Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2006, 11:31   #41
giuseppe_monteleone
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Detto questo, ne sconsiglio l'uso (sempre se riuscite a procurarvele) a meno che non siate esperti nel maneggiare acidi e basi forti (acido solforico al 4% e soda caustica al 5%) necessari per la rigenerazione delle resine.
come le rigeneri?? è un processo difficoltoso?

per Silvestro: per il ph ha ragione Cleo (... ma lei ha sempre ragione ) mi sa che un pò di problemi ad usare l'acqua di rubinetto te li possono creare tutti gli altri elementi disciolti... cloro, tracce di pesticidi, metalli pesanti...magari trattandola prima...
giuseppe_monteleone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2006, 18:19   #42
Riky19
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Riky19 Invia un messaggio tramite Yahoo a Riky19

Annunci Mercatino: 0
Costa tanto l'acqua di osmosi? Ed è proprio così indispensabile?
__________________
Riccardo


Conosco solo due cose infinite: l'Universo e la stupidità umana. Ma sull'Universo ho ancora dei dubbi...
Riky19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 14:04   #43
giuseppe_monteleone
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Costa tanto l'acqua di osmosi?
... dipende dal negoziante... nella mia zona si trova anche a 20 centesimi.
Quote:
Ed è proprio così indispensabile?
se l'acqua che hai a disposizione non è utilizzabile cosi com'è, se non vuoi cimentarti in operazioni più complicate di trattamento acqua e vuoi tenere specie delicate direi di si... cmq aspettiamo qualche intervento degli esperti.
giuseppe_monteleone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 14:07   #44
giuseppe_monteleone
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riky... ho appena visto il profilo dell'acquario e mi sembra che l'abbinamento dei pesci non sia ottimale visto che scalari e guppy prediligono acqua con caratteristiche molto diverse. Scalari e neon acqua abbastanza tenera e con ph possibilmente sotto i 7, guppy acqua dura e ph di conseguenza... oltre al fatto che gli scalari pare che abbiano una predilezione per il sapore dei guppy...
__________________
Il tuo posto è la dove sono i tuoi sogni....
giuseppe_monteleone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 22:07   #45
Paolone
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cleo la RO è acidina e quindi un po' il pH lo abbassi......eheheh...beccata....
Paolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 22:12   #46
Paolone
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le resine catione e anioniche che nomina peter sono resine che eliminano gli ioni positivi e negativi e li sostituiscono con ioni idrogeno e idrossile ottenuti rigenerando le resine periodicamente con acidi e basi forti come soda e acdio cloridrico o solforico.

meglio l'osmosi che sfrutta la semi-permeabilità di una membrana per far passare solo l'acqua arrestando tutto il resto...spore e batteri compresi, cosa che le resine non fanno.
Paolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 15:12   #47
Riky19
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Riky19 Invia un messaggio tramite Yahoo a Riky19

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:

Costa tanto l'acqua di osmosi?


... dipende dal negoziante... nella mia zona si trova anche a 20 centesimi
20 centesimi a cosa (spero al litro) ?
__________________
Riccardo


Conosco solo due cose infinite: l'Universo e la stupidità umana. Ma sull'Universo ho ancora dei dubbi...
Riky19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 18:11   #48
giuseppe_monteleone
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
20 centesimi a cosa (spero al litro) ?
si, certo.. a litro per fortuna
__________________
Il tuo posto è la dove sono i tuoi sogni....
giuseppe_monteleone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2006, 23:31   #49
silvestro
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmosi

Sono concorde con Paolone meglio le membrane osmotiche. Come chiedevo in un altro spazio sulla inutile idea di montare un filtro osmotica alla vasca, ma in casi di problemi di conducibilità forse potrebbe aiutarci ma....-
silvestro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , conduttività , saluti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20335 seconds with 12 queries