...infatti non sono passato al digitale perchè posso -per ora- ancora appoggiarmi ad un ottimo stampatore (candidato a sicura e meritata beatificazione) ed un piccolo laboratorio che mi tratta le diapositive
Sul discorso praticità/economia versus qualità me ne sono assolutamente convinto quando l'inverno passato ho fatto due proiezioni di dia (ora uso Velvia e Provia, prima EPR64

),una con diaproiettore e schermo,l'altra colle stesse dia scannerizzate in tipografia (ogni scatto pesava,se ben ricordo, oltre 12 Mega !) e riversate su Power Point
In termini espressivi (estetici...emozionali ...non so trovare le parole per render bene l'idea

) , una differenza abissale !
Non parliamo,poi, dei files stampati su carta.
Cioè la foto digitale dell'utente
medio, a tutt'oggi,secondo me va fruita al meglio ancora sul monitor (no proiezioni,no stampe -04 ).
Non concordi,visto che pure tu hai esperienza di pellicole "serie" ?