Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2006, 14:50   #1
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti! consigli per uno nuovo

Penso gia che inizio a spulciare ben bene questo forum, dopo anni che ho l'acquario e' la prima volta che lo vedo :P non e' che prima avessi mai fatto ricerche...

Ho un acquario 80lt con dentro, per ora uno scalare e un paio di neon, piu' varie piante che non necessitano di radici...

spieghiamo meglio, da assoluto niubbo ho comprato un acquario 20 litri ancora quando ero bambino, uno di quelli che ha tutto incluso, mi ci sono appassionato molto tanto che con i miei soldi me ne sono preso uno da 80 spendendo una bella cifra!

il fondo del mio acquario e' soltanto ghiaietta (quarzo?) per questo le piante che ho e che mi ha consigliato il negoziante usano le radici per ancorarsi. Come fauna ho quella che ho descritto sopra, il caldo mi uccide i pesci :(, ho un filtro di quelli che sembrano una spugna diviso in piu parti, cosicche' lavo solo una parte alla volta non compromettendo, o compromettendo in minima parte, l'acqua e poi quel filtro formato da tanti tubicini in ceramica con il buco.

L'acqua... devo dire che per molto tempo il negoziante mi consigliava di prendere l'acqua, bollirla e lasciarla raffreddare per poi cambiarla... Adesso compro l'acqua osmotica da un'altro negoziante, la stessa acqua nel circuito dei suoi pesci... per quanto riguarda la chimica dell'acquario non ne so assolutissimamente nulla :( spero di imparare il piu' che posso!
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2006, 15:12   #2
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non ho capito male vuoi riallestire il tuo 80litri?
Forse sarebbe meglio iniziare tutto da zero......e rifarlo da capo......

Spiegati meglio cosa vorresti fare? Come lo vorresti allestire ? Che problemi hai di gestione e mantenimento?
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 16:23   #3
simonetta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che valori ha la tua acqua di rubinetto? tienili presente.
allora:
decidere che tipo di acquario vuoi
informarti sui fondamenti di acquariofilia ovvero: la chimica dell'acqua, il fondo,la luce, la temperatura e le necessita dei futuri ospiti, il filtraggio.
su neogea ci sono delle guide di base che possono chiarire le cose.

sicuramente meglio cominciare con cose semplici del tipo acquario di acqua dolce, tropicale con dentro guppy o betta e qualche pianta robusta.
poi sviluppi......
simonetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 17:25   #4
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simonetta

sicuramente meglio cominciare con cose semplici del tipo acquario di acqua dolce, tropicale con dentro guppy o betta e qualche pianta robusta.
poi sviluppi......

Ma con un acquario cosi il fondo con flourite akadama ecc necessita??oppure si puo usare anche un altro tipo di fondo??o è meglio utilizzarlo per cambiamenti futuri??cioè introduzione di piante che necessitano di piu cure??
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 17:35   #5
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca è chiusa, devi tenerla sempre aperta, con questo caldo.

Io sposterei i pescetti (xfortuna pochi) in una grossa bacinella con l'areatore acceso, e rifarei tutto da zero.
1-per cominciare un fondo fertile.
per esempio Akadama+pomice bruna fine(4 cm bastano)+osmocote(fertilizzante a lenta cessione)
Sopra il tuo ghiaietto, 4-5 cm.
con fondo fertile puoi mettere qualche bella piantina in più.
2-rivedere il filtro.
metti all'entrata dell'acqua le spugne e la lana di perlon, vicino all'uscita cannolicchi ultra porosi, o glax stone, magari attivandoli con Nitrivec, per non lasciare i pesci nella bacinella per più di 2 settimane(senza attivatore batterico il filtro matura in un mese)
3-luce?
Se hai un solo neon sarebbe meglio aggiungerne un secondo.
Nella sezione fai da tè, spiegano come fare le modifiche e aggiungere una centralina per il secondo neon.

infine non fidarti troppo dei negozianti, comprati un kit di test a reagente liquido e fatti da te tutti i controlli, ogni settimana il primo mese, poi ogni 15 gg per monitorare la situazione.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 19:01   #6
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
allora ora vi spiego meglio la situazione

Ho due lampade al neon da 15 w ciascuna, una tendente al rosso una tendente al verde che stanno accese dalle 13 fino alle 9 di sera, l'acquario misura 70x40x30 circa e si torva vicino ad una porta finestra e verso sera la luce del sole lo illumina...

