Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2006, 10:38   #41
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non fraintendermi.. di solito l'effetto di pietre, sabbia anche akadama non sono considerati molto buoni..

perchè non puoi controllarli e variano nel tempo. l'ideale è usare l'acqua del rubinetto e se vuoi meno KH tagliarla con acqua di osmosi e se vuoi più KH usare i sali apposta.

Comunque vediamo che cosa ti dice il rubinetto di casa e poi vediamo cosa fare.

io direi che per un paio di mesi i pesci non muoiono se non hanno il valore ottimale di KH... molto più devastanti sono PH e ovviamente No2 e no3.
Quindi piano piano poi cono i cambi settimanali porterai il valore a quello giusto con variazione di circa 1 grado di KH a settimana.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2006, 10:51   #42
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
rimisurata per sicurezza l'acqua, decantata 2 giorni ecc ecc ec...

ph 7,5
kh 14
no2 <0,3
no3 <12

non cambia nulla tranne il kh che e' aumentato di 2...


Seguiro' il tuo consiglio... Mi sto facendo un piccolo impianto di co2 a gel per vedere se trovo risultati sulle piantine... ho un unico problema, la fluorite ogni volta che faccio qualcosa fa alzare una polvere incredibile nell' acqua, tutti mi hanno consigliato di non lavarla ma questo effetto e' veramente brutto visto che per mettere un paio di pinte poi non vedo piu nulla!
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 11:08   #43
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sulla fluorite non sai quanto ti capisco... se guardi il mio post capisci che combatto con un problema simile.

con i valori che hai secondo me i poecilidi staranno da dio. dovrai solo fare cambi con acqua del rubinetto e rabboccare l'acqua che evapora con acqua di Osmosi.

il GH quanto hai detto che è? lo hai rimisurato?

mi sa che è ora di farti un giro sulla sezione poecilidi e vedere un po' cosa trovi per avere dettagli migliori per l'acqua... magari mi fai sapere che ne so un po' pochino!
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 11:21   #44
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asterix
sulla fluorite non sai quanto ti capisco... se guardi il mio post capisci che combatto con un problema simile.

con i valori che hai secondo me i poecilidi staranno da dio. dovrai solo fare cambi con acqua del rubinetto e rabboccare l'acqua che evapora con acqua di Osmosi.

il GH quanto hai detto che è? lo hai rimisurato?

mi sa che è ora di farti un giro sulla sezione poecilidi e vedere un po' cosa trovi per avere dettagli migliori per l'acqua... magari mi fai sapere che ne so un po' pochino!
grazie ancora dei consigli :D

il gh dovrebbe essere 10 e non si e' mai spostato da li, di questo ho solo le strisioline
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , nuovo , salve , tutti , uno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12951 seconds with 12 queries