Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2007, 09:04   #41
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Caro mazmo,

credo che la maggior parte degli utenti che hanno vasche di quelle dimensioni non abbiano fatto lavori di consolidamento particolari.

Credo che la tua vasca, se adiacente o quasi ad un muro portante e posta su un solaio non di legno, possa dormire sonni tranquilli.

Il mio consiglio è tuttavia quello di chiedere ad un tecnico, previo sopralluogo, se ritiene, considerato il peso, la posizione, il tipo di solaio ecc, di scaricare il peso su una superficie maggiore oppure altri tipi di intervento.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2007, 09:39   #42
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dopo aver letto tutta la discussione in merito alla portata del solaio di una abitazione pongo le seguenti domande:
1) Mi confermate che non è il caso di allestire il mio acquario di dimensioni 120x50x60h visto che il peso supererebbe i 400 kg su di una superficie di 0.6 m2 anche se posizionato parallelamente a pochi cm da un pilastro portante?
la domanda è una la risposta non è univoca, come ben dice condorfly da remoto è difficile dirlo però ci sono alcune regole base che possono aiutarti nel posizionamento di una vasca reef di dimensioni medie.
Se la puoi mettere parallela ad un muro portante o ad un muro esterno, oppurer ad una trave di collegamento del solaio, e perpendicolare ai travetti, direi che per una vasca di quelle dimensioni, se non ci sono carichi importanti sul solaio non vi siano particolari problemi, al limite se potessi postare una piantina dell'appartamento con segnati i pilastri si potrebbe dare un minimo di consiglio.
Ovviamente è anche fondamentale sapere come è fatta la casa, quali i materiali etc etc

Quote:
2) A questo punto, quale è la dimensione ragionevole di un acquario per non creare nessun tipo di problemi alla tenuta del solaio?
secondo me un qualsiasi acquario che pesi, tutto compreso, meno di 200kg lo puoi posizionare più o meno ovunque

Quote:
Spero mi rispondiate perchè questo problema mi preoccupa non poco!
non sei l'unico ad esserne preoccupato
quando avrò un po' di tempo cercherò di scrivere un articolino
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 10:18   #43
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la sicurezza preferisco sempre rinunciare a qualcosa.......... la mia vasca mi sarebbe piaciuto farla larga 60 cm, invece l'ho fatta larga 50 cm essendo lunga 130 cm , se un domani voglio inserire anche una sump, il peso sarebbe salito notevolmente

mi sarebbe piaciuto sistemarla in modo che solo un lato corto della vasca fosse adiacente al muro per avere i due lati lunghi e un lato corto della vasca liberi, ma sarebbe stata vicino ad una sola colonna, e la vasca verso il centro della stanza....

invece l'ho sistemata vicino all'angolo della stanza, la vasca è perpendicolare ai travetti della pavimentatura, il vetro posteriore a ridosso del muro, dove vi sono esattamente 2 colonne larghe 150 cm (praticamente come la vasca) in quel punto la soletta è molto solida, in più nel mio garage sottostante ho messo una trave nel soffitto sorretta da due putrelle a pressione...... serve (sempre che ce ne sia bisogno) per prevenire lo sforzo del peso nel tempo, e non fare snervare la soletta

invece leggo che c'è chi non ci pensa a cautelare la propia abitazione e quella degli altri (per chi ha condomini), ma si basa solo sull'estetica e del propio gusto personale....
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 14:56   #44
FRENC99
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a FRENC99

Annunci Mercatino: 0
io abito al piano terra che dite sotto ho 70-80 cm

Ciao a tutti ,non ho potuto fare a meno di seguire il topic
Io abito al piano terra per fortuna sotto ho 70 cm di cemento armato e i garage
In cucina ,molto grande sto alalestendo un 120x60x80
secondo un amico ingegnere sto tranquillo,premetto che non ho informazioni altre su quello che ho effettivamente sotto le maioliche della cucina

ma di certo sdono alpiano terra ,che dite! la vasca ha il lato corto attaccato a un portante

Sinceramente mi sento un po' stupido ma leggendo il topic un po di dubbi me li avete messi,piu' che altro paure
FRENC99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 16:28   #45
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, nella foto della planimetria ho disegnato in verde l'ipotetica ubicazione della vasca, mentre in rosso ho segnato il passaggio della trave di cui parlavo nella domada con cui ho aperto il topic.

Per dani: sicuramente saprai "decodificare" meglio di me il disegno, io di muri portanti ecc. ecc. non ne capisco una mazza!
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 18:29   #46
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo...........abito al quarto piano di uno stabile di cinque, la cui fabbricazione risale al 1995.
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 22:21   #47
fufuc
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FRIZZ
invece leggo che c'è chi non ci pensa a cautelare la propia abitazione e quella degli altri (per chi ha condomini), ma si basa solo sull'estetica e del propio gusto personale....
infatti hai ragione ci basiamo sull'estetica e godiamo nel rompere i nostri solai ed ammazzare quelli di sotto....
i consigli li chiediamo per sport, tutti abbiamo già costruito le nostre vasche fregandocene.....
fufuc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 00:39   #48
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fufuc,

non ho capito che intervento è il tuo, io ho portato un esempio
e poi parli a nome di tutti?
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 07:31   #49
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova a pensare di mettere un pannello di legno spesso 4 cm più largo è più lungo che puoi (se l'estetica ti aiuta) farà da "fondazione" scARICANDO MEGLIO IL PESO SU UNA SUPERFICE PIù AMPIACOMUNCQUE CONCORDO CON DANY
"I TRAVETTI A VOLTE SI INTRAVEDONO NELLE CASE DOVE E DA UN PO CHE NON SI DA IL BIANCO FASCI DI CIRCA 12 CM INTERVALATI DA 60 CM DI PIGNATTE(UNA SPECIE DI MATTONE)
POI MAGARI HAI UN SOFFITTO A VOLTE E TUTTO CAMBIA
TE LO DICEW UN Geometra
ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 08:35   #50
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da barny
Prova a pensare di mettere un pannello di legno spesso 4 cm più largo è più lungo che puoi (se l'estetica ti aiuta) farà da "fondazione" scARICANDO MEGLIO IL PESO SU UNA SUPERFICE PIù AMPIACOMUNCQUE CONCORDO CON DANY
"I TRAVETTI A VOLTE SI INTRAVEDONO NELLE CASE DOVE E DA UN PO CHE NON SI DA IL BIANCO FASCI DI CIRCA 12 CM INTERVALATI DA 60 CM DI PIGNATTE(UNA SPECIE DI MATTONE)
POI MAGARI HAI UN SOFFITTO A VOLTE E TUTTO CAMBIA
TE LO DICEW UN Geometra
ciao
Scusami barny, ma il tuo consiglio di inserire un pannello di legno, per quanto spesso 4 cm, non è affatto risolutivo.

Per poter scaricare il peso su una superficie maggiore rispetto a quella che rappresenta la proiezione ortogonale della base dell'acquario, occorre infatti una lastra di materiale ben diverso dal legno. Il legno, per quanto spesso o di tipo rigido, è soggetto inevitabilmente a deformarsi e alla fine il carico si riverserebbe più o meno sulla superficie iniziale.

Per rendere efficace una manovra del genere occorre una lastra di ferro, acciaio, o altro materiale simile, possibilmente con dei punti di appoggio distanziati. Il rovescio della medaglia è che questi materiali a loro volta pesano.

Se proprio non si vogliono fare dei lavori per scaricare il peso sulla parete, allora può essere una soluzione ampliare la superficie di appoggio, ma probabilmente è meglio utilizzare dei tubolari di alluminio per creare una struttura più ampia della base dell'acquario (una specie di mobile più lungo, per esempio).

Se poi parliamo di pesi importanti, mi sembra inevitabile o il puntellamento sotto il solaio, se possibile, oppure scaricare il peso a parete (come ho fatto io).

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appartamento , pesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25195 seconds with 12 queries