. Non si scappa, o cina o taiwan.

una cosa che tengo a dire comunque è che, indipendentemente da quale sia il governo, esso mantiene le condizioni favorevoli per una concorrenza sleale. basta cercare su google "dumping cinese". mentre noi lavoriamo 365 (meno le ferie) giorni all'anno, loro lavorano l' equivalente di 680 giorni nostri all'anno, ovvero dalle 7 di mattina alle 11 di sera, anche al sabato e per pochi spiccioli. ferie? cosa sono? le cose saranno destinate a cambiare solo quando avranno raggiunto il loro scopo (scopo non dei lavoratori comuni ma di quelli che tengono i fili).

Per quanto riguarda i nostri prodotti esportati in cina... la vedo dura se non si alza il loro tenore di vita... si vende solo ai molto ricchi. andate a vedere il caso IMA. importano la nostra roba, i brevetti non valgono, li copiano e li rivendono identici a 1/5 del prezzo. ovviamente un mercato da 1,5 miliardi di persone è più che sufficiente per loro... ma ormai il nostro prodotto lo vendi solo ai nostagici puristi (che ci saranno pure la), i restanti nazionalisti e *non* ricconi comprano il prodotto-copia cinese. I nostri politici vivono nel mondo dei balocchi se non lo avete ancora capito... credono ancora nelle favole del prodotto buono italiano esportato in cina per arricchirsi cavalcando l' onda della crescia economica cinese. in realtà l'italiano lo prende in c*lo comunque, sia qui in patria perchè la concorrenza cinese è spietata fornendo prodotti che assolvono allo stesso compito a 1/10 del prezzo, sia la in cina perchè il prodotto viene copiato seduta stante e sono pochi i cinesi che possono permettersi di comprare l'oggetto originale (peraltro inutilmente se non è roba di moda ma è roba tecnica per la quale la marca non vuol dire nulla se fa la stessa cosa con la stessa affidabilità).

insomma... dire che la cina non è vista bene solo perchè sono comunisti mi sembra l'esatto opposto di quello che avete detto.. ci sono ragioni più che fondate ed oggettive per avere paura di loro. ma non è facile intuirle se si è solamente degli utenti finali. per l'utente finale (e consumista) è un bene perchè i prezzi cinesi fanno abbassare tutti gli altri, ma non si rendono conto che molti di questi *altri* sono già con l'acqua alla gola e, o spostano la produzione in cina per competere coi prezzi (a discapito della qualità, perchè orami la massa guarda solo al prezzo e non importa tenere un oggetto funzionante per anni), oppure chiudono. ma poi si ricomincia a fare il loro gioco... che è quello che poi vogliono i loro capi.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 16:43   #44
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
simo1978, e non la vedi poi tanto male la faccenda

Mi ripeto ma io la vedo molto semplice.Il prodotto arriva dalla cina??bene 60% di maggiorazione(chiamasi dazio).Sicuramente hanno più interesse loro a vendere oltre il loro territorio,che gli altri paesi a vendere sul territorio cinese(anche perche possono copiare tutto).Poi voglio vedere se continuano(riferito alle aziende in genere) a mandare i pezzi da assemblare,o a far produrre un qualcosa, se poi per riprenderlo devi pagare un bel pò.
E' poi tanto brutto pensare che ad una politica sbagliata e sleale,non debbano essere applicate direttive che lo siano altrettanto????Purtroppo ormai a questo mondo l'esser buoni e corretti, viene visto come un segno di debolezza e in determinati campi questo non può essere concesso.Almeno per il mio modestissimo punto di vista.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 17:30   #45
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
TuKo, grande unico problema è che i dazi sono bloccati dalla unione europea oltre che dal nostro governo altra bella gatta da pelare già riuscivamo a comandare poco e male in casa nostra ora dobbiamo stare a quello che dicono oltralpe calcolando che la nostra parola vale 0 e in + i nostri parlamentari europei sono quelli con lo stipendio + alto siamo messi bene eh .
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 18:25   #46
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le leggi,come le regolamentazioni,possono essere fatto e allo stesso modo abrogate.
La concorrenza sleale e la non conformità dei prodotti(è notizia di oggi l'eccesso[990 volte il valore consentito] di Formaldeide in capi di abbigliamento,provenienti niente popo di meno che dalla cina) è una cosa che lete non solo all'italia.Spero solo che lo si capisca in tempo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 18:49   #47
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me le politiche protezionistiche lasciano il tempo che trovano, anche per le esperienze passate non troppo entusiasmanti.

a parte i discorsi troppo complicati per me, come la globalizzazione (fortemente sostenuta dai liberisti, non dimentichiamolo...), il lato pratico della cosa è che se i cinesi vogliono entrare in un determinato paese in un modo o nell'altro passano.

il sistema è molto semplice: basta che le merci passino da un altro paese non soggetto a dazi e siamo già belli fregati
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 19:55   #48
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Lunga e complessa discussione. Io metterei alcuni paletti (che cercano di risalire allìargomento da cui e' nata la discussione e, in parte, sono argomenti discussi, ma OT)
1) in Cina vi e' un governo assolutista ed antidemocratico, cosa che, indipendentemente se apparentemente di destra (alcune dittature sudamenricane) o di sinistra o "per conto suo" (tipo Sadam Husein) e' cosa esecrabile. Corretto il boicottaggio delle olimpiadi (suggerito anche da Spielberg) e qualunque altra misura possa far conoscere questo e spingere verso una maggiore democrazia.
2)Il regime assolutista Cinese viene tuttavia ritenuto l'unica forma possibile di governo di un paese con scarse risorse che assomma quasi 1/5 della popolazione mondiale che, con tale regime, ha ottenuto una reale evoluzione economica enormemente maggiore che nella maggior parte di paesi africani e sudamericani.
3) Purtroppo questo sviluppo portera' ad un abbassamento del tenore di vita a livello mondiale (concetto difficile, ma purtroppo vero che possiamo discutere a parte) in quanto ci sara' un progressivo arricchimento (anche se marginale) di questa enorme massa di gente a scapito dei lavoratori di altri paesi e questo fa incazzare molti
4)il valore della vita in Cina e' molto basso (la vita media e' come da noi negli anni '40) da questo discende che ogni norma di sicurezza sia riguardante il manufatto sia riguardante chi lo produce e' molto tollerante, come da noi 50 anni fa!!!!. Ora se consideriamo che io da piccolo giocavo fra minio al piombo e tetti di eternit e' evidente che un paese che e' 50 anni indietro rispetto a noi abbia norme eguali alle nostre di 50 anni fa: Sta all'importatore/distributore asicurarsi che cio' che viene prodotto ed importato soddisfi le nostre norme e non le loro. Sarbero quindi da sanzionare gravemente gli importatori e distributori, non i Cinesi !!!!! (ma ovviamente questo i capitalisti non lo faranno mai )

In sintesi la nostra difesa e' pretendere la qualita', ma il suo garante non e' il produttore, ma chi a noi vende!! Inoltre e' necessario pretendere che non si parli solo degli orrori della Shoah (che chiunque ci fa un film prende un oscar), o di Saddam (che giustifica l'intervento USA) ma anche di quelli della Cina da Tienamen in poi tendo conto che, pur senza minare alle fondamenta il regime (che morira' col tempo come quello russo), e' leggittimo sperare che rapidamente la crescita economica mitighi il modo di governare almeno nei suoi piu' tremendi eccessi punitivi.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 20:19   #49
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In sintesi la nostra difesa e' pretendere la qualita', ma il suo garante non e' il produttore, ma chi a noi vende!!
ti porto un esempio "fresco" da una discussione che ho in un altro post, tanto per non dare un'impronta troppo politico/economica al discorso.
un utente sta modificando una plafoniera in alluminio made in china... tutto bene... purtroppo manca il filo della messa a terra. stessa cosa è capitata a me con una AZOO (che non è neppure l'ultimo dei marcih cinesi).
ora, non mi meraviglierei che queste plafoniere avessero pure il marchietto CE (e qui ci sarebbe da aprire un post solo per discutere di quello).
il problema è che la scarsa qualità la possiamo pure accettare (se la paghiamo per tale) però spesso e volentieri questa si trasforma in rischio..
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 21:22   #50
FL@
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: NOVARA
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="sjoplin"]
Quote:
In sintesi la nostra difesa e' pretendere la qualita', ma il suo garante non e' il produttore, ma chi a noi vende!!
perchè dobbiamo affidare la garanzia della qualità ad altri? Siamo noi utenti che facciamo il mercato; siamo noi che ci dobbiamo difendere non comprando!

Quote:
un utente sta modificando una plafoniera in alluminio made in china... tutto bene... purtroppo manca il filo della messa a terra. stessa cosa è capitata a me con una xxxx (che non è neppure l'ultimo dei marcih cinesi).
ora, non mi meraviglierei che queste plafoniere avessero pure il marchietto CE
il problema è che la scarsa qualità la possiamo pure accettare (se la paghiamo per tale) però spesso e volentieri questa si trasforma in rischio..
Accettare la scarsa qualità??? Solo se pagata per tale? E chi può stabilire qual'è il giusto prezzo per una plafoniera che se tocca l'acqua lancia i fulmini di Goldrake?
Io sono del personalissimo parere che la responsabilità è nostra che compriamo accettando il rischio...
"Le cose che costano poco non valgono nulla". Non so se qualche illustre l'ha coniata ma è molto calzante.
Fl@
FL@ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cinesi , fare , fate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46722 seconds with 12 queries