Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao,
vivo in appartamento, al momento ho un 100 litri + sump da 20.
Volgio cambiare vasca, la mia è 80x35x45, ed è scomodissima, troppo po co profonda, e ne ho trovata una con mobile e sump che sarebbe 80x60x60, quindi su per giù 240 litri......(sbaglio?).
siccome tengo la vasca contro una parte esterna portante, dite che ci possono essere problemi di peso? io non credo....idtemi voi :)
ciao,
vivo in appartamento, al momento ho un 100 litri + sump da 20.
Volgio cambiare vasca, la mia è 80x35x45, ed è scomodissima, troppo po co profonda, e ne ho trovata una con mobile e sump che sarebbe 80x60x60, quindi su per giù 240 litri......(sbaglio?).
siccome tengo la vasca contro una parte esterna portante, dite che ci possono essere problemi di peso? io non credo....idtemi voi :)
con quelle misure supererai tranquillamente i 350 kg, ma penso non ci siano problemi propio perchè la vasca e contro una parte esterna .
__________________
Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. ...
io ho messo in casa giusto un mese fa la mia nuova vasca da 600 ltnetti e mi sono posto la stessa domanda ma facendo due rapide osservazioni mi sono accorto che non ci dovrebbero essere particolari problemi, le case sono testate per tenere molti piu quntali per metro quadrato rispetoo hai pesi delle nostre vasche. Vai tranquillo al massimo si godra l'acqurio chi sta sotto di te
con una vasca da 600 lt netti potresti avere qualche problema si se messa in un punto sbagliato di un casa non a piano terra! la portata media di una soletta è teoricamente e per legge 250kg/m2 600 lt di acqua vuol dire che compreso il mobile la tue vasca pesa 900kg se appoggiata so un metro e mezzo di superfice di problemi te ne puo dare si!
riccio, 350kg ,se messi addosso ad una parete portante ,con l'orditura delle travi perpendicolare alla vaca, non dovrebbe crearti alcun problema.
sci sono dei vecchi topic che spiegano il rapporto peso/tenuta soletta provate a sbirciarli, se noi chiedete a dani che si batte sempre volentieri per questa causa . ciao
io penso che in abitazioni costruite nouve di pacca si possano mettere carichi di peso ben piu alti di 250kg/m2 basta pensare ad un frigo di ultima generazione bello pieno, forse mi sbaglio.
scusate ma puo essere che in una casa di circa 90/m2 appunto di nuova costruzzione non ci siano muri portanti?
le abitazioni vengono costruite per un carico di 200kg su mq... non 250, non 300 non 600... ma 200 kg su mq caricati ovviamente per ogni mq della casa.
un frigo 250 kg???? ma come ragioni??? per fare 250 kg ci vogliono 166 bottiglie d'acqua da un litro e mezzo... ma stiamo scherzando????
non è un discorso di penso o non penso... si scherza con il fuoco...
in quel post che citi devi leggere il mio di intervento, che quoto:
Quote:
La normativa impone per le civili abitazioni un carico di 200 kg a m2.
Il peso ovviamente è distribuito su tutto il solaio, non solo su una parte.
Una vasca di 100*45*50 contiene 225 litri lordi, quindi peserà attorno ai 250 kg con le rocce, più 50 kg di legno.
Quindi 275 kg su una impronta di 100*45= 0.45mq
Quindi il peso sarebbe 275/0.45=611 kg su m2.
3 volte maggiore di quello imposto da normativa per carico distribuito.
Mettendolo in mezzo alla stanza però ottieni di avere il momento massimo, e quindi la posizione peggiore, mettendolo vicino al muro ottieni di avere un momento minimo e quindi potenziali meno problemi.
Se hai l'accortezza di disporlo trasversalmente ai travetti non dovresti avere problemi, sperando che non sia in mezzo ai due muri portanti.
Se invece fosse parallelo ai travetti del solaio allora io ci penserei due volte.
Per ogni info chiedimi pure, ed al limite fornisci una piantina.
occhio a scherzare con il fuoco.
per valeluz io avrei un bel terrore nelle tue condizioni... sei ben oltre la tenuta della casa, se le condizioni al contorno non sono più che ideali... io smonterei la vasca
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
scusate ma puo essere che in una casa di circa 90/m2 appunto di nuova costruzzione non ci siano muri portanti?
si che può essere, struttura in cemento armato con travi e pilastri... nessun muro portante
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
il ragiona mento di malpe non è esatto ,posso dirvelo perche sono abbastanza documentato in merito, anche se non esistono più i muri portanti esistono comunqua colonne e travi portanti e per questo per i pesi maggiori di 300 kg/m2 è meglio far fare una perizia da un ingeniere.
certo che la vasca di riccio non andra mai al piano di sotto sono daccordo , ma non starei tranquillo ad avere 900 kg magari in una posizione sbagliata sulla testa di un qualsiasi vicino, non cadra mai anche un peso così ma puo creare dei cedimenti con l'andare del tempo. credetemi anche io volevo mettere il mio 160x60x60 al secondo piano ma l'ingeniere me lo ha sconsigliato e non ma avrebbe mai rilasciato una perizia nella quale ma diceva che tutto era a posto e sarebbe andato bene con 900 kg sulla testa di qualcun altro! ciao andrea
per riccio, verifica di mettere la vasca perpendicolare ai travetti del solaio, e possibilmente di abbracciarne due e non uno... visto che in genere sono ogni 60 cm...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo