Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2016, 10:48   #41
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Guarda che con berto ci ca**eggio dal 1886 o forse anche prima hihii Sono contento è tornato nel forum

Posted With Tapatalk
puahahahahahahah eh si adesso riesco a ritagliarmi un pò di tempo da passare qui di nuovo
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2016, 20:58   #42
Marcofly90
Avannotto
 
L'avatar di Marcofly90
 
Registrato: Nov 2012
Città: Gualdo Tadino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali sono secondo voi i valori ottimali di GH e KH da avere in vasca? Ho dato un occhiata alle esigenze dei pesci che vorrei inserire ma hanno range mooolto ampi quindi mi chiedevo quali fossero secondo voi i migliori valori

Posted With Tapatalk
Marcofly90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 11:39   #43
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ampi quanto? che pesci vorresti ospitare?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2016, 17:50   #44
Marcofly90
Avannotto
 
L'avatar di Marcofly90
 
Registrato: Nov 2012
Città: Gualdo Tadino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi, ho fatto un cambio con acqua di ro.

I nuovi valori sono

GH: 10
KH: 9
PH: 7
NO2: 0.025
NO3: 0.8
FE: 0.05

Manca di misurare il po4

Posted With Tapatalk
Marcofly90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2016, 19:37   #45
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok.. ma cosa vuoi mettere?
Poi se hai avviato la vasca da 20 gg, il cambio era presto per farlo. Prima di una quindicina di giorni, premesso che i valori siano regolati.. non inserire nulla

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2016, 20:40   #46
Marcofly90
Avannotto
 
L'avatar di Marcofly90
 
Registrato: Nov 2012
Città: Gualdo Tadino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No ma tanto non voglio inserire pesci al momento, il cambio è stato fatto per tirare giù i valori di GH e kh. Ora voglio concentrarmi solo sulle piante

L idea è di mettere caridine, platy corallo, e dei Norman lamp eye (forse).
Marcofly90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2016, 20:56   #47
Marcofly90
Avannotto
 
L'avatar di Marcofly90
 
Registrato: Nov 2012
Città: Gualdo Tadino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho un problema, il po4 risulta fuori scala, è più giallo del colore minimo di 0.02mg/l

È gli no3 appena rifatti risultano tra scala 1 e 5, possibile che non vi siano intermezzi?

Al momento in vasca ho solo aggiunto profito
------------------------------------------------------------------------
La vasca al momento si presenta così con alghe filamento scure ma non le classiche a pennello per intenderci


Ultima modifica di Marcofly90; 19-10-2016 alle ore 20:59. Motivo: Unione post automatica
Marcofly90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2016, 01:08   #48
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quella popolazione prevista i valori andrebbero casomai alzati, non abbassati. I cambi per regolare i valori si fanno a fine maturazione. Devi solo fare i test ogni tanto e fare rabbocchi dell'acqua che evapora. Il Poropanchax normani non lo vedo bene con gli altri coinquilini, sia per litraggio sia in generale

I PO4 e gli NO3 non devono essere a zero e nemmeno alle stelle. Un rapporto ottimale deve essere 1/10, 0,5/5 o multipli... basta sono lì vicini. Il profito dosane poco, una volta settimana, per poco intendo 1 ml a settimana misurando il ferro e verificando le piante, finché non arrivi a maturazione della vasca.

La guida di scriptors l'hai letta o no? È scritto tutto :-P poi se dosi male senza cambi allora sì le alghe arrivano. Le filamentose possono comparire in maturazione...le puoi rimuovere con una pinzetta, mentre le alghe nere a pennello non sono per niente un classico.. verifica quando compri piante non siano presenti, sono un problema pesante
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2016, 10:04   #49
Marcofly90
Avannotto
 
L'avatar di Marcofly90
 
Registrato: Nov 2012
Città: Gualdo Tadino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La guida l ho letta e riletta, mi chiedevo come fosse possibile ad esempio che il po4 facendo il test mi risulti addirittura fuori scala verso il minimo, cioè inferiore al valore 0.25.
Marcofly90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2016, 12:21   #50
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Significa è a zero, integra qualche goccia... le piante consumano.
Che test usi?


Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aspettative , chè , collaborano , dellacqua , grosse , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22547 seconds with 12 queries