Ah, il filtro e' diviso in sezioni, la prima sezione, la piu' stretta ho il riscaldatore dell' acqua, nella seconda sezione, la parte piu bassa e' composta da dei cannolicchi ultra porosi tenuti assieme da una calza in nylon in modo che se dovessi levarli come e' capitato bestemmio meno, la terza parte ha ancora i cannolicchi e sopra la pompa che fa girare l'acqua

ho un simpatico scalare alto circa 10 cm, 3 neon cardinale (di cui uno morira' a breve, non fa piu' la cacca) e altri 2 pesciolini non meglio identificati ma che mi piacevano, l'idea mia e' di rifarlo tutto facendo passare meno traumi possibili ai pesci!



questo e' il mio acquario da davanti, lo stavo sistemando e gli ho fatto una foto, ho smosso un po il ghiaino per far venire su un po di scorie che vengono pulite dal filtro (ho anche levato una pianta per l'esattezza)

diciamo che come impronta lo vorrei tenere cosi' ma si accettano consigli


quiesto e' un'altro scorcio del mio acquario, sapreste dirmi che piante sono, se vanno bene messe li ecc ecc, ah lo scalare si e' messo in mezzo e ho fotografato anche lui
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 21:06   #7
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
ok, l'idea e' questa, mi sono documentato un attimo...

compro il kit per sapere ph, nitriti nitrati ecc del mio acquario ed in base a quello agisco. cmq mi prendo 35 litri di acuqa dal mio rivenditore di fiducia e a padellate di 8 litri la sostiuisco con quella dell' acquario in un mesetto circa controllando tutte le caratteristiche dell' acqua cercando di salvare i pesci

l'acquario ha un po di alghe, piu' che alghe una patina verdescuro-blu sulle foglie di alcune piante e pensavo di eliminarla in qualche modo naturale, che dite prendo qualche lumaca? qualche pesce oppure quei gamberetti trasparenti? (con questi ho una brutta esperienza, afferravano le blak molly per la coda e cercavano di mangiarsele!)

in questo periodo non ho pulitori visto che mi sono morti (non durano!!!) cosa prendo? quelli con la ventosa neri e brutti (scusate ma i nomi non li so ancora) quelli tinta sabbia con una striscia verde oliva, i corydoras o tutti e 3 assieme?
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 22:48   #8
Lupus
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lupus

Annunci Mercatino: 0
allora la vasca non va mai posizionata vicino una finestra o un luogo sempre luminoso..... si formano le alghe...


per l'allestimento io toglierei l'anfora e il muro e metterei una bella pianta

se i pesci muoiono significa che c'e qualcosa che non va...i pulitori sono pesci resistenti...
__________________
Ciauz
Lupus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 23:19   #9
simonetta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
resistenti e piuttosto longevi....cerca di capire perchè, sicuramente i decessi di pesci e le piante che stentano sono indice di qualcosa che non và.
simonetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2006, 09:04   #10
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Quasi sicuramente i pesci ti muoiono perchè i valori dell'acqua non saranno nella norma!
Comprati subito un kit per le misurazioni di Ph, No2, No3, Kh e Gh e vedi un po' cosa esce da fuori!
Poi un'altra cosa come gia citato e cioè sposta l'acquario e mettilo in un punto dove non arriva la luce del sole altrimenti le alghe si manifestano abbondanti e continue. (anche se la causa della loro crescita non sono da attribuire solo al sole).
Facci sapere presto che cerco di aiutarti pure io come posso.
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , nuovo , salve , tutti , uno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16787 seconds with 14 queries