Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ma diciamo che in generale ho problemi con le montipore... ossia ottima crescita ma colori un po slavati... credo che i fosfati a 0 spaccato non aiuti le montipore. Come colore più difficile diciamo il rosa... Non riesco a farlo uscire bene soprattutto nelle stylopore. Il viola e il giallo invece intensissimi
Per quanto riguarda i test, è la prima volta che li facevo da quando è partita la vasca (circa 11 mesi fa). Cercherò di avere delle cadenze quadrimestrali, o quanto meno ogni sei mesi...
Invece riguardo agli accostamenti di colore sono d'accordo con le tue osservazioni, in quanto in questo primo periodo ho riempito la vasca senza curarne molto gli abbinamento e il layout... Più che altro ho cercato di capire le potenzialità di questo metodo Triton... Ho fatto molti errori grossolani, un po per la fregola, un po perché volevo scoprire come questo Balling andasse. Non è detto che a breve, mi rimetta completamente a rifare la rocciata.
Questo è un metodo valido per tutti, anche se specifico per il mantenimento di SPS... Però non vedo nessun problema ad applicazioni con vasche di soli LPS e molli, avrai solo un minor consumo di elementi. Per quanto riguarda il refugium, non è un problema, visto che una vasca oligotrofica a te non è necessaria, e a detta del responsabile Triton nel suo ultimo intervento al PetFestival, sembra che il filtro ad alghe sia una raccomandazione ma non un obbligo. Quindi vai tranquillo!
Questo è un metodo valido per tutti, anche se specifico per il mantenimento di SPS... Però non vedo nessun problema ad applicazioni con vasche di soli LPS e molli, avrai solo un minor consumo di elementi. Per quanto riguarda il refugium, non è un problema, visto che una vasca oligotrofica a te non è necessaria, e a detta del responsabile Triton nel suo ultimo intervento al PetFestival, sembra che il filtro ad alghe sia una raccomandazione ma non un obbligo. Quindi vai tranquillo!
da quanto capito e letto ne sai parecchio.
magari via mp cosi non rompiamo qui. me lo spieghi brevemente.
prendi come riferimento che io un berlinese 250 litri. ho la sump classica con skimmer e risalita.
stop.
cosa dovrei fare, comprare, come regolare le prime volte i prodotti e via discorrendo.
grazie
------------------------------------------------------------------------
ps. fai finta di parlare con un cretino, no dare per scontato nulla! ahhahah
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di tommytommy; 02-11-2015 alle ore 13:49.
Motivo: Unione post automatica
Questo è un metodo valido per tutti, anche se specifico per il mantenimento di SPS... Però non vedo nessun problema ad applicazioni con vasche di soli LPS e molli, avrai solo un minor consumo di elementi. Per quanto riguarda il refugium, non è un problema, visto che una vasca oligotrofica a te non è necessaria, e a detta del responsabile Triton nel suo ultimo intervento al PetFestival, sembra che il filtro ad alghe sia una raccomandazione ma non un obbligo. Quindi vai tranquillo!
da quanto capito e letto ne sai parecchio.
magari via mp cosi non rompiamo qui. me lo spieghi brevemente.
prendi come riferimento che io un berlinese 250 litri. ho la sump classica con skimmer e risalita.
stop.
cosa dovrei fare, comprare, come regolare le prime volte i prodotti e via discorrendo.
grazie
------------------------------------------------------------------------
ps. fai finta di parlare con un cretino, no dare per scontato nulla! ahhahah
Beh,se invece che per mp lo fa qua magari in un post dedicato può essere di aiuto anche ad altri, anche perché questo è lo scopo del forum
Se hai whatsapp aggiungimi che parliamo Edit by tene.
Magari in pvt
------------------------------------------------------------------------
Si magari era per non intasare con troppo discorsi, io non ho problemi a dare consigli...
Ultima modifica di tene; 02-11-2015 alle ore 13:56.
Motivo: Unione post automatica
Valentino se sei in grado di fare un articolo su un post dedicato sarebbe una buona cosa per tutti gli utenti interessati ,e ti potrai confrontare anche con altri che lo usano.
Purtroppo mi piacerebbe tanto ma il tempo di fare un articolo vero e proprio non so se riuscirei a trovarlo... Però non è detto che prima o poi non lo scriva... c'è da dire cmq che di articoli anche ben fatti in giro se ne trovano...
Purtroppo mi piacerebbe tanto ma il tempo di fare un articolo vero e proprio non so se riuscirei a trovarlo... Però non è detto che prima o poi non lo scriva... c'è da dire cmq che di articoli anche ben fatti in giro se ne trovano...
non è detto Valentino,questa è la tua esperienza e non è detto che sia simile ad altri,a dire il vero un articolo esauriente sul triton non è così semplice da trovare,ho letto solo qualcosa su danireef che è il mio riferimento oltre a AP.
se puoi ogni tanto fa comodo il tuo contributo tra immagini e dati
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee