Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2007, 22:11   #41
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
francamente....
io sono anni che faccio fare acquari con il coperchio a specchio....
il peso non varia assolutamente...chiaramente è solo una lamina .....

poi, l'attraversamento dl vetro....vero che esista...però sulla sua influenza......pensiamo ai vari plexiglass attaversati nelle comuni plafo o coperchi, o ai vetri interposti sulla superficie per non far saltare i pesci .....
vero che esistono le parabole, e che sono meglio (per un po', finchè non si ossidano, sporcano ecc ) perchè, SE BEN STUDIATE (mica tutte lo sono, gran parte è solo pubblicità) convogliano effettivamente meglio la luce della metà superiore....
per il resto....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2007, 23:21   #42
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
ok domani se ho tempo vi posto uno studio scientifico fatto, riguardo la luce riflessa attraverso specchi...

intanto fate voi stessi una prova: stessa luce, stessa vasca, stesse piante, ma riflettori a specchio e non.
Aspettate un mese e poi ci aggiorniamo...
Fate un po voi, non insisto piu!
ciao
__________________
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2007, 17:00   #43
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho sostituito i coperchi rovinati con altri a specchio.

10 euro ...

ieri ho aggiunto il terzo neon:
- osram 6500°k - 30W - 2 euro

vedremo le piantine se si riprendono ...
le ceratophyllum crescono alla grande ...

le anubias le vedo sgretolarsi e si stanno coprendo di chiazze marroncino scuro
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2007, 20:01   #44
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, forse lo sai già, ma se le Anubias le pianti nel fondo, devi lasciare il rizoma (quel tronchetto da cui partono le foglie) fuori dal fondo stesso, altrimenti marciscono.
Per inciso, quoto esox sul fatto che l'assorbimento degli specchi non può essere tale da compromettere l'illuminazione della vasca, a patto di tenerli puliti, ma questo vale anche per i riflettori. E' vero che i vetri normali filtano gran parte degli ultravioletti, ma in un acquario non credo siano utili. Come ho già detto i riflettori commerciali possono essere più efficienti, ma lo specchio è meglio di niente e meglio di una verniciatura bianca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 01:25   #45
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-28d# -28d# Sicuramente nella vita non sarò competente in molte cose(e l'acquariologia forse rientra tra queste) ma sul mio lavoro penso di esserlo.Quando 18 anni fa presi la certificazione(sicuramente a quel tempo erano degne di tale definizione) sulle fibre ottiche dovetti studiare materie quali rifrazione e riflessione,che non sono due concetti astratti ma,elementi regolati da leggi ben precise.E' bene fare dei distinguo.Quando un fascio di luce colpisce una superficie perfettamente liscia(quindi senza asperità,altrimenti si avrebbe un fenomeno di diffusione,ecco il perche dei riflettori fatti in alluminio martellato) è soggetta alla legge cartesiana di riflessione, che verte sugli angoli di riflessione.Un elemento da tenere in considerazione dal momento che lo specchio viene posto in piano sulla vasca.
La rifrazione è invece un fenomeno che si verifica ogni volta che la luce passa da un mezzo a un altro dotato di proprietà fisico-chimiche diverse (leggi: più o meno denso) ed è il nostro caso dell'attraversamento del vetro.
La luce delle lampade come sappiamo e formata dall'insieme di radiazioni a diversa lunghezza d'onda ciascuna emessa con una certa intensità per formare nel complesso quello che è lo "spettro di emissione" della lampada.Bisogna inoltre tener conto che l'indice di rifrazione varia con la frequenza dell'onda, che onde a frequenze diverse vengano rifratte ad angoli diversi(es.fascio di luce che attraversa un prisma), e che le varie componenti di un pacchetto d'onda si propagano a velocità diverse in un mezzo materiale(quest'ultimo punto ha più influenza sulle fibre ottiche in quanto porta alla deformazione degli impulsi brevi).
Ora quale frenquenze il vetro non faccia passare sinceramente non lo ricordo,mea culpa che non ho messo nei preferiti,il link menzionato precedentemente(in quello era chiaramente espresso)ma è sicuro che filtra ,scherma e se mal posizionato(es:non sagomato).riflette male.
Quello che mi chiedo è il perche usare un qualcosa,in questo caso lo specchio, che implica l'attraverso del vetro per arrivare ad una pellicola riflettente,quando basterebbe mettere direttamente quest'ultima ????

Quindi resto della mia idea in merito alle proprietà del cuki a discapito dello specchio,anche se questo può far pensare che sia una *******.(senza offesa biociccio)

Fede e esox se ora mi volete dire che è meglio illuminare una vasca interponendo plexy e/o vetro .................
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 01:25   #46
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

....in attesa degli studi...
dalle nostre parti si dice: piuttosto che niente.....piuttosto..
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 09:42   #47
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Fede e esox se ora mi volete dire che è meglio illuminare una vasca interponendo plexy e/o vetro .................
Non farmi dire cose che non ho detto . Ho detto che, fermo restando che la luce diretta (neon -> superficie dell'acqua) resta inalterata e senza interposizione di niente, mettergli sopra uno specchio che rifletta, almeno in parte, verso il basso la luce emessa dalla parte superiore del tubo sarà sempre meglio di niente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 10:43   #48
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per l'ulteriore spiegazione

comunque il motivo principale era la sostituzione dei coperchi scheggiati ai 4 angoli che, oltre che pericolosi per le mani, potevano "rilasciare" ulteriori schegge in acqua
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 16:08   #49
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tuko, in tutte le tue risposte dimostri di essere estremamente competente e assennato, sicuramente la tua esperienza acquariofila è maggiore della mia, e prima di dire che il cuki riflette meglio di uno specchio hai anche specificato che era una tua opinione.....
ma fino a dimostrazione contraria continuo a credere che sia una *******

io ho trovato solo questo:
Studi non molto recenti hanno dimostrato come si può aumentare l'intensità di luce: sistemare un foglio d'alluminio sotto il coperchio. Indicando come 100% la quantità di luce riflessa, si è visto che la lastra di polistirolo arriva al 90%, la vernice bianca al 92%, lo specchio in vetro all'85% e foglio di alluminio al 79%.
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...edamento.shtml

Comunque, non per far polemica ma se ci si mette un vetro, sopra i fogli di argento e alluminio, è esattamente per mantenere liscia la loro superficie(oltre a protezione ecc) e diminuire la diffusione. Poi come ho già detto se si prende uno specchio e un cuki e ci si fa riflettere sopra un po' di luce solare si vede subito che riflette peggio. E' per questo motivo che se guardi la tua faccia nel cuki vedi tutto appannato, ma ti pare che rifletta nello stesso modo?
Per il fatto che non sagomato rifletta peggio sono d'accordo infatti più indietro suggerivo di fare il coperchio con 2 specchi inclinati invece di 1 solo piatto per ovviare almeno in parte al problema.
Posso anche credere che l'alluminio lavorato per uso alimentare sia lucido come quello usato per gli specchi, ma mi torna poco. Come ho già detto ho fatto anche la prova con pellicola specchiata apposita, 10 euri al metro, incollata su superficie piatta riflette immagini e luce solare in maniera scomposta per quanto incollata con tutte le cure.

Anche io ho studiato la fisica della luce ma non mi hanno mai detto ne che il cuki riflette meglio di uno specchio, ne quale lunghezza d'onda resta intrappolata nel vetro/plastica trasparente (se contasse qualcosa per le piante come farebbero tutte le serre del pianeta?)
Il fatto che la luce rallenti la sua velocità all' interno dei solidi conta il giusto visto che una volta uscita riprende la velocità di prima e che la nostra luce non trasporta informazioni
Allo stesso modo possiamo fregarcene del diverso grado di rifrazione a seconda delle frequenze purchè vengano riflesse e non assorbite:
La differrenza tra gli angoli delle frequenze è minima e trascurabile altrimenti vedremmo un' arcobaleno sul fondo, per fortuna quelle cose le fa un prisma e noi non ne abbiamo

PACE -28
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 16:23   #50
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah dimenticavo 2 messaggi sopra ho sritto questo
Originariamente inviata da biociccio
che non vada bene e basta non mi piace
Per capirci, ok che son migliori le plafo apposite, ma c'è modo e modo (cribio! e che diamine )
mi riferivo a questo, nel caso si fossero creati equivoci

Originariamente inviata da pippo
TuKo, quoto, non so perche vi siete ostinati con sti specchi.... non vanno bene.... prendete un riflettore fate prima ed è meglio
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchi , specchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20901 seconds with 12 queries