![]() |
Macro con Nikkor 105VR
Mi è arrivato il nuovo Nikkor AF-s 105 VR e mi sono messo all’opera per testarlo. Ho fatto parecchie macro ad insetti e vi propongo quelle che mi sembrano più riuscite.
Rispetto all’AF Nikkor 60 micro che avevo in precedenza ho riscontrato un netto miglioramento. Per prima cosa la velocità di messa a fuoco in automatico. Molto veloce e precisa rispetto a quella del 60 micro che era un grosso limite di quell’obbiettivo. I due obbiettivi dovrebbero essere equivalenti per quanto riguarda la qualità delle lenti e per questo non mi aspettavo miglioramenti degni di nota. Invece direi che non c’è paragone… il dettaglio da quel che posso capire è decisamente migliorato rispetto alle foto che facevo in precedenza. Forse sarà dovuto più che alla qualità della lente al VR che limita il micromosso (dato che spesso fotografo senza trepiede). Se dovete prendere un obbiettivo macro non pensateci due volte e prendete il 105 VR, costa un po’ ma sono soldi ben spesi. Ecco le macro che ho fatto: STRABISMO 1/200 – f 10 – 200 iso – Mano libera – Autofocus http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/A5.JPG RUGIADA 1/125 – f 10 – 200 iso – Trepiede – Fuoco manuale http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/a3.JPG MOSCA SCORPIONE Per questa foto, dato che la mosca scorpione (a differenza di quel che possa sembrare dalla foto) è piuttosto piccola ed esile ho abbinato un duplicatore di focale. 1/125 – f 9 – 200 iso – Trepiede – Fuoco manuale http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/a1.JPG FARFALLA CONTROLUCE 1/160 – f 8 – 200 iso – Mano libera – Autofocus http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/a4.JPG LIBELLULA CONTROLUCE 1/250 – f 16 – 200 iso – Trepiede – Fuoco manuale http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/a2.JPG |
veramente magnifiche, sare curioso di vederle a risoluzioni più alte :-)
|
Queste mi piacciono meno per quanto riguarda la composizione ma mi sembra apprezzabile il dettaglio.
FARFALLE 1/160 -1/200 – f 8/f11 – 200 iso – Mano libera – Autofocus http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/A7.JPG http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/A6.JPG http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/A9.JPG http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/A8.JPG DITTERO 1/200 – f11 – 200 iso – Mano libera – Autofocus http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/A12.JPG MOSCA COLIBRI’ 1/500 – f11 – 200 iso – Mano libera – Autofocus http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/A10.JPG |
Quote:
|
spettacolari davvero... -05 #25
|
Belle foto, complimenti.
|
Grazie a tutti! :-)
pieme74, ecco alcuni crop... ;-) Chiaramente sono un po' sgranate. Tieni presente che esclusa la libellula sono scattate a mano libera... http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/b4.JPG http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/b3.JPG http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/b1.JPG http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/105VR/b2.JPG |
belle belle! #25
|
prima o poi farò il grande salto :-)
più poi che prima però... #23 |
beh! che dire....... forse è meglio non dire niente!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl