Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-08-2006, 13:01   #1
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gestire un LAGO!!!

Salve devo presentare una relazione per la gestione del verde di un'azienda che possiede anche un piccolo lago di 150000mq.
L'acqua, per lo più sorgiva, è molto trasparente, fresca (non sup a 15°c), con fondo inferiore ai 6m.
Ci sono molti salici a ridosso delle rive, che non essendo curati immettono grandi quantità di foglie e rami in acqua. In un lato lel lago è presente un canneto, mentre sufficienti risultano le macrofite acquatiche (mirophillium, elodea, e una che sembra hygrophilia).
Poca invece la vegetazione a ridosso della riva.

Come pesci sono presenti una trentina di amur da 5 a 10kg, e qualche trota fario. Molto abbondanti sono le rovelle.

Essendo in una zona particolare, in questo lago stazionano molte varietà di uccelli, soprattutto acquatici.

Il problema è che il lago a primavera si è letteralmente riempito di alghe verdi filamentose. La fioritura in superficie ha causato non pochi problemi, e l'azienda non vorrebbe ritrovarsi di nuovo in queste condizioni.
Ora la situazione non è drastica, ma sarebbe opportuno eliminare le tante filamentose sul fondo che soffocano le macrofite.

Come faccio, mi sapete aiutare??
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gestire , lago

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54588 seconds with 14 queries