flyer19 io non sto dando dell'ottuso a nessuno sto riportando delle notizie..
non credo che ci siano idioti, al contrario di quanto possa pensare qualche altro..
Mi è stato dato del bugiardo riguardo i ticket sul pronto soccorso dicendo che non esistevano più...cosa che non è vera...come ho fatto notare e documentato con i link che ho portato. Solo 7 regioni in italia non hanno il ticket per il prontosoccorso..ma alcune lo hanno su determinati farmaci..
riguardo quello che hai detto tu..sono d'accordo con te..è quello che sto cercando di far notare è che se l'italia ha un bilancio da risanare in tempi ristretti è facile fare opposizione cieca senza proporre alternative valide (chiedo ancora se ci siano state controproposte serie dell'opposizione a questa finanziaria come inizialmente aveva detto Tremonti..)
secondariamente, a me pare che le nuove aliquote e scaglioni irpef puntino a questo, ovvero a una redistribuzione più equa del gettito fiscale..dato che se la maggior parte della popolazione italiana non può comprare nulla perchè percepisce uno stipendio da soglia della povertà difficilmente farà acquisti che rilancino l'economia interna..o mi sbaglio?!
Poi si parla sempre della aliquote ma mai delle nuove detrazioni d'imposta sorpattutto per le famiglie...perchè?!
Ci saranno maggiori controlli anche sull'evasione..cosa che non mi pare sbagliata anzi..ma naturalmente si grida allo scandolo nella traccibilità dei pagamenti..perchè?!
Riporto la frase di un mio amico che fa il revisore contabile per gorse aziende: "se mettono la traccibilità dei conti con cc o bancomat o assegni e conto correnti con il cavolo che si può evadere più è tutto scritto e visibile al fisco"..(lui è di centro destra)
grazie alla cdl è passato l'emendamento che boccia questa misura..per qual motivo?! bhòò..dato che anche i bambini hanno ormai la postepay e spopolano le carte di credito ricaricabili..dicono che svantaggino i più poveri..alla faccia della modernizzazione per il commercio ed il denaro elettronico.
I conti si fanno del resto sul totale della popolazione che dichiara le tasse non su chi le evade...nessuno mi sembra stia additando nessun altro..ma concorderai che non si può riconoscere del resto un evasore da un onesto cittadino semplicemente guardandolo in faccia..
Gli sprechi dipendono anche da una cattiva gestione degli amministratori locali pubblici, dei dirigenti etc etc...della loro inettitudine il più delle volte..
E' difficile dire che in italia abbiamo dei dirigenti e dei manager incapaci a quanto sembra...ma purtroppo è così..oltre al malcostume speculativo diffuso...
Ti cito un episodio particolare di cui sono venuto a conoscenza..oltre a quello che citavo precedentemente qualche post indietro sulle amministrazioni pubbliche, in particolare in sicilia, questo riguarda il settore privato...
"C'è un famoso manager italiano ..
leader X di una importante associazione che detiene nel suo patrimonio una università privata..
l'università decide di comprare un nuovo stabile per gli studenti..
interviene lui e decide che l'università non compri difatto lo stabile ma si inserisca nella compravendita un mediatore Y che comprerà lui lo stabile al suo posto per l'università e dopo lo affitterà alla stessa...risultato: 1- lievitazione speculativa del prezzo dello stabile e 2-maggior spesa per l'università che ricadrà ovviamente sulle rette e iscrizione degli studenti..il tutto con buona soddisfazione e pace del famoso dirigente X che difatto ha agito contro gli stessi interessi dell'università per favorire l'amico Y"
di esempi come questi ce ne stanno a bizzeffe..e non solo nel privato come ti spiegavo si chiama assistenzialismo.
allora cosa si deve fare?!
Ora quel dirigente X chiede le riforme strutturali...bella faccia!
riguardo i ticket del prontosoccorso...abbiamo una spesa sanitaria nazionale abnorme e una disparità di trattamenti altrettanto abnorme tra strutture di modernissima concezione e alta specialità e strutture fatiscenti da terzo mondo..Il ticket era devoluto alle regioni...e le regioni più povere non fanno pagare il ticket mentre le regioni più ricche si..riferendomi all'articolo linkato sopra...
così in sicilia il ticket sul prontosoccorso non si paga..hai mai visto un ospedale siciliano?!..hai mai visto chi viene al prontosoccorso con codici bianchi?!..tanto è gratis, la prestazione è garantita perchè ci sarànno i neolaureati specializzandi a qualsiasi ora tanto loro si specializzano e lavorano a costo zero per il SSN...
Discolo non ho detto sia la soluzione definitiva..la legge biagi sulla riforma del mercato del lavoro questo quadro che descrivi lo prevedeva già quando fu applicata..
Credo che cmq questa proposta adesso sia qualcosa ad una domanda crescente in italia come tu stesso hai fatto notare...in passato per i precari cosa si è fatto..oltre a favorire tutte quelle misure che ne hanno fatto aumentare il numero intendo..e qual'è la controproposta dell'opposizione per normalizzare la situazione del precariato?!
http://www.forzaitalia.it/speciali/biagi.htm
Loro la osannano...mi pare come riforma..certo avrà i sui pregi..ma sono spuntati mille ed uno difetti...come tu stesso stai facendo notare
ora tu chiedi che si riformi con una sola finanziaria del neogoverno prodi tutto il sistema del mercato del lavoro...
coerenza..
