Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2015, 15:57   #1
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Sull'osmosi più sali io non sarei così drastico. Conosco un ragazzo che alleva caridine, quindi animali molto suscettibili a tutti gli elementi di troppo. Lui utilizza solo osmosi più sali nelle sue vasche e si trova benissimo, fa anche cambi molto diluiti nel tempo, visto che in vasche mature e semplici trovo totalmente inutile il cambio settimanale, e lui ovviamentepure. Esemplari sani e crescita della piante rigogliose. Ovviamente fertilizzazione molto leggera.
Secondo me sono tutti metodi validi, che vanno valutati caso per caso
Torniamo al solito discorso,ogni vasca fa' storia a se',se hai esigenze particolari riferite agli abitanti(non alle piante)puoi essere costretto a ricostruire un' acqua dall'osmotica per forza di cose.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 16:02   #2
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Sull'osmosi più sali io non sarei così drastico. Conosco un ragazzo che alleva caridine, quindi animali molto suscettibili a tutti gli elementi di troppo. Lui utilizza solo osmosi più sali nelle sue vasche e si trova benissimo, fa anche cambi molto diluiti nel tempo, visto che in vasche mature e semplici trovo totalmente inutile il cambio settimanale, e lui ovviamentepure. Esemplari sani e crescita della piante rigogliose. Ovviamente fertilizzazione molto leggera.
Secondo me sono tutti metodi validi, che vanno valutati caso per caso
Torniamo al solito discorso,ogni vasca fa' storia a se',se hai esigenze particolari riferite agli abitanti(non alle piante)puoi essere costretto a ricostruire un' acqua dall'osmotica per forza di cose.
Per spiegarmi meglio,se vuoi fare un'acqua con parametri adatti per le caridine del Sulawesi ,non puoi certo limitarti a tagliare quella di rete,sarai costretto a ricostruirla coi sali.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 15:54   #3
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Col ferro ad esempio potresti fare parecchi danni, visto che piante ne gradirebbero una concentrazione maggiore di quella sopportata da molti pesci. E lo stesso ad esempio con gli no3.

È vero che le piante fanno da filtro, ma per poter filtrare, quelle sostanze devono anche trovarsele nell'acqua. Un po' come le cozze, a grandi linee.

Il test, per concludere, non ti chiede nulla. Ti dice soltanto come stanno le cose. È la stessa differenza che andare da un medico invece che da un medium.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 15:59   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Marko il punto del mio discorso è che usare osmosi + sali non è di certo una scelta dannosa per fauna e flora.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 16:06   #5
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Marko il punto del mio discorso è che usare osmosi + sali non è di certo una scelta dannosa per fauna e flora.
Neanche per me lo è,ma spesso è inutile.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 16:01   #6
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Dici? Il ferro o butti dentro un barattolo intero o ai pesci interessato poco. I più sensibili sono gasteropodi e caridine. Se hai loro in vasca, va da sé non mettere piante rosse come l'althernantera... Se invece la metti, sei un furbo!!

Gli no3 e i fosfati credo sia una leggenda di 20 anni fa. Tutto è per causa loro. Ho pesci che vivono tranquillamente in vasche con 50 e più di nitrati e mai nessun morto. Le piante vanno a tutta forza, non vedo dove sia il problema.

Discorso test, gli si da troppa importanza. Quelli a strisce sono più che validi, simil giochini che danno un valore attendibile. Quelli liquidi, be, basta mettere 5,2 ml di acqua in piu,o non scecherare bene la boccetta del reagente, o mettere 4,8 ml di acqua o avere, infine, i test scaduti, che il risultato è casuale!

Per altro hanno lo stesso margine di errore perciò chi si fomenta a fare i test con solo i reagenti, lo fa più per placebo che per avere un valore reale.

Tra tutti i reagenti, i migliori sono quelli a variazioni di colore. Come il. Kh.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 16:40   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca321 Visualizza il messaggio
Gli no3 e i fosfati credo sia una leggenda di 20 anni fa. Tutto è per causa loro. Ho pesci che vivono tranquillamente in vasche con 50 e più di nitrati e mai nessun morto. Le piante vanno a tutta forza, non vedo dove sia il problema.
Mmmm... o son poecilidi (che figliano anche nella minestra) o tu li riproduci poco,però... Tanti avannotti coi nitrati a 50 vivono col caz... e le piante li assimilano anche a concentrazioni 10 volte minori.


Ma la cosa che mi fa più scompisciare è quando viene accusato Scriptors di non conoscere bene il PMDD, quando probabilmente tutti qui usano le sue ricette scopiazzate in rete: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 16:49   #8
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luca321 Visualizza il messaggio
Gli no3 e i fosfati credo sia una leggenda di 20 anni fa. Tutto è per causa loro. Ho pesci che vivono tranquillamente in vasche con 50 e più di nitrati e mai nessun morto. Le piante vanno a tutta forza, non vedo dove sia il problema.
Mmmm... o son poecilidi (che figliano anche nella minestra) o tu li riproduci poco,però... Tanti avannotti coi nitrati a 50 vivono col caz... e le piante li assimilano anche a concentrazioni 10 volte minori.


Ma la cosa che mi fa più scompisciare è quando viene accusato Scriptors di non conoscere bene il PMDD, quando probabilmente tutti qui usano le sue ricette scopiazzate in rete: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705

Oltre al quotone un per scriptors ...temo che il vanni abbia ragione che le ricette sul pmdd siano un pò tutte scopiazzate da lui.
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 16:51   #9
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Se dice quelle assurdità, può aver scritto la guida più bella che si trova, rimangono sempre mezze assurdità
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 17:03   #10
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
ilVanni, evidentemente abbiamo due concezioni diverse su come si debbano alimentare le piante. Te continua a tenerle a stacchetto. Contento te, contenti tutti. Io continuo a tenerle nella cacca come hai suggerito te.

Non per forza dobbiamo ritrovarci in un pensiero comune.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , canìmbio , dacqua , frequenza , pmdd

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22535 seconds with 13 queries