Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
se tenti di stabilizzare il tutto con una maggiore areazione, poi quando l'erogazione di co2 diminuisce (col metodo normale diminuisce drasticamente fidati) si riscombina tutto e si rialza il ph.. non otterrai una vasca da 20L stabile con un erogazione non costante di co2..
io ancora non ho risolto ma penso che userò il gel con la flebo, semplice e regolabile, poi la notte però lo stacco. comunque leggiti il topic infinito sulla co2 a gel nella sezione fai da te!!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Usa la co2 a lievito "premium", ti ho messo il link qualche post fa..
Quella puoi regolarla in modo da erogarne poca, lasciarla accesa anche la notte, e ti dura un sacco!
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
ciao mel! vedo che sei di bologna come me!! grande non ho visti tanti altri nel blog!
se mi dici che si riesce a regolare al minimo(20l son pochi) quasi quasi uso quella! tu con che litraggio la usi? il dislivello fra una bottiglia e l'altra è importante? di che entità è? ho un'armadietto di fianco all'acquario che nasconderebbe bene il tutto ma non so se ci sta se devo tenerle lontane! ciao
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Mmm...mi sono assentato un attimo e guarda che casino!!
Beh, almeno ho intavolato una discussione interessante...cmq sono andato a comprare:
1) Una pompa da 270 l/h (che mi tengo come scorta se si rompesse l'altra...una spesa di 10 euro si può anche fare)
2) Un areatore, anche quello a 10 euro, al massimo lo uso per gonfiarci i palloncini!!
Ora vedo un pò, sono riuscito a regolare l'uscita della CO2, utilizzando il regolatore del deflussore della flebo...
Ora vedo un pò cosa succede...cmq a me non sembra si sia abbassato il PH, anzi non si è proprio abbassato per niente!!!
C'è qualcosa che non và, tra un pò faccio i test chimici e vi dico, ieri era PH=7,5 (rispetto a prima si è abbassato di 1 punto dopo che l'impanto a CO2 ha funzionato 36 ore...an dando a manetta (più di 20 bolle all'ora!!!)
in vasca ha dei neon.. non dovrebbe tenere il kh troppo sopra a 4-5!
il ph si sarà abbassato subito e poi a un certo punto si sarà stabilizza, ma..
-se lo toglie di notte si rialza un pò
-fra qualche giorno quando la co2 erogherà molto meno, con areatori e pompe a palla in più, stai sicuro che si rialza!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Sì, al minuto intendevo dire...
Ho fatto un pò di prove, è un casino aggiungere un'altra pompa che faccia un pò di cascatina per ossigenare, è meglio l'ossigenatore...
Quindi penso:di giorno CO2, meglio regolata che posso (ho messo la valvola dell'areatore all'impianto a CO2) e di notte areatore...ma la domanda mi sorge spontanea..ma l'areatore deve andare pianissimo o a manetta??
le piante non erogano quanto la co2 artigianale in 20l
se proprio lo vuoi mettere mettilo piano! continuo a dire che secondo me creerai degli sbalzi eccessivi!
potresti lasciare sempre la co2 e areare piano di giorno e un po di più la notte, ma sta di fatto che l'erogazione di co2 bisogna a tenerla molto bassa e costante, sennò a mio avviso è un casino!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Ok, proverò a fare così...posso usare la stessa porosa per entrambe gli impianti' Cioè: posso far arricare alla porosa i 2 tubicini? Uno della CO2 e uno dell'areatore? O combino dei casini??
dipende..
quando saranno in uso tutti e due gli impianti contemporaneamente,
se entrano nella porosa da due tubi diversi, direi nessun problema, se li colleghi allo stesso tubo e poi nella porosa, boh,, il flusso dell'areatore( che di solito è discontinuo ad alta frequenza) potrebbe avere un effetto "risucchio" tipo venturi nei confronti dell'impianto a co2 o peggio ancora se messo al max, potrebbe pompare aria dentro la bottiglia e fare da cuscino impedendo l'uscita della co2.. non ho idea di quale delle due ipotesi sia la più plausibile, ma non mi sembra molto sicura come cosa.. boh
ma secondo me se diminuisci la co2 l'aerazione data dal movimento della pompa sarà sufficiente.. l'aeratore è solo una soluzione temporanea..
comunque aspetta anche i consigli degli altri.. sono più ingegnere che acquariofilo!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